Giro di Reggio Calabria. Belletti show, festa Pietropolli
| 30/01/2011 | 14:59 Manuel Belletti, 25 enne romagnolo della Colnago CSF, si è aggiudicato questo pomeriggio la terza e ultima tappa del 61° Giro della Provincia di Reggio Calabria. Il corridore romagnolo guidato da Bruno Reverberi, si è imposto sul traguardo di Reggio Calabria, prevedendo in uno sprint a ranghi compatti il siciliano Danilo Napolitano (Acqua & Sapone) e il compagno di squadra Sasha Modolo (Colnago CSF). A Daniele Pietropolli è andata per la seconda volta in carriera, la classifica finale del Giro della Provincia di Reggio Calabria. La corsa, molto veloce e combattuta come le due precedenti tappe, è stata caratterizzata da una fuga a due: Christian Benenati (De Rosa) e Wilches (Meridiana), all'attacco tutti soli per 120 chlometri. Ripreso prima Benenati e poi N. Wilches, ha tentato il colpo Laganà, ma anche lui è stato ripreso a 13 chilometri dal traguardo. Poi ancora Fedi e infine arrivo in volata. A Pietropolli è andata la corsa, a Federico Rocchetti la maglia dei traguardi volanti, a Stefano Pirazzi quella del gran premio della montagna, mentre quella di miglior giovane è finita sulle spalle di Daniel Oss. Felice Orlando Maini, che sulle strade calabresi ha guidato la nuova Lampre ISD. «Sono felice per i ragazzi - ha detto tuttobiciweb.it -. Sono felice per Daniele Pietropolli e per i nostri sponsor. Questo è solo l'inizio, il cammino è lungo e non mancheranno i momenti difficili, ma quello che mi conforta è l'aver guidato un gruppo di ragazzi entusiasti. Ho visto giovani e menogiovani con lo spirito giusto. Sorrisi, serenità e voglia di sacrificarsi: con questi elementi si va lontano».
ORDINE D'ARRIVO 1. Manuel Belletti (Colnago CSF Inox) km,171 in 4H 29'42" 2. Danilo Napolitano (Acqua & Sapone) 3. Sasha Modolo (Colnago CSF Inox) 4. Gianluca Maggiore (De Rosa Flaminia) 5. Oscar Gatto (Farnese Neri) 6. Stefan Schumacher (Miche Guerciotti) 7. Daniele Pietropolli (Lampre Isd) 8. Damiano Caruso (Liquigas Cannondale) 9. Roberto Cesaro (Miche Guerciotti) 10. Giuseppe Di Salvo Giuseppe (Miche Guerciotti)
Classifica finale 1° Daniele Pietropolli (Lampre ISD) in 13.52'54" 2° Jose' Serpa (Androni) a 6'' 3° Daniel Oss (Liquigas-Cannondale) a 9'' 4° Damiano Caruso (Liquigas-Cannondale) a 10'' 5° Fortunato Baliani (D'Angelo Antenucci-Nippo) 6° Francesco Gavazzi (Lampre-Isd) a 11'' 7° Alessandro Proni (Acqua&Sapone) a 13'' 8° Paquale Muto (Miche) a 15" 9° Federico Canuti (Colnago Csf Inox) a 27'' 10° Patxi Vila Errandonea (De Rosa-Flaminia) st
In questi ordini d'arrivo vedo corridori di squadre continental che nelle prime gare si intravedono poi scompaiono nelle gare maggiori, ma come e' possibile che questi corrano ancora senza avere la reperibilita' 24 ore e non fanno gli stessi controlli delle pro tour..?
risposta
30 gennaio 2011 21:06tanino
lei vede corridori di formazioni continental davanti, non e simpatico insinuare cio che dice lei, e sempre successo che a inizio stagione i livelli di condizione soprattutto per i corridori delle formazioni professional e Pro Tour non siano un gran che, propio per questo, le formazioni continental iniziano forte, in modo da sopperire la differenza con una forma fisica nettamente migliore, anche perche hanno un calendario di gare nettamente inferiore
VERGOGNOSO!
30 gennaio 2011 22:23pasquale80
Caro ciclismodelsud,sinceramente non capisco per quale motivo tu faccia dei commenti inappropriati!Prima di scrivere forse bisognerebbe essere documentati su certi argomenti.E' bene che tu sappia che i Team Continental non possono da regolamento UCI avere il passaporto biologico,mentre esiste per questi team, come tu ben saprai(spero), la reperibilità,fattispecie per i team italiani.Quindi invece di stare sempre a sparare contro questi team,goditi questo bel ciclismo!
Precisazione a Pasquale 80
31 gennaio 2011 02:02goldvegeta
Lei ha detto due cavolate:
1 non è vero che le squadre continental per regolamento non possono avere il passaporto perchè se fanno richiesta PAGANDO ne hanno diritto.
2 i corridori italiani e stranieri delle squadre continental italiane non hanno il passaporto. Devono farne richiesta e a loro spese lo possono ottenerlo.
Tutto ciò però nn giustifica accuse ingiuste da parte di nessuno !! Io penserei piuttosto a come regolarizzare la cosa ma sopratutto a come escludere squadre che hanno corridori a costo zero o che non pagano nessuno cosa molto più grave...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...