Di Silvestro al lavoro, nasce un nuovo team Continental italiano
| 19/01/2011 | 17:10 Il tempo stringe ma Lorenzo Di Silvestro non demorde: il team manager lariano, infatti, è al lavoro per la definizione di un nuovo team Continental tutto italiano del quale, nei prossimi giorni, saranno rivelati i particolari e soprattutto il primo nome. Una decina di corridori per ora i nomi che circolano per il team che sarà guidato in ammiraglia da Ruggero Borghi: dell'organico faranno parte Aristide Ratti, Enrico Peruffo, Marco Stefani, Mathieu Droully, Marthial Ricci Poggi, Fausto Fognini, e i fratelli Diego e Sebastian Tamayo. In via di definizione dovrebbero essere anche gli ingaggi di Enrico Montanari e Luca Zanasca. Di Silvestro, comunque, è al lavoro anche per dar vita ad un progetto molto più ampio che comprenderà un team femminile, uno di elite, attività giovanile e ciclocross.
tanto di cappello e complimenti a lorenzo che con ogni sforzo cerca di mettere su squadra , ma mi chiedo lorenzo ci sono nomi di corridori rimasti senza ingaggi con dei curriculum e vittoriosi gia nel mondo del professionismo xche andare a recuperare e non me ne vogliano i corridori citati nell'articolo , dei corridori che non hanno mai fatto parte di un ordine d'arrivo? l'anno scorso con qualche corridore il tuo team ha portato a casa delle belle soddisfazioni da far invidia a squadre con badget ben superiori .xche non continuare nella stessa linea ? cmq buon lavoro
mai dire gatto...
19 gennaio 2011 19:28superpiter
:-)
19 gennaio 2011 20:01vov
Io penserei, prima di tutto, a fare una decente squadretta professionistica..
pagando REGOLARMENTE atleti.. e staff.. e poi potrei pensare ad un progetto più ampio..
Chi ha orecchie per intendere.. INTENDA!!!
e cmq in bocca al lupo!
19 gennaio 2011 20:41luke85
...forse non ci sarà il budget sufficiente per ingaggiare qualche 'nome di spicco', ma tanto di cappello a di silvestro. è riuscito,nonostante tutto,a continuare l'attività. un uomo di parola.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...