A «Striscia la Notizia» nuove rivelazioni choc, a volto scoperto

| 17/12/2010 | 18:05
Nuove rivelazioni choc questa sera a «Striscia la Notizia». Il ciclismo nuovamente sul banco degli imputati per rivelazioni su pratiche illecite nel mondo delle due ruote. Solite storie, solito fango di gente codarda, direte voi. Ma questa volta le accuse arrivano da un ex corridore che ha deciso di parlare davanti alle telecamere di “Striscia” mostrando il proprio volto. Quindi accuse a viso scoperto, senza cappucci e voci deformate. Il corridore in questione? Pare essere Ruggiero Torraco, classe '75, professionista per due stagioni: 2000 e 2001. Campione del mondo juniores della 70 km con Biasion, Martini e Zandarin. Torraco non è nuovo a queste esternazioni, come del resto ad inchieste sul doping (recentemente è stato prosciolto dal TNA per avvenuta prescrizione): basti vedere Gazzetta.it: il 29 febbraio 2004, parlò a volto scoperto su Rai 3. Quindi, per “Striscia” un buon colpo, ma non una novità assoluta. Staremo a vedere. Soprattutto ad ascoltare.
Copyright © TBW
COMMENTI
NON...
17 dicembre 2010 18:18 Fra74
non resta che attendere questa sera...per visionare il filmato...ben venga questa gente, a mio modo di vedere e pensarla...

poveretti
17 dicembre 2010 18:33 salseroby
penso che se parla ora ci sia una contropartita..... meschina
poi chissà perché striscia non mette naso nel calcio... o forse laudadio teme di non poter più lavorare...... POVERETTI TUTTI E DUE!!

17 dicembre 2010 18:38 bloom
Chi ha fatto arrivare Laudadio nel ciclismo meriterebbe un premio perchè più se ne parla del male del ciclismo e più sarà facile che si salvi.
Complimenti a lui ed a Striscia la notizia, sempre in prima linea per mettere in evidenza tutto il marcio che c'è nel mondo compreso quello nel nostro sport

MAMMA MIA CHE SCOOP!!!!
17 dicembre 2010 19:45 Cada
devono essere proprio a corto di idee a striscia la notizia, se hanno tirato fuori dalla naftalina il simpatico ruggero...vediamo se prima di mandare in onda il servizio, avranno però il coraggio di raccontare per filo e per segno le "marachelle" del baldo giovine...se il ciclismo ha dei problemi è proprio per colpa di gente come questa! saluti. Simone Cadamuro

blooooooomm
17 dicembre 2010 20:28 ciba
se mettono l'antidoping nelle fatturazioni d e c u p l i c a t e..!!! ti levano anche la connessione a internet...!!!

RICCI GOEBBELS
17 dicembre 2010 20:55 simo
La pasta scotta si dà ai cani, "Striscia la notizia" ai cristiani.

Ossequi.

???
17 dicembre 2010 21:25 ELIOT
Si parla di un atleta che correva nel 2000,
dove l'antidoping era fatto all'acqua di rose.....
Perché non un servizio su come si è evoluto l'antidoping nel 2010 con il sistema Adams,e di come i furbi abbiano poca vita con i nuovi sistemi di controllo, ed il perché il calcio e altri sport non si dedichino come il ciclismo al controllo degli atleti?

Le confessioni di Torraco : PEZZI DI VERITA'
17 dicembre 2010 21:53 renzobarde
Ancora una confessione precisa, mirata, analitica. L'ennesima conferma di porcherie ripetute ed infinite che ora gli anonimi interlocutori di questo sito potranno "commentare" ( si fa per dire) con la loro dabbenaggine e la loro incultura di fondo. Per NOI SPORTIVI VERI : una conferma della giustezza di una battaglia che dovrà essere proseguita, anche se finchè avremo dirigenti come Di Rocco e compagnia le prospettive non possono essere nè serie nè esaltanti. Renzo Bardelli

PER BARDELLI
17 dicembre 2010 22:09 stargate
Se i lettori di questo sito, più o meno anonimi, mostrano così tanta dabbenaggine e profonda incultura di fondo, non comprendo come un essere illumunato e colto (forse, semplicemente non incolto) come Lei possa perdere il proprio prezioso tempo a leggerne i commenti. Con la mia dabbenaggine e incultura di fondo, non con il mio anonimato, desidero chiarire che servizi o c.d. inchieste come quelli di cui si parla non arrecano alcun beneficio al ciclismo. In alcuni casi, si è trattato di persone dal viso nascosto, non identificabili, la cui attendibilità è tutta da vagliare; nell'ultimo, Torracco parla di fatti ormai passati. Non voglio sostenere, sarebbe da ingenui, che il doping è nel frattempo svanito, tutt'altro, ma fatti di dieci anni fa non sono assolutamente utili alla lotta contro il doping, perchè nel frattempo sono cambiate le tecniche dello stesso, ma ha fatto passi da gigante, pur con errori, incertezze, demagogia anche l'antidoping. (Alberto Pionca - Cagliari)

x Renzo Bardelli
18 dicembre 2010 01:40 maxmari
carissimo commentatore . sono stato nello stesso tean del signor torraco da dilettante e le garantisco che era un gran brocco x nulla portato x uno sport di fatica come il ciclismo . dice di essere passato professionista,vero ... ma x amicizie o favori non di certo per meriti sportivi , citatemi qualche sua vittoria se ne trovate ombra...se poi confessa di essersi stradopato , e nonostante questo non ha ottenuto risultato, vorra dire che un asino col doping non diventa un cavallo.da liu il buon esempio che col doping non si diventa campioni il caro torraco asino era e tale e rimasto.quindi inutile farne uso. basta capire se si e portati o no

FATEMI CAPIRE
18 dicembre 2010 13:23 ewiwa
Un corridore parla di doping e lo massacrate, parla a volto coperto peggio che peggio, si scopre il volto idem....parla il Dott. Torri ( riportando quello che dichiarano a lui i corridori) e scoppia il finimondo ....domanda: ma come volete combattere il doping?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024