tuttoBICI è in edicola con un numero da collezione

| 05/12/2010 | 09:52
Un numero da collezione, quello di dicembre di tuttoBICI che potrete trovare nella vostra edicola. Da collezione perché racconta la Notte degli Oscar e quindi dà spazio a tutti i grandi protagonisti della stagione, da Nibali miglior professionista del 2010 fino al tredicenne Andrea Zorzetto, miglior Esordiente di primo anno della stagione. Una parta di campioni ma soprattutto una festa del ciclismo alla quale hanno voluto partecipare davvero tanti tanti amici.
Naturalmente Vincenzo Nibali merita uno spazio particolare e quindi, oltre a proporvelo in copertina, gli dedichiamo uno ampio servizio all'interno, splendidamente illustrato dalle immagini di Pier Maulini, nel quale lo "Squalo"  si racconta davvero a cuore aperto.
I riflettori si posano poi su un avvenimento tradizionale, il convegno che ogni anno tuttoBICI organizza a Pieve di Soligo, che ha avuto uno sviluppo assolutamente non convenzionale, con Gianni Bugno e Moreno Argentin che hanno affondato il coltello della critica nel cuore dell'Uci di tutto il mondo del ciclismo, analizzando il movimento odierno e proponendo soluzioni interessanti per uscire dalla crisi, mentre Giorgio Furlan e Gianni Faresin hanno volto la loro attenzione verso le categorie giovanili in particolare.
A proposito di momento difficile del ciclismo italiano e non solo, l'inchiesta di tuttoBICI  propone una nuova puntata: stavolta ad analizzare il momento e a tracciare una linea di risalita è Giorgio Speziali, direttore commerciale di Kia Italia, appassionato pedalatore e impegnato nel ciclismo come sponsor a fianco della Lampre.
C'è poi Eros Capecchi che racconta la sua voglia di riscatto mentre Felice Gimondi - fresco di nomina ad ambasciatore della sicurezza - proprio su questo argomento ha puntato la sua attenzione nel Giorno della Scorta.
tuttoBICI alza poi il velo su Windop, il programma voluto dalla Wada che aiuta gli sportivi che hanno avuto problemi con il doping e faticano a ritrovarsi: ce ne parlano il professor Mattia Piffaretti, psicologo svizzero dello sport e ideatore del programma, e Gianni Da Ros che ha accettato, con altri atleti, di misurarsi con questa nuova realtà.
 È Daniele Nardello a raccontare poi le sue emozioni di fresco ex atleta e di nuovo direttore sportivo, mentre per la rubrica del paraciclismo vi raccontiamo la storia di Andrea Tarlao, atleta friulano scopertosi campione del mondo quais per caso.
E per finire, riflettori puntati su Enrico Battaglin e Stefano Agostini, campioni della Zalf Désirée Fior di oggi e di domani.
Come sempre, tuttoBICI vi propone di tutto e di più. Per leggerlo, basta fare un salto nella vostra edicola...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024