Il Giro del Friuli sogna di avere Contador

| 19/02/2011 | 17:53
Quattro delle prime cinque squadre al mondo saranno al via della 33. edizione del Giro del Friuli Venezia Giulia per professionisti, la gara in linea che partirà da Pordenone il 3 marzo. Una prova, quella organizzata dal patron della corsa Gianni Biz, che vedrà la riedizione del duello a distanza combattutosi sullo Zoncolan l’anno scorso tra il vincitore della maglia Rosa Ivan Basso e il campione del mondo 2009 Cadel Evans, entrambe presenti con i rispettivi team alla linea di partenza. Tutto ciò è stato ufficializzato quest’oggi a Milano alla Borsa internazionale del turismo nel corso dell’evento svoltosi nello stand del Friuli Venezia Giulia dedicato alla promozione degli eventi sportivi. Ma c’è anche un’altra interessante novità: gli organizzatori del Giro visto il rientro in gara del campione spagnolo, si sono messi sulle tracce di Alberto Contador per cercare di portarlo al “Friuli”. Una sfida difficile il cui esito finale lo si saprà solo a qualche giorno dal via della gara.
ESORDIO EVANS - A togliere il velo sui nomi degli atleti e delle squadre partecipanti alla manifestazione è stato Enzo Cainero, grande amico del ciclismo in regione e del Giro del Friuli il quale presentando le tappe della corsa Rosa, ha dedicato uno spazio anche alla prova in linea regionale. Cainero ha ricordato come Evans abbia scelto la gara del 3 marzo per dare il via al suo esordio stagionale. Come dichiarato al quotidiano sportivo The Australian, l’atleta affronterà molte prove in Italia con l’obiettivo di conquistare la maglia gialla del Tour de France, dove è giunto secondo per due volte. Dal canto suo anche la Liquigas Cannondale ha reso nota la lista degli atleti che parteciperanno alla gara organizzata dal patron Gianni Biz. Il capitano della squadra sarà Ivan Basso, che nel 2010 riprese la sua attività dopo lo stop forzato proprio al Giro del Friuli e che successivamente si aggiudicò la maglia rosa al giro d’Italia. Evans e Basso furono i protagonisti della scalata dello Zoncolon, con l’arrivo in vetta tra due ali folla in uno stadio a cielo aperto al cospetto di oltre 130 mila spettatori.
LE SQUADRE - Definita inoltre anche la lista delle squadre che saranno presenti all’edizione numero 33 del Giro. Quest’anno, rispetto al passato, sono ben 21 le formazioni ai nastri di partenza. Un record, quindi, anche dal lato della schiera di atleti in sella, che saranno ben 168. Hanno confermato la prescrizione sei team Protour, ossia l’Astana del testimonial Gasparotto, la Liquigas Cannondale e il team Saxobank rispettivamente prime tre formazioni della classifica a squadre protour 2010, la Katusha (5.) di Pozzato ed infine la Bmc di Evans (10.) e Lampre (13.). Sette invece saranno le Professional con Geox-Tmc, Team Type 1, Farnese vini - Neri Sottoli, Acqua&Sapone, Androni Giocattoli, Colnago - Csf inox e De Rosa - Ceramica Flaminia. Infine tra le Continental prenderanno parte alla gara  Adria Mobil, Radenska, Sava, Loborika Favorit Team, Ora Hotels Carrera, Perutnina Ptuj, Amore & Vita e la Miche.
CONTADOR - Infine la mossa a sorpresa degli organizzatori. Visto il rientro alle gare del corridore spagnolo Alberto Contador, Gianni Biz sta tentando il tutto e per tutto per portare il campione della Saxo Bank al Friuli. La squadra, presente anche l’anno scorso alla prova con l’ex Andy Shleck, ha infatti ancora in bilico un posto nella speranza di inserire nella lista finale anche il suo capitano. «Stiamo facendo il possibile – spiega Gianni Biz – per portarlo qui da noi. Con Contador c’è una lunga amicizia che ci lega e quindi stiamo facendo tutto il possibile. Ci rendiamo conto che non è facile ma ci proviamo. Se l’operazione non dovesse andare in porto, almeno non potremo dire che non ci abbiamo provato». Intanto sabato 26 febbraio alle 11.30 nella sala consiliare della Provincia a Pordenone si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento. In quell’occasione verranno tolti i veli al percorso e resi noti tutti i nomi degli atleti in gara.

Copyright © TBW
COMMENTI
al Sig Biz.
19 febbraio 2011 18:52 limatore
e fate bene... è unico!!!!

Vergognatevi
19 febbraio 2011 19:57 discesaesalita
Organizzatori vergognatevi, ma a voi cosa ve ne frega del movimento, si si al via il Grande Contador, Di Luca, Basso, Petacchi, daiiii su facciamo partire anche Riccò, Gran premio San Patrignano............mi raccomando tanti soldi di ingaggio e le continental e professional fategli pagare gli hotel e nulla di rimborso.

20 febbraio 2011 09:33 ruoteveloci
Bella organizzazione da parte del sig. Biz , ma volevo fare un appunto , irrilevante , ma farlo .
Mi dispiace vedere che nelle squadre partecipanti , tra le continental manca la D'angelo&Antenucci-Nippo , una delle due uniche formazioni ITALIANE , e non di Matrice Italiana , visto che nel 150° anniversari dell'unita d'Italia sarebbe stato anche bello invitarla , ma diamo precedenza a Slovene , ungheresi , ukraine , croate e quant'altro .
Detto questo auguro una buona riuscita della Manifestazione .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024