Dilettanti. Le ambizioni della Lucchini Maniva Ski

| 30/01/2011 | 15:41
Nella cornice di un Passo Maniva innevato, si è svolta ieri la presentazione 2011 del Team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski. Tanti i nomi illustri del ciclismo che si sono ritrovati all’Hotel Locanda Bonardi per inaugurare la stagione nel migliore dei modi, tra cui Francesco Moser, il fratello Aldo e Giuseppe Zoccante, Presidente Federazione Ciclismo del Trentino.
Ed è proprio al campione di Palù di Giovo che il patron Imerio Lucchini fa riferimento, parlando ai corridori, esortandoli a “farsi ispirare dai grandi del ciclismo, a giocarsi bene questa preziosa carta che hanno a disposizione, osservando ed imparando dai campioni nel passato”.
Ma lo spirito competitivo e la fiducia nei 15 ragazzi del team trapelano da ogni singola parola del team manager Alberto Lucchini: “Con un pizzico d’orgoglio, posso affermare che questa sia la squadra più competitiva che abbia mai allestito, abbiamo armi vincenti, voglia di vincere e spirito di gruppo”.
I due direttori sportivi Stefano Pedrinazzi ed Oscar Pelliccioli confermano l’impegno e lo spirito positivo all’interno del gruppo: “Ho visto grande entusiasmo durante lo stage in Toscana”, ha affermato Pelliccioli, “dobbiamo mantenere questa concentrazione per far bene nelle gare che ci aspettano”. “Adesso stiamo lavorando di più con le ruote veloci”, continua Pedrinazzi, “per prepararli bene alle gare di inizio stagione dedicate a loro, anche se è naturale che il massimo per un direttore sportivo sia veder vincere tutti e 15 i ragazzi”.
Tra gli atleti riconfermati ritroviamo Moreno Moser, Eugenio Alafaci, Emanuele Moschen, Daniele Bettinsoli, Vincenzo Bernardelli, Enrico Dalla Costa, Michele Simoni, Zaffaina Mikhail. Fanno, invece, il loro debutto nella categoria indossando la maglia della Lucchini, Massimiliano Coccoli e Francesco Pagone dal team Fratelli Giorgi, Federico Pisoni dal team Otelli - Zani, Ignazio Moser e Toniatti Andrea dal team Monte Corona, mentre, tra i già Under 23, arrivano Andrea Crema dalla Bergamasca e Francesco Sedaboni dalla Zalf.
Francesco Moser, che vedrà quest’anno ben due atleti di famiglia nel team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski, il figlio Ignazio, debuttante nella categoria ed il nipote Moreno, già protagonista della scorsa stagione, è intervenuto nella presentazione sottolineando l’entusiasmo con cui la società ha organizzato tutta la squadra, “un entusiasmo dei Lucchini che penso meriti altrettanto impegno dai ragazzi, che hanno indubbiamente grandi doti per far bene”.
E’ intervenuto anche Giuseppe Zoccante, Presidente Federazione Ciclismo del Trentino, che conta parecchi atleti della propria terra tra le fila del Team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski e che ha fatto il proprio augurio di buona stagione, sicuro che si farà ancora meglio del passato.
Erano presenti anche alcuni sponsor del Team, che Alberto Lucchini ha ringraziato non solo per essere vicini economicamente, ma anche moralmente nella costruzione ed impegno verso la squadra, partendo da UBI Leasing Derfin, passando per O.M.E.P. e Cicli Moser, oltre al maglificio Rosti, Rudy Project, PMP Bike e Tre Colli; quest’ultimo è intervenuto nella persona di Persegona, sottolineando il carattere vincente di tutti gli atleti del team, convinto che sarà la squadra più importante nel panorama dilettantistico in Italia. Persegona ha inoltre aggiunto la positiva serenità di un ambiente pulito e sano come il ciclismo con cui si è sempre trovato bene.
Il Team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski ha, dunque, indubbiamente le carte vincenti, tra doti ed impegno, per intraprendere una stagione 2011 ricca di entusiasmo e soddisfazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
ma................
30 gennaio 2011 20:35 luigino
Ma non credo sia la squadra migliore,penso che fior sia superiore alla lucchini.
luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la caopitale mondiale della bicic e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024