CPA, i corridori pronti a lottare per le radioline

| 16/02/2011 | 08:44
L’ 8 febbraio 2011 si è tenuta a Maiorca una riunione a cui hanno partecipato corridori in rappresentanza di 21 squadre professionistiche. Motivo dell’incontro la determinazione a reagire contro le modalità in cui è intervenuta la decisione dell’UCI di vietare l’uso degli auricolari durante le corse.
Ecco i punti fondamentali che sono emersi:
 l’UCI deve prestare maggiore attenzione alle istanze e ai diritti dei corridori che sono e devono essere considerati l’elemento primario ed essenziale di tutto il movimento.
  i corridori chiedono che l’UCI consideri il CPA ed il suo presidente Gianni Bugno quale interlocutore primario per la categoria dei corridori in relazione alle problematiche delle corse su strada. La Commissione Atleti (di recente varata dall’UCI) non può in alcun modo sostituire la funzione del CPA. Al CPA deve essere garantito il diritto di partecipazione e voto, attraverso propri rappresentanti,  nel Professional Cycling Council, nella UCI Road Commission e nella Anti-Doping Commission;
I corridori chiedono che sul tema auricolari l’UCI apra un vero tavolo di dialogo e discussione affinché sia trovato un giusto punto d’incontro tra le diverse esigenze manifestate, da un lato, da alcuni mass media e, dall’altro, dai Team, dai direttori sportivi e, non da ultimo, dai corridori. L’utilizzo degli auricolari rappresenta infatti un fondamentale dispositivo per garantire la sicurezza in corsa. Non è ammissibile che la decisione dell’UCI di vietarne l’utilizzo sia stata assunta senza tenere in minima considerazione le comuni istanze dei Team, dei direttori sportivi e dei corridori e senza una preventiva consultazione del CPA, unico ente capace di rappresentare le complessive istanze dei corridori.
I corridori infine comunicano che, nella denegata ipotesi in cui l’UCI non dovesse accogliere le predette istanze, adotteranno (anche in accordo con i Team e i direttori sportivi) le iniziative di protesta ritenute più valide ed incisive per tutelare le proprie ragioni ed i propri diritti.

Il presidente del CPA Gianni Bugno si unisce alla rivendicazione dei corridori, aggiungendo che chiederà ai gruppi sportivi di consegnare ai commissari UCI, prima di ogni corsa, una dichiarazione con la quale si attribuirà a quest’ultimi e alla stessa UCI  la responsabilità civile e penale di ogni eventuale danno o infortunio dovesse derivare dal mancato utilizzo degli auricolari, strumento di prevenzione e sicurezza  in corsa.

Prima di passare a forti azioni di protesta il CPA auspica che l’UCI voglia accettare la proposta di aprire un vero tavolo di dialogo sul tema auricolari in tempi brevissimi con tutte le associazioni internazionali di categoria.
Sottoscrivono tale documento numerosi corridori professionisti di differenti squadre e nazionalità.

Fin qui il comunicato del CPA, ma già oggi succederà qualcosa: in Oman, infatti, è atterrato il presidente del'UCI Pat McQuaid che ha in agenda proprio un incontro con i corridori sull'argomento delle radioline.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sciopero...
16 febbraio 2011 17:24 Dmz
ma guarda cosa bisogna fare per la sicurezza dei ciclisti...è cosa assurda dover arrivare a questo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024