CPA, i corridori pronti a lottare per le radioline

| 16/02/2011 | 08:44
L’ 8 febbraio 2011 si è tenuta a Maiorca una riunione a cui hanno partecipato corridori in rappresentanza di 21 squadre professionistiche. Motivo dell’incontro la determinazione a reagire contro le modalità in cui è intervenuta la decisione dell’UCI di vietare l’uso degli auricolari durante le corse.
Ecco i punti fondamentali che sono emersi:
 l’UCI deve prestare maggiore attenzione alle istanze e ai diritti dei corridori che sono e devono essere considerati l’elemento primario ed essenziale di tutto il movimento.
  i corridori chiedono che l’UCI consideri il CPA ed il suo presidente Gianni Bugno quale interlocutore primario per la categoria dei corridori in relazione alle problematiche delle corse su strada. La Commissione Atleti (di recente varata dall’UCI) non può in alcun modo sostituire la funzione del CPA. Al CPA deve essere garantito il diritto di partecipazione e voto, attraverso propri rappresentanti,  nel Professional Cycling Council, nella UCI Road Commission e nella Anti-Doping Commission;
I corridori chiedono che sul tema auricolari l’UCI apra un vero tavolo di dialogo e discussione affinché sia trovato un giusto punto d’incontro tra le diverse esigenze manifestate, da un lato, da alcuni mass media e, dall’altro, dai Team, dai direttori sportivi e, non da ultimo, dai corridori. L’utilizzo degli auricolari rappresenta infatti un fondamentale dispositivo per garantire la sicurezza in corsa. Non è ammissibile che la decisione dell’UCI di vietarne l’utilizzo sia stata assunta senza tenere in minima considerazione le comuni istanze dei Team, dei direttori sportivi e dei corridori e senza una preventiva consultazione del CPA, unico ente capace di rappresentare le complessive istanze dei corridori.
I corridori infine comunicano che, nella denegata ipotesi in cui l’UCI non dovesse accogliere le predette istanze, adotteranno (anche in accordo con i Team e i direttori sportivi) le iniziative di protesta ritenute più valide ed incisive per tutelare le proprie ragioni ed i propri diritti.

Il presidente del CPA Gianni Bugno si unisce alla rivendicazione dei corridori, aggiungendo che chiederà ai gruppi sportivi di consegnare ai commissari UCI, prima di ogni corsa, una dichiarazione con la quale si attribuirà a quest’ultimi e alla stessa UCI  la responsabilità civile e penale di ogni eventuale danno o infortunio dovesse derivare dal mancato utilizzo degli auricolari, strumento di prevenzione e sicurezza  in corsa.

Prima di passare a forti azioni di protesta il CPA auspica che l’UCI voglia accettare la proposta di aprire un vero tavolo di dialogo sul tema auricolari in tempi brevissimi con tutte le associazioni internazionali di categoria.
Sottoscrivono tale documento numerosi corridori professionisti di differenti squadre e nazionalità.

Fin qui il comunicato del CPA, ma già oggi succederà qualcosa: in Oman, infatti, è atterrato il presidente del'UCI Pat McQuaid che ha in agenda proprio un incontro con i corridori sull'argomento delle radioline.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sciopero...
16 febbraio 2011 17:24 Dmz
ma guarda cosa bisogna fare per la sicurezza dei ciclisti...è cosa assurda dover arrivare a questo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un cavaliere in gruppo, o meglio tra qualche giorno sarà tutto ufficiale. Nessuna paura, niente spada o armatura, parliamo sempre di ciclismo con Cannonbal Mark Cavendish che presto assumerà il titolo di Sir per volere del re Carlo III....


L’ultima tappa del Giro Next Gen è tutta romagnola: partenza da Cesena e arrivo a Forlimpopoli dopo 137 chilometri e 2.000 metri di dislivello positivo. Per seguire l'intera cronaca diretta della frazione a partire dalle 12.20 CLICCA QUI È una frazione...


A febbraio ci aveva impressionato vedere Huub Artz finire al 3° posto sulla Green Mountain, l’Alpe d’Huez del Tour of Oman, dopo essere stato in fuga e aver approcciato la salita finale con appena un minuto sul gruppo. Poi l’abbiamo...


Quel 24 luglio 1949, a Parigi, sulla pista del Parco dei Principi - 454 metri e mezzo color rosa per evitare i riverberi del sole e 30mila spettatori stipati e festanti – il più felice non era Fausto Coppi, maglia...


Load Modular è la nuova proposta di Briko per il mercato della MTB: un occhiale altamente protettivo caratterizzato da una costruzione modulare in grado di assicurare massima protezione per gli occhi, sia nei confronti della luce che della polvere. Pensato per la MTB,...


Tour de France di Robert Capa e altri fotografi della Magnum, questo il titolo della grande mostra, organizzata dal Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia con Suazes e Magnum Photos, nella sede di Palazzo Tadea a Spilimbergo dal 6...


Per tutti gli sciatori, l'allenamento in bicicletta è ormai diventato fondamentale. E i campioni della neve vanno a cercare il meglio del meglio. Gli sciatori azzurri Mattia Casse e Guglielmo Bosca hanno scelto per i loro allenamenti la specialissima Necer99 di C.B.T....


Non sarà solo la solita e partecipata presentazione, ma un’opportunità interessante per tutti. Seguiteci nel racconto… Martedì 18 giugno alle 19 a Villa La Badiola a San Pancrazio di Lucca - azienda che offrirà la serata con il G.S.Cicli Carube...


Ancora giornate da protagonista in una corsa sudamericana per la Petrolike Forte Sidermec. Sugli scudi in particolare c'è il colombiano Diego Camargo: per lui prima il secondo posto nel prologo della Vuelta Colombia, vinto dal connazionale Rodrigo Contreras, e poi...


È stata presentata ufficialmente la ciclostorica La Polverosa, nona tappa del Giro d'Italia d'Epoca, manifestazione che vuol far rivivere l'epoca d'oro del ciclismo mantenendone viva la storia ed i valori. La manifestazione che si terrà il 22 ed il 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi