Sono già iniziati i festeggiamenti per i 90 anni di Martini

| 16/02/2011 | 10:48

FIRENZE.- I festeggiamenti per i 90 anni di Alfredo Martini, l’uomo simbolo nel mondo del ciclismo italiano sono già iniziati. Dopodomani venerdì nell’intimità della sua famiglia a Sesto Fiorentino, con la moglie Elda, le figlie Milvia e Silvia e gli altri familiari, festeggerà l’evento ed in serata dalle 19 alle 20,30 ci sarà anche una diretta televisiva con uno special su Rai Sport 2. Nel fine settimana altri festeggiamenti. Sabato a mezzogiorno durante la presentazione del gruppo ciclistico elite under 23 della Maltinti Banca Credito Cambiano sulla collina di Boscotondo (Firenze), sabato sera allo “Spazio Reale” a San Donnino alla periferia di Firenze, con 350 persone tra le quali i cinque campioni che vinsero il titolo iridato quando Alfredo guidava la nazionale azzurra. Francesco Moser a San Cristobal in Venezuela nel 1977, Giuseppe Saronni nel 1982 a Goodwood in Inghilterra, Moreno Argentin a Colorado Springs (Usa) nell’86, Maurizio Fondriest in Belgio a Renaix nel 1988, e per due volte Gianni Bugno, nel 1991 a Stoccarda in Germania e nel 1992 a Benidorm in Spagna. A questa “Festa Nazionale” organizzata da Loretta Cafissi Fabbri, la moglie del direttore sportivo del Team D’Angelo&Antenucci Nippo, Fabrizio Fabbri, saranno presenti anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato di Rocco, il c.t. Paolo Bettini, Gimondi e tanti altri personaggi, giornalisti e sportivi, tra i quali quattro americani che arriveranno da Filadelfia. Una serata che avrà tra i suoi sponsor la Wilier Triestina con la quale Martini ha gareggiato nel corso della sua carriera, Sportful, Madras, Radio Sportiva, l’Associazione Vivaisti Pistoiesi, l’Oreficeria Pelatti di Iolo di Prato, l’Agenzia Icona Studio di Olmi di Quarrata, l’Uisp di Pistoia con il vice presidente nazionale Renato Pani ed altri. L’inizio della festa “Buon compleanno Alfredo: 90 anni di passione per la vita e per lo sport”, ed il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione ospedale pediatrico Meyer di Firenze, sarà alle ore 20.

Domenica mattina invece festa al comune di Sesto Fiorentino tra la sua gente, e sempre domenica nel pomeriggio appuntamento a Prato su iniziativa della Provincia. La cerimonia dal titolo “Un giorno in maglia rosa, una vita nel ciclismo” inizierà alle ore 16 nel Salone delle feste di Palazzo Vestri in Piazza Duomo. Interverranno tra gli altri, Riccardo Nencini presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo e l’assessore allo sport della Provincia di Prato, Antonio Napolitano, oltre s’intende a tanti altri amici di questo grande personaggio che tagliando il traguardo dei 90 anni si è accorto di quanto ha seminato bene per tutta la vita.

                                ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
AUGURI MAESTRO
16 febbraio 2011 20:12 stargate
Buon compleanno, Martini, Maestro di vita prima ancora che di ciclismo. Di uomimi così il ciclismo avrebbe bisogno come il pane.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un cavaliere in gruppo, o meglio tra qualche giorno sarà tutto ufficiale. Nessuna paura, niente spada o armatura, parliamo sempre di ciclismo con Cannonbal Mark Cavendish che presto assumerà il titolo di Sir per volere del re Carlo III....


L’ultima tappa del Giro Next Gen è tutta romagnola: partenza da Cesena e arrivo a Forlimpopoli dopo 137 chilometri e 2.000 metri di dislivello positivo. Per seguire l'intera cronaca diretta della frazione a partire dalle 12.20 CLICCA QUI È una frazione...


A febbraio ci aveva impressionato vedere Huub Artz finire al 3° posto sulla Green Mountain, l’Alpe d’Huez del Tour of Oman, dopo essere stato in fuga e aver approcciato la salita finale con appena un minuto sul gruppo. Poi l’abbiamo...


Quel 24 luglio 1949, a Parigi, sulla pista del Parco dei Principi - 454 metri e mezzo color rosa per evitare i riverberi del sole e 30mila spettatori stipati e festanti – il più felice non era Fausto Coppi, maglia...


Load Modular è la nuova proposta di Briko per il mercato della MTB: un occhiale altamente protettivo caratterizzato da una costruzione modulare in grado di assicurare massima protezione per gli occhi, sia nei confronti della luce che della polvere. Pensato per la MTB,...


Tour de France di Robert Capa e altri fotografi della Magnum, questo il titolo della grande mostra, organizzata dal Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia con Suazes e Magnum Photos, nella sede di Palazzo Tadea a Spilimbergo dal 6...


Per tutti gli sciatori, l'allenamento in bicicletta è ormai diventato fondamentale. E i campioni della neve vanno a cercare il meglio del meglio. Gli sciatori azzurri Mattia Casse e Guglielmo Bosca hanno scelto per i loro allenamenti la specialissima Necer99 di C.B.T....


Non sarà solo la solita e partecipata presentazione, ma un’opportunità interessante per tutti. Seguiteci nel racconto… Martedì 18 giugno alle 19 a Villa La Badiola a San Pancrazio di Lucca - azienda che offrirà la serata con il G.S.Cicli Carube...


Ancora giornate da protagonista in una corsa sudamericana per la Petrolike Forte Sidermec. Sugli scudi in particolare c'è il colombiano Diego Camargo: per lui prima il secondo posto nel prologo della Vuelta Colombia, vinto dal connazionale Rodrigo Contreras, e poi...


È stata presentata ufficialmente la ciclostorica La Polverosa, nona tappa del Giro d'Italia d'Epoca, manifestazione che vuol far rivivere l'epoca d'oro del ciclismo mantenendone viva la storia ed i valori. La manifestazione che si terrà il 22 ed il 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi