Dilettanti. Le ambizioni della Lucchini Maniva Ski

| 30/01/2011 | 15:41
Nella cornice di un Passo Maniva innevato, si è svolta ieri la presentazione 2011 del Team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski. Tanti i nomi illustri del ciclismo che si sono ritrovati all’Hotel Locanda Bonardi per inaugurare la stagione nel migliore dei modi, tra cui Francesco Moser, il fratello Aldo e Giuseppe Zoccante, Presidente Federazione Ciclismo del Trentino.
Ed è proprio al campione di Palù di Giovo che il patron Imerio Lucchini fa riferimento, parlando ai corridori, esortandoli a “farsi ispirare dai grandi del ciclismo, a giocarsi bene questa preziosa carta che hanno a disposizione, osservando ed imparando dai campioni nel passato”.
Ma lo spirito competitivo e la fiducia nei 15 ragazzi del team trapelano da ogni singola parola del team manager Alberto Lucchini: “Con un pizzico d’orgoglio, posso affermare che questa sia la squadra più competitiva che abbia mai allestito, abbiamo armi vincenti, voglia di vincere e spirito di gruppo”.
I due direttori sportivi Stefano Pedrinazzi ed Oscar Pelliccioli confermano l’impegno e lo spirito positivo all’interno del gruppo: “Ho visto grande entusiasmo durante lo stage in Toscana”, ha affermato Pelliccioli, “dobbiamo mantenere questa concentrazione per far bene nelle gare che ci aspettano”. “Adesso stiamo lavorando di più con le ruote veloci”, continua Pedrinazzi, “per prepararli bene alle gare di inizio stagione dedicate a loro, anche se è naturale che il massimo per un direttore sportivo sia veder vincere tutti e 15 i ragazzi”.
Tra gli atleti riconfermati ritroviamo Moreno Moser, Eugenio Alafaci, Emanuele Moschen, Daniele Bettinsoli, Vincenzo Bernardelli, Enrico Dalla Costa, Michele Simoni, Zaffaina Mikhail. Fanno, invece, il loro debutto nella categoria indossando la maglia della Lucchini, Massimiliano Coccoli e Francesco Pagone dal team Fratelli Giorgi, Federico Pisoni dal team Otelli - Zani, Ignazio Moser e Toniatti Andrea dal team Monte Corona, mentre, tra i già Under 23, arrivano Andrea Crema dalla Bergamasca e Francesco Sedaboni dalla Zalf.
Francesco Moser, che vedrà quest’anno ben due atleti di famiglia nel team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski, il figlio Ignazio, debuttante nella categoria ed il nipote Moreno, già protagonista della scorsa stagione, è intervenuto nella presentazione sottolineando l’entusiasmo con cui la società ha organizzato tutta la squadra, “un entusiasmo dei Lucchini che penso meriti altrettanto impegno dai ragazzi, che hanno indubbiamente grandi doti per far bene”.
E’ intervenuto anche Giuseppe Zoccante, Presidente Federazione Ciclismo del Trentino, che conta parecchi atleti della propria terra tra le fila del Team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski e che ha fatto il proprio augurio di buona stagione, sicuro che si farà ancora meglio del passato.
Erano presenti anche alcuni sponsor del Team, che Alberto Lucchini ha ringraziato non solo per essere vicini economicamente, ma anche moralmente nella costruzione ed impegno verso la squadra, partendo da UBI Leasing Derfin, passando per O.M.E.P. e Cicli Moser, oltre al maglificio Rosti, Rudy Project, PMP Bike e Tre Colli; quest’ultimo è intervenuto nella persona di Persegona, sottolineando il carattere vincente di tutti gli atleti del team, convinto che sarà la squadra più importante nel panorama dilettantistico in Italia. Persegona ha inoltre aggiunto la positiva serenità di un ambiente pulito e sano come il ciclismo con cui si è sempre trovato bene.
Il Team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski ha, dunque, indubbiamente le carte vincenti, tra doti ed impegno, per intraprendere una stagione 2011 ricca di entusiasmo e soddisfazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
ma................
30 gennaio 2011 20:35 luigino
Ma non credo sia la squadra migliore,penso che fior sia superiore alla lucchini.
luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024