Il gioco della torre: chi resta escluso dai grandi giri?

| 10/12/2010 | 12:59
Sono giorni d’attesa, per quanto riguarda la partecipazione ai grandi giri. La AIOCC, Associazione degli organizzatori, sembra aver recepito la proposta dell’Uci ma in realtà non ha ancora firmato l’accordo.
Quindi siamo fermi al campo delle ipotesi, ma qualche volta proprio con queste è bello giocare e provare a fare dei pronostici.
Se diamo per scontato che alla fine la firma arriverà, ci sono 18 squadre che hanno il diritto - dovere di partecipare ai tre grandi giri.
Si tratta delle prime 15 squadre della graduatoria mondiale:
1. Luxembourg Pro Cycling
2. Rabobank
3. Garmin Cervelo
4. HTC HighRoad
5. Omega Pharma Lottp
6. Lampre ISD
7. Katusha
8. Team Sky
9. Liquigas Cannondale
10. Saxo Bank SunGard
11. RadioShack
12. Vacansoleil DCM
13. Astana
14. Movistar
15. BMC
alle quali aggiungere le tre “elette” dalla Commissione delle Licenze, vale a dire
- Euskaltel Euskadi
- Quick Step
- AG2R

A disposizione degli organizzatori restano quattro posti, poichè l’ipotesi di una 23a squadra iscritta resta difficile: o le squadre accettano di affrontare i grandi giri con 8 uomini anziché con 9 (proposta che hanno sempre respinto) oppure l’UCI concede una regola per andare oltre i 200 atleti consentiti oggi come limite massimo. Lo ripetiamo, resta un’ipotesi difficile da praticare.
E allora chi verrà invitato al Giro, al Tour e alla Vuelta?

Giro: la Androni è in predicato di ricevere l’invito quale squadra campione d’Italia, la Farnese - Neri è già stata ufficializzata dal direttore del Giro Angelo Zomegnan. Restano in corsa la Colnago CSF e la Acqua&Sapone, che hanno una storia ricca nella corsa rosa, mentre le possibilità della De Rosa Flaminia sono onestamente scarse, al momento. Ma soprattutto c’è la Geox TMC che è stata costruita per affrontare i grandi giri e che, esclusa dalla Prima Divisione, si trova costretta a rincorrere un invito. Attenzione poi al pericolo australiano: la Pegasus Sport è una formazione di spessore che spalanca le porte di un mercato nuovo, anche dal punto di vista televisivo. il primo Giro della prima grande squadra australiana, volete mettere l’appeal? Il tutto dando per scontato che alle formazioni francesi il Giro non interessi.
In conclusione: 6 candidature forti (Androni, Farnese, Colnago, Acqua&Sapone, Geox e Pegasus) per quattro posti.

Tour: con una sola formazione francese tra le 18, la Grande Boucle aprirà ai team di casa. Praticamente certa la convocazione di Europcar (il Grand Depart sarà in vandea, regione che sostiene anche economicamente la squadra), Cofidis e FDJ, c’è la Saur Sojasun che spinge per conquistare la prima, storica partecipazione al Tour. E anche la Bretagne Schuller un piccolo sogno lo coccola, anche se obiettivamente ha poche chance. Anche qui, la Geox TMC sgomita e cerca spazio, indisiata come per il Giro dalla Pegasus Sport e dalla Skil Shimano, che in passato è già stata chiamata dalla Aso al Tour. Decisamente meno appetibili, tutte le altre candidature.
In conclusione: 7 candidature forti (Cofidis, Europcar, FDJ, Saur, Skil, Geox e Pegasus) per quattro posti.

Vuelta. In terra spagnola, cambiano gli scenari. La Geox ha matrice spagnola e dovrebbe essere sicura del posto così come la Andalucia Caja Granada e la neonata Caja Rural. Potrebbe essere interessante, per gli organizzatori, tornare ad ospitare una squadra colombiana dopo tanto tempo - la Colombia es Pasion -, mentre di peso restano le candidature di Pegasus e Skil Shimano, anche in questo caso dando per scontato che le formazioni italiane e francesi non siano interessate alla partecipazione.
In conclusione: 6 candidature forti (Geox, Andalucia, Caja Rural, Skil, Colombia es Pasion e Pegasus) per quattro posti.
Copyright © TBW
COMMENTI
mah .....la geox?
10 dicembre 2010 13:39 apostolo
secondo un'articolo del sito di sabato 04/12/2010 la geox si sarebbe dovuta ritirare dal mondo delle 2 ruote)che serieta' altro che sposare il progetto dei giovani...vincere tutto e subito magari facendo finta di come arrivano i successi.

Penso che dopo questa notizia trascritta dalla redazione di tuttobiciweb per dovere di cronaca e per serieta' professionale(senza che nessuno si offenda) avrebbe meritato di essere seguita di piu' magari con smentite sentendo il team manager Gianetti o conferme da Mr Polegato

Se si potessero avere notizie certe e non voci ne sarei grato.

10 dicembre 2010 14:31 pickett
Alla Vuelta sicuramente inviteranno la Cofidis,visto che l'ASO collabora all'organizzazione della corsa.E sgancia i soldi.La Caja Rural non è "neonata";l'anno scorso é stata grande protagonista del Giro del Portogallo,in particolare con l'ucraino Chuzhda.Cartelllino giallo a chi ha scritto l'articolo.Dal Giro resterà fuori l'Acqua & Sapone,a meno che una delle 18 squadre ammesse di diritto non rinunci.

FOTO
10 dicembre 2010 17:28 Fra74
ma la foto in copertina, che ci azzecca?!? ;-)

Giro
10 dicembre 2010 22:41 rufus
Penso che al Giro, a parte le 18 Protour, che probabilmente ci saranno tutte (anche la Euskaltel con Anton leader, a quanto si dice), le quattro invitate saranno Androni (campione d'Italia), Farnese (già annunciato da Zomegnan), Geox (che ha obbiettivamente uomini di valore)e Colnago-CSF (che ha sempre onorato la corsa). Spiace per l'Acqua&Sapone, che ha un leader come Garzelli, ma la formazione si è oggettivamente indebolita e penso che la squadra sacrificata sara' lei.
Flavio Gibertoni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024