Chiapas, continua l'avventura del Team Endurancenter

| 05/12/2010 | 09:53
La penultima tappa della Vuelta Ciclista Chiapas 2010 ha visto la carovana partire da Teopisca e, dopo 158 km caratterizzati da qualche tentativo di fuga, ha permesso al campione serbo Der Zolt   di concedere il bis in volata sul traguardo di Comitan, dopo la vittoria nel circuito di Tapachula.
I colori del team Abraxascap.com Endurancenter oggi sono stati ben difesi da Marino Palandri che ha ottenuto un ottimo nono posto, risultato che ripaga il professionista lucchese dei tanti sacrifici fatti per la squadra nei giorni scorsi.
Nel gruppo dei migliori si è classificato anche il paralimpico Pierpaolo Addesi, in costante crescita di condizione e di morale, protagonista in corsa anche di un divertente fuori programma. L'atleta abbruzzese, per richiamare l'attenzione della propria ammiraglia, si è preso la libertà di staccarsi la protesi e sventolarla più in alto delle mani degli altri corridori, una scena che gli ha fatto conquistare la simpatia di tutto il gruppo.
Buone anche le prestazioni di Maurizio Gorato, che si è lasciato sfilare in prossimità dell'arrivo dopo aver lavorato per lo sprint del compagno di squadra, e di Fabrice Piemontesi, come sempre grande trascinatore durante la
corsa.
Non ce l'ha fatta a finire la tappa Daniele Riccardo. Il varesino, dopo aver lavorato per la squadra nella parte iniziale della tappa, si è trovato improvvisamente senza energie a metà corsa e si è dovuto fermare.
Domani mattina tappa conclusiva, otto giri di un circuito cittadino di Tuxtla Gutierrez. Un centinaio di chilometri che serviranno per chiudere in bellezza l'avventura della compagine italiana in Messico.

Nella foto gli italiani Addesi, Gorato e Palandri

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...


Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...


La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...


Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...


Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...


Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...


Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024