Gf Selle Italia, le novità continuano

| 07/12/2010 | 09:01
Sono i particolari che a volte fanno la differenza. L’edizione 2011 della Granfondo Selle Italia La Via del Sale, oltre agli elementi “tecnici” della gara, valorizzerà ancora di più i ristori. Spesso considerati un “punto di rifornimento” necessario ma non interessante soprattutto dai ciclisti che “vogliono fare il tempo”, negli ultimi anni invece i ristori sono diventati un elemento importante delle granfondo. Nella gara di Cervia i punti di ristoro hanno sempre avuto un’importanza fondamentale; e nella quindicesima edizione diventeranno ancora più protagonisti. Ogni punto di ristoro infatti sarà personalizzato e curato da un diverso gruppo sportivo (tra quelli che fanno assistenza lungo il percorso). Alla fine i ciclisti potranno dare un “voto” al ristoro più curato e fornito.

Griglie di partenza. Per la quindicesima edizione della gara, gli organizzatori riservano una speciale griglia di partenza a chi sceglie di partecipare insieme agli amici: i partecipanti che sceglieranno di iscriversi in gruppi di almeno venticinque ciclisti avranno la possibilità di partire tutti insieme in 1° GRIGLIA.  E se si tratta di una squadra ciclistica che non ha mai partecipato ad una precedente edizione della granfondo, al gruppo sarà riservata la partenza in GRIGLIA FAST. È confermata per l’edizione 2011 anche la speciale griglia FEDELTA’, riservata ai fedelissimi della granfondo di Cervia, che partecipano a cinque delle ultime sei edizioni della gara, dal 2006 al 2011.

Percorsi. Dopo le modifiche degli ultimi anni, per la Granfondo Selle Italia La Via del Sale 2011 saranno riproposti i 3 percorsi che ci hanno appassionato nell'ultima edizione, salvo variazioni dell'ultima ora che i tecnici potranno valutare. Saranno dunque riproposti il percorso corto di 77 km, il percorso medio di 107 km ed il percorso lungo di 165 Km, con tutte le novità dell’edizione 2010, fra cui la salita di PIEVE DI RIVOSCHIO.

Pacchetti hotel. Per la Granfondo Selle Italia La Via del Sale e per tutte le iniziative del programma Sportur Bicycle Show, sono a disposizione speciali pacchetti hotel a partire da 35 euro a notte in camera doppia, per vivere in assoluto relax il soggiorno in Riviera in occasione della manifestazione. (Per informazioni: www.sportur.com – Cervia Turismo tel. 0544 72424, info@cerviaturismo.it )

Randonee’ Sull’Antica Via dei Romei. Ad aprire la full immersion nel mondo della bici Domenica 27 Marzo, si riconferma, dopo il successo delle precedenti edizioni, la Randonneé “Sull’antica Via dei Romei”. Due percorsi rinnovati, di 315 e 220 Km, su un itinerario interamente pianeggiante, che si sviluppa nella Pianura Padana tra Ravenna e Ferrara, all’interno dello splendido Parco del Delta del Po, attraverso strade che costeggiano fiumi, valli salmastre e pinete secolari e dove il traffico è praticamente inesistente. La partenza è alla “francese” dalle ore 6 alle 7 per il percorso lungo e dalle 8 alle 9 per il percorso più breve.

Sportur Bicycle Expò. Da venerdì 1 a domenica 3 aprile l’appuntamento è con l’expò del Bicycle. Dopo l’enorme successo delle ultime edizioni, che hanno registrato un trend in continua crescita, con oltre cento espositori e 25.000 presenze nell’ultima edizione, Sportur Bicycle Show rinnova la sua scommessa rivolta alle aziende, affermandosi come il principale appuntamento di ciclismo di inizio stagione.
Con oltre 1 kilometro di stand espositivi, Sportur Bicycle Show, è una delle più importanti vetrine per tutte le aziende del settore (non solo produttori e rivenditori di bici e accessori, ma anche riviste specializzate, enti di promozione turistica, e organizzatori di eventi ciclistici in Italia e all’estero), grazie al mix di ingredienti, come l’esclusiva location in riva al mare, il periodo strategico dell’evento, proprio all’inizio della stagione ciclistica, ed i numerosi eventi collaterali proposti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024