Langkawi. Lachlan Morton, il più giovane del gruppo

| 29/01/2011 | 13:36
Lachlan Morton è il corridore più giovane del gruppo del Tour de Langkawi 2011. Ha compiuto giusto qualche giorno fa 19 anni, ma nella corsa a tappe malese sta dimostrando di non avere timori reverenziali nei confronti di nessuno. Nella tappa più dura con arrivo a Genting Highlands è stato il primo a sferrare un attacco in salita, seguendo come sempre il suo istinto e nient’altro, concludendo 7° e conquistando la 6° piazza nella generale a soli 27” secondi dalla maglia gialla di Libardo Niño Corredor.

«È cool essere il piccolo del gruppo, ma in corsa non ci penso in nessun modo. In bici non contano nomi ed età, importano solo gambe e testa. Non ho paura di nessuno, quando posso attaccare ci provo sempre senza pensarci troppo»,  ci ha detto con un sorriso smagliante e uno sguardo che rivela un’intelligenza superiore alla media dei suoi coetanei.
Abbiamo fatto due chiacchiere con Lachlan, giovane promessa australiana del team Continental Chipotle Development Team (vivaio della Garmin Cervélo, ndr), per scoprire qualcosa di più su di lui.

Come sta andando la prima corsa con i “grandi”?
«Benissimo, sto imparando molto tappa dopo tappa grazie ad atleti più esperti di me e nelle giornate per gli scalatori ho dato tutto per mettermi in luce. Sto scoprendo un mondo nuovo, con cui sto iniziando a misurarmi».

Da quando corri?
«Ho iniziato a correre intorno agli otto anni, sia su strada che in pista. Da un paio di anni mi dedico solo alla strada. Sono un buon passista-scalatore, mi galvanizzo quando la strada è in salita e nelle cronometro».

Cosa ti aspetti dal tuo primo anno tra i professionisti?
«Di fare esperienza e ben figurare, ogni volta che ne avrò l’occasione. Ho tanto da imparare, ma sono in un team in cui si respira una bellissima atmosfera e in cui c’è il perfetto clima per crescere nel migliore dei modi. Ogni giorno ho la possibilità di scoprire cose nuove, soprattutto in una corsa di più giorni come questa».

E dal tuo futuro?
«Tra un paio di anni spero di fare il grande salto nel team Protour Garmin Cervélo, ma è difficile fare previsioni a lungo termine. Come non penso all’età e alla fama dei miei avversari, non mi piace neanche pensare a un tempo troppo lontano. Voglio vivermi ogni allenamento, ogni corsa, ogni esperienza al massimo e raccogliere ciò che arriva di conseguenza».

Cosa sogni per la tua carriera?

«A dodici anni ho visto il mio primo Tour de France dal vivo e da quel giorno mi sono sempre chiesto se mai avrei potuto correre anch’io una corsa così importante, stando al fianco di grandi atleti… Ma per ora una gara a tappe di questo tipo per me è davvero solo un sogno. Di strada ne ho da percorrere parecchia e la vita non si sa mai cosa può offrire.

Ti piacerebbe un giorno correre in Italia?
«Certo. Non ci sono ancora mai stato, ma in futuro spero di poter correre le grandi corse europee, tra cui quelle italiane e in particolare il Giro d’Italia».

Un saluto agli appassionati di ciclismo italiani?
«Spero di vedervi presto dalle vostre parti!».

da Banting, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, psepur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024