CO.MO.ST, la sicurezza è sempre in primo piano

| 16/01/2011 | 08:49
Presso il Servizio Polizia Stradale si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra i rappresentanti del CO.MO.ST, guidati dalla portavoce Luisa Bianchi, ed il direttore del Servizio Polizia Stradale Dott. Roberto Sgalla. Presenti anche, per le rispettive parti,  Silvano Antonelli e il Dott. Giandomenico Protospataro.
L’incontro è servito al CO.MO.ST per illustrare tutte le proposte in materia di sicurezza nelle gare ciclistiche e di miglior gestione degli aspetti specificatamente legati alle scorte tecniche.
La Bianchi ed Antonelli hanno  illustrato gli obiettivi di politica sportiva, le modifiche da apportare al codice della strada e la questione degli esami di scorta tecnica, sottolineando che l’esperienza fin qui acquisita suggerisce l’opportunità di alcuni cambiamenti. E’stato presentato da parte del CoMoST, un video promozionale sul comportamento corretto da tenersi da parte dell’altra utenza della strada quando incontra una gara ciclistica.
Sulle varie questioni c’è stata sintonia di vedute, anche se il Servizio Polizia Stradale valuterà ogni eventuale modifica che dovrà essere sottoposta a tutti gli organismi competenti per ricevere il consenso.
In particolare, sono state rappresentate  le seguenti questioni:
-politiche di sicurezza sportiva sempre più unificanti e convergenti;
-possibilità di una specifica campagna di informazione sostenuta dagli Enti decentrati e dai Ministeri competenti;
-modifica dell’art. 12 del Codice della Strada, con implementazione dei poteri delle scorte tecniche, in modo da farne discendere la possibilità per queste ultime di agire anche senza l’ ordinanza di sospensione temporanea del traffico; l’abolizione della delega per il servizio di scorta tecnica; il riconoscimento della qualifica di  pubblico ufficiale per chi ne esercita la funzione.
-inserimento nei programmi delle scuole guida dell’argomento “transito delle gare ciclistiche”, su cui il Ministero del Trasporti aveva già espresso la propria disponibilità;
-definizione formale di chi, all’interno di una gara ciclistica, possa essere esentato dall’obbligo delle cinture di sicurezza;
-facilitare la partecipazione agli esami di scorta tecnica, accettando il requisito del domicilio eletto in luogo della residenza ufficiale;
-un maggiore equilibrio tra le norme del codice della strada e quelle delle gare ciclistiche nei quiz per scorta tecnica;
-verifica della possibilità di sostituire gli esami di rinnovo delle abilitazioni a scorta tecnica, con corsi obbligatori di aggiornamento gestiti dagli Enti o Società Sportive;
-incentivare accordi locali perché il servizio di scorta tecnica venga direttamente prescritto dall’Ente che autorizza la gara, riducendo in tal modo le incombenze burocratiche degli organizzatori e della stessa Stradale.
L’incontro si è concluso con l’espressa riconoscenza del CO.MO.ST per l’opportunità concessa dal Dott. Sgalla.
Lo stesso ha sottolineato come da importante che il mondo sportivo, nelle sue articolazioni ed appartenenze, persegua l’obiettivo di autogovernarsi efficacemente anche nell’applicazione delle norme attinenti la sicurezza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottima iniziativa.
16 gennaio 2011 19:07 Dmz
ottima iniziativa del Co.Mo.St.mirata alla sicurezza delle gare ciclistiche,sperando che anche la F.C.i.si dia una mossa,rispondendo alle richieste e proposte delle Scorte Tecniche,con informazione alle scuole guida e con spot publicitari in Tv in modo chiaro per gli utenti della strada.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


Prova di forza del Pedale Senaghese nella seconda edizione  de la “Presezzisola” per la categoria allievi che si è svolta a Presezzo nella Bergamasca. Ha vinto Lorenzo Turati davanti al compagno di squadra Federico Profazio, campione lombardo, quarto Filippo Zanesi...


La penultima gara in Toscana degli allievi (quella finale sarà il Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa domenica 12 ottobre) si è disputata sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Ponticino, la località resa celebre anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024