Dilettanti. Le ambizioni della Lucchini Maniva Ski

| 30/01/2011 | 15:41
Nella cornice di un Passo Maniva innevato, si è svolta ieri la presentazione 2011 del Team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski. Tanti i nomi illustri del ciclismo che si sono ritrovati all’Hotel Locanda Bonardi per inaugurare la stagione nel migliore dei modi, tra cui Francesco Moser, il fratello Aldo e Giuseppe Zoccante, Presidente Federazione Ciclismo del Trentino.
Ed è proprio al campione di Palù di Giovo che il patron Imerio Lucchini fa riferimento, parlando ai corridori, esortandoli a “farsi ispirare dai grandi del ciclismo, a giocarsi bene questa preziosa carta che hanno a disposizione, osservando ed imparando dai campioni nel passato”.
Ma lo spirito competitivo e la fiducia nei 15 ragazzi del team trapelano da ogni singola parola del team manager Alberto Lucchini: “Con un pizzico d’orgoglio, posso affermare che questa sia la squadra più competitiva che abbia mai allestito, abbiamo armi vincenti, voglia di vincere e spirito di gruppo”.
I due direttori sportivi Stefano Pedrinazzi ed Oscar Pelliccioli confermano l’impegno e lo spirito positivo all’interno del gruppo: “Ho visto grande entusiasmo durante lo stage in Toscana”, ha affermato Pelliccioli, “dobbiamo mantenere questa concentrazione per far bene nelle gare che ci aspettano”. “Adesso stiamo lavorando di più con le ruote veloci”, continua Pedrinazzi, “per prepararli bene alle gare di inizio stagione dedicate a loro, anche se è naturale che il massimo per un direttore sportivo sia veder vincere tutti e 15 i ragazzi”.
Tra gli atleti riconfermati ritroviamo Moreno Moser, Eugenio Alafaci, Emanuele Moschen, Daniele Bettinsoli, Vincenzo Bernardelli, Enrico Dalla Costa, Michele Simoni, Zaffaina Mikhail. Fanno, invece, il loro debutto nella categoria indossando la maglia della Lucchini, Massimiliano Coccoli e Francesco Pagone dal team Fratelli Giorgi, Federico Pisoni dal team Otelli - Zani, Ignazio Moser e Toniatti Andrea dal team Monte Corona, mentre, tra i già Under 23, arrivano Andrea Crema dalla Bergamasca e Francesco Sedaboni dalla Zalf.
Francesco Moser, che vedrà quest’anno ben due atleti di famiglia nel team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski, il figlio Ignazio, debuttante nella categoria ed il nipote Moreno, già protagonista della scorsa stagione, è intervenuto nella presentazione sottolineando l’entusiasmo con cui la società ha organizzato tutta la squadra, “un entusiasmo dei Lucchini che penso meriti altrettanto impegno dai ragazzi, che hanno indubbiamente grandi doti per far bene”.
E’ intervenuto anche Giuseppe Zoccante, Presidente Federazione Ciclismo del Trentino, che conta parecchi atleti della propria terra tra le fila del Team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski e che ha fatto il proprio augurio di buona stagione, sicuro che si farà ancora meglio del passato.
Erano presenti anche alcuni sponsor del Team, che Alberto Lucchini ha ringraziato non solo per essere vicini economicamente, ma anche moralmente nella costruzione ed impegno verso la squadra, partendo da UBI Leasing Derfin, passando per O.M.E.P. e Cicli Moser, oltre al maglificio Rosti, Rudy Project, PMP Bike e Tre Colli; quest’ultimo è intervenuto nella persona di Persegona, sottolineando il carattere vincente di tutti gli atleti del team, convinto che sarà la squadra più importante nel panorama dilettantistico in Italia. Persegona ha inoltre aggiunto la positiva serenità di un ambiente pulito e sano come il ciclismo con cui si è sempre trovato bene.
Il Team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski ha, dunque, indubbiamente le carte vincenti, tra doti ed impegno, per intraprendere una stagione 2011 ricca di entusiasmo e soddisfazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
ma................
30 gennaio 2011 20:35 luigino
Ma non credo sia la squadra migliore,penso che fior sia superiore alla lucchini.
luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024