Dilettanti. Le ambizioni della Lucchini Maniva Ski

| 30/01/2011 | 15:41
Nella cornice di un Passo Maniva innevato, si è svolta ieri la presentazione 2011 del Team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski. Tanti i nomi illustri del ciclismo che si sono ritrovati all’Hotel Locanda Bonardi per inaugurare la stagione nel migliore dei modi, tra cui Francesco Moser, il fratello Aldo e Giuseppe Zoccante, Presidente Federazione Ciclismo del Trentino.
Ed è proprio al campione di Palù di Giovo che il patron Imerio Lucchini fa riferimento, parlando ai corridori, esortandoli a “farsi ispirare dai grandi del ciclismo, a giocarsi bene questa preziosa carta che hanno a disposizione, osservando ed imparando dai campioni nel passato”.
Ma lo spirito competitivo e la fiducia nei 15 ragazzi del team trapelano da ogni singola parola del team manager Alberto Lucchini: “Con un pizzico d’orgoglio, posso affermare che questa sia la squadra più competitiva che abbia mai allestito, abbiamo armi vincenti, voglia di vincere e spirito di gruppo”.
I due direttori sportivi Stefano Pedrinazzi ed Oscar Pelliccioli confermano l’impegno e lo spirito positivo all’interno del gruppo: “Ho visto grande entusiasmo durante lo stage in Toscana”, ha affermato Pelliccioli, “dobbiamo mantenere questa concentrazione per far bene nelle gare che ci aspettano”. “Adesso stiamo lavorando di più con le ruote veloci”, continua Pedrinazzi, “per prepararli bene alle gare di inizio stagione dedicate a loro, anche se è naturale che il massimo per un direttore sportivo sia veder vincere tutti e 15 i ragazzi”.
Tra gli atleti riconfermati ritroviamo Moreno Moser, Eugenio Alafaci, Emanuele Moschen, Daniele Bettinsoli, Vincenzo Bernardelli, Enrico Dalla Costa, Michele Simoni, Zaffaina Mikhail. Fanno, invece, il loro debutto nella categoria indossando la maglia della Lucchini, Massimiliano Coccoli e Francesco Pagone dal team Fratelli Giorgi, Federico Pisoni dal team Otelli - Zani, Ignazio Moser e Toniatti Andrea dal team Monte Corona, mentre, tra i già Under 23, arrivano Andrea Crema dalla Bergamasca e Francesco Sedaboni dalla Zalf.
Francesco Moser, che vedrà quest’anno ben due atleti di famiglia nel team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski, il figlio Ignazio, debuttante nella categoria ed il nipote Moreno, già protagonista della scorsa stagione, è intervenuto nella presentazione sottolineando l’entusiasmo con cui la società ha organizzato tutta la squadra, “un entusiasmo dei Lucchini che penso meriti altrettanto impegno dai ragazzi, che hanno indubbiamente grandi doti per far bene”.
E’ intervenuto anche Giuseppe Zoccante, Presidente Federazione Ciclismo del Trentino, che conta parecchi atleti della propria terra tra le fila del Team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski e che ha fatto il proprio augurio di buona stagione, sicuro che si farà ancora meglio del passato.
Erano presenti anche alcuni sponsor del Team, che Alberto Lucchini ha ringraziato non solo per essere vicini economicamente, ma anche moralmente nella costruzione ed impegno verso la squadra, partendo da UBI Leasing Derfin, passando per O.M.E.P. e Cicli Moser, oltre al maglificio Rosti, Rudy Project, PMP Bike e Tre Colli; quest’ultimo è intervenuto nella persona di Persegona, sottolineando il carattere vincente di tutti gli atleti del team, convinto che sarà la squadra più importante nel panorama dilettantistico in Italia. Persegona ha inoltre aggiunto la positiva serenità di un ambiente pulito e sano come il ciclismo con cui si è sempre trovato bene.
Il Team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski ha, dunque, indubbiamente le carte vincenti, tra doti ed impegno, per intraprendere una stagione 2011 ricca di entusiasmo e soddisfazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
ma................
30 gennaio 2011 20:35 luigino
Ma non credo sia la squadra migliore,penso che fior sia superiore alla lucchini.
luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024