Dilettanti. Le ambizioni della Lucchini Maniva Ski

| 30/01/2011 | 15:41
Nella cornice di un Passo Maniva innevato, si è svolta ieri la presentazione 2011 del Team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski. Tanti i nomi illustri del ciclismo che si sono ritrovati all’Hotel Locanda Bonardi per inaugurare la stagione nel migliore dei modi, tra cui Francesco Moser, il fratello Aldo e Giuseppe Zoccante, Presidente Federazione Ciclismo del Trentino.
Ed è proprio al campione di Palù di Giovo che il patron Imerio Lucchini fa riferimento, parlando ai corridori, esortandoli a “farsi ispirare dai grandi del ciclismo, a giocarsi bene questa preziosa carta che hanno a disposizione, osservando ed imparando dai campioni nel passato”.
Ma lo spirito competitivo e la fiducia nei 15 ragazzi del team trapelano da ogni singola parola del team manager Alberto Lucchini: “Con un pizzico d’orgoglio, posso affermare che questa sia la squadra più competitiva che abbia mai allestito, abbiamo armi vincenti, voglia di vincere e spirito di gruppo”.
I due direttori sportivi Stefano Pedrinazzi ed Oscar Pelliccioli confermano l’impegno e lo spirito positivo all’interno del gruppo: “Ho visto grande entusiasmo durante lo stage in Toscana”, ha affermato Pelliccioli, “dobbiamo mantenere questa concentrazione per far bene nelle gare che ci aspettano”. “Adesso stiamo lavorando di più con le ruote veloci”, continua Pedrinazzi, “per prepararli bene alle gare di inizio stagione dedicate a loro, anche se è naturale che il massimo per un direttore sportivo sia veder vincere tutti e 15 i ragazzi”.
Tra gli atleti riconfermati ritroviamo Moreno Moser, Eugenio Alafaci, Emanuele Moschen, Daniele Bettinsoli, Vincenzo Bernardelli, Enrico Dalla Costa, Michele Simoni, Zaffaina Mikhail. Fanno, invece, il loro debutto nella categoria indossando la maglia della Lucchini, Massimiliano Coccoli e Francesco Pagone dal team Fratelli Giorgi, Federico Pisoni dal team Otelli - Zani, Ignazio Moser e Toniatti Andrea dal team Monte Corona, mentre, tra i già Under 23, arrivano Andrea Crema dalla Bergamasca e Francesco Sedaboni dalla Zalf.
Francesco Moser, che vedrà quest’anno ben due atleti di famiglia nel team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski, il figlio Ignazio, debuttante nella categoria ed il nipote Moreno, già protagonista della scorsa stagione, è intervenuto nella presentazione sottolineando l’entusiasmo con cui la società ha organizzato tutta la squadra, “un entusiasmo dei Lucchini che penso meriti altrettanto impegno dai ragazzi, che hanno indubbiamente grandi doti per far bene”.
E’ intervenuto anche Giuseppe Zoccante, Presidente Federazione Ciclismo del Trentino, che conta parecchi atleti della propria terra tra le fila del Team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski e che ha fatto il proprio augurio di buona stagione, sicuro che si farà ancora meglio del passato.
Erano presenti anche alcuni sponsor del Team, che Alberto Lucchini ha ringraziato non solo per essere vicini economicamente, ma anche moralmente nella costruzione ed impegno verso la squadra, partendo da UBI Leasing Derfin, passando per O.M.E.P. e Cicli Moser, oltre al maglificio Rosti, Rudy Project, PMP Bike e Tre Colli; quest’ultimo è intervenuto nella persona di Persegona, sottolineando il carattere vincente di tutti gli atleti del team, convinto che sarà la squadra più importante nel panorama dilettantistico in Italia. Persegona ha inoltre aggiunto la positiva serenità di un ambiente pulito e sano come il ciclismo con cui si è sempre trovato bene.
Il Team Lucchini Costruzioni – Maniva Ski ha, dunque, indubbiamente le carte vincenti, tra doti ed impegno, per intraprendere una stagione 2011 ricca di entusiasmo e soddisfazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
ma................
30 gennaio 2011 20:35 luigino
Ma non credo sia la squadra migliore,penso che fior sia superiore alla lucchini.
luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024