Organizzazione Modello per il Giro d'Italia Handbike

| 07/12/2010 | 09:51

Grande soddisfazione per Maura Macchi, (Coordinatrice Progetto), Andrea Leoni, (Ideatore Formula), e tutto il Comitato di Gestione del 1° Giro D’Italia di HandBike formato da, Roberto Rancilio, Carlo Ricci, Vittorio Bonissi, Alberto Zin, Lucia Trevisan, Silvio Pezzotta, Remo Merlo, Roberto Parravicini, Roberto Albè e, Fabio Puricelli, per il prestigioso riconoscimento  assegnato a tutto lo staff operativo di questa gara a tappe quale “Organizzazione Modello”. Un Premio che ripaga tutti i Promotori, Organizzatori e Collaboratori Volontari per i sacrifici e gli impegni sostenuti nell’organizzare le sei tappe del 1° Giro D’Italia di HandBike disputate tra la Lombardia e il Piemonte dal 2 giugno, (Bregnano-Como) al 5 settembre (Somma Lombardo-Varese), dopo la doppia esibizione piemontese a Fossano il 10 luglio e Alba il 29 agosto entrambe le sedi di tappa in provincia di Cuneo senza dimenticare la tappa del 12 giugno, in notturna, a Parabiago/Milano e Olgiate Olona/Solbiate Olona del 13 giugno. Un successo decretato sulla strada dall’unanime consenso di tutti gli atleti a continuare questa felice intuizione, appello immediatamente raccolto da tutto il Comitato di Gestione che stà da tempo lavorando per l’organizzazione della seconda edizione di questo Giro D’Italia veramente speciale. Questo ambito e prestigioso Premio assegnatoci dalla Giuria del Trofeo “Forze Nuove”, ci onora ed inorgoglisce afferma il Cav. Silvio Pezzotta, responsabile del Comitato di Gestione alle Relazioni Esterne per la Lombardia e ci da una forte spinta e sostegno a continuare sulla linea fin qui intrapresa cercando di fare sempre e di più del nostro meglio. Sono certo che questi sono anche i sentimenti di tutto il Comitato di Gestione e di tutti i Volontari e Società Ciclistiche che ci hanno affiancato e ci affiancheranno nell’organizzare nel migliore dei modi la prossima edizione del Giro D’Italia di HandBike che sarà la seconda, come dire…..”Forze Nuove”,  nel panorama ciclistico paralimpico italiano e, l’imprimatur che ci viene riconosciuto, sarà la nostra “spinta” per rimetterci in gioco con immutati impegno e determinazione.

Il Premio “Organizzazione Modello”, sarà consegnato al Comitato di Gestione a Bergamo nel corso della presentazione della 41° Edizione della Settimana Ciclistica Lombarda, By Bergamasca, organizzata dal GS Domus di Bergamo.

La Giuria del Trofeo Forze Nuove era composta dall’Ing. Stefano Civettini, (Presidente GS Domus), dal  Vicepresidente FCI Nazionale, Gianni Sommariva; Pres. CONI-Bergamo, Valerio Bettoni; Pres CRL, Luigi Resnati, e Vice pres. Avv. Benito Fornaro, Pres. CP FCI di Bergamo, Como, Mantova, Cremona, Milano. Consiglieri CRL Brunetti, Vigano’, Cordini e Maggi. Numerosi Consiglieri CP FCI della Lombardia, Giornalisti TV e carta stampata. (Fossani, Epis, Torre, Zeccato, Brambilla e Bernardi).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024