Leblanc: «Anche quest'anno per Armstrong misure di sicurezza»

| 28/06/2005 | 00:00
''Armstrong beneficera' per il quarto anno della protezione discreta e quotidiana di due funzionari di polizia, incollati alla sua persona fra l'hotel e la partenza della tappa, fra il traguardo e l'hotel''. Il patron del Tour de France, Jean-Marie Leblanc, annuncia le misure speciali per proteggere Lance Armstrong dall'assalto di fan e eventuali contestatori alla Grande Boucle, al via questo sabato. Il ciclista texano, sei volte vincitore della corsa a tappe francese e a caccia del settimo sigillo prima dell'addio al ciclismo, e' da molti anni oggetto di attenzioni speciali durante la corsa che lo ha consegnato alla storia di questo sport. Non sempre, come l'anno passato, per ragioni di stima, ma anche perche' texano e dunque americano. Ragioni, quindi, legate alla politica e alle ideologie. Ma e' un fenomeno, secondo Leblanc, in via di estinzione: ''Credo che la tensione franco-americana e anti-Armstrong stia diminuendo. Me lo ha confermato anche il ciclista alla Dauphine e io non ho ragione di dubitarne''. Un rapporto privilegiato, quello fra il 60enne Leblanc, alla sua 17/a edizione alla guida del Tour, e il campione statunitense che con le sue imprese ha contribuito a rendere ancora piu' celebre la corsa. Quasi una collaborazione: ''Il Tour de France deve molto a Armstrong -afferma Leblanc-. Lui ha reso questa corsa ancora piu' importante. C'e' un picco d'interesse fra gli appassionati di questo sport legato alle sue scelte e un calo nei confronti delle altre gare a cui non prende parte. Ma lui e' americano, per lui e' difficile passare nove mesi in Europa e ha scelto di fare le cose in maniera rigorosa''. Scegliendo, cioe', il Tour de France come la gara sulla quale fondare un'intera carriera a discapito delle altre corse. L'americano sara' l'uomo da battere anche quest'anno. Opinione, quest'ultima, condivisa da molti, anche dall'organizzatore del Tour: ''La mia analisi e' che fisicamente lui ha un tale orgoglio, una tale professionalita' che sara' al suo miglior livello anche quest'anno''. La concorrenza quest'anno, secondo Leblanc, sara' ''piu' ricca rispetto all'anno scorso''. ''Prima di tutto c'e' la formazione della T-Mobile -afferma-. Non si tratta di Armstrong contro Ullrich, ma Armstrong contro un trio composto anche da Kloeden e Vinokourov. L'innesto di Vinokourov e' secondo me molto importante: e' un corridore completo, intraprendente e tattico''. E sugli italiani: ''Basso e' un corridore molto interessante. Peccato che non ci sia Cunego, mi sarebbe molto piaciuto vederlo in questo contesto''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024