Domenica si corre la Granfondo delle Dolomiti con diretta tv

| 28/06/2005 | 00:00
Si svolgerà domenica 3 luglio la diciannovesima edizione della granfondo ciclistica più spettacolare d’Europa. La partenza è fissata alle ore 06.15 dal centro di La Villa con arrivo a Corvara in zona sportiva. Tre i percorsi nei quali gli atleti potranno cimentarsi e gareggiare: Lungo km 147 con 4.345 m di dislivello, medio di 110 km e 3.030 m di dislivello e Sella Ronda di 57 km con un dislivello di 1.747 m. I passi dolomitici Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena, Falzarego, Giau e Valparola rimarranno completamente chiusi al traffico. Sono 6 i ristori gestiti dai numerosi volontari, in parte allestiti dagli sponsor. Così ad esempio sul ristoro al passo Gardena i ciclisti troveranno svariati prodotti dell’Alto Adige messi a disposizione dall’Assessorato al Turismo della Provincia di Bolzano. Lungo i percorsi ci saranno figure angeliche e musica celestiale ad accogliere i partecipanti. Quest’anno infatti, il tema della manifestazione sono proprio gli angeli. Michil Costa, patron della Maratona dles Dolomites ha confermato così la sua scelta durante l’ultima conferenza stampa di Bolzano: “ L’interesse per la vita al di là della materia, alzando gli occhi al cielo per cercare i nostri guardiani, coloro che ci scrutano, amano e osservano”. Ai piccoli angeli, ai bambini malati di cancro dell’associazione Peter Pan di Bolzano e ai giovani atleti dell’associazione altoatesina “Sporthilfe” sono stati devoluti quest’anno fondi e aiuti. Atleti da tutto il mondo per un appuntamento dolo …. Mitico La metà dei partecipanti sono italiani, gli altri provengono da 33 nazioni diverse: 2690 tedeschi, 916 olandesi, 227 austriaci, 121 belgi, 119 svizzeri, 85 inglesi, 78 francesi, 41 statunitensi. Non manca la rappresentanza giapponese, turca, australiana, spagnola, ecc. Forte adesione anche da parte del gentil sesso. Saranno 829 le donne alla partenza . L’iscritto più giovane è il quindicenne Taylor Phinney, figlio d’arte dei campioni statunitensi Davis Phinney e Connie Carpenter. Il più anziano è il fiorentino Giuliano Benozzi, anno 1926. Hanno dato l’adesione anche numerosissimi personaggi. Tra questi la squadra nazionale di sci rappresentata da Max Blardone, Peter Fill, Manfred Mölgg, Maddalena Planatscher, Peter Runggaldier, Davide Simoncelli e Kurt Sulzenbacher, i campioni di ciclismo Vittorio Adorni, Gianni Bugno, Maurizio Fondriest, Fabrizio Macchi, Claudio Randelli, Francesco Moser, Hubert Pallhuber, Paolo Lanfranchi, Claudio Pasqualin, gli americani Connie Carpenter e Davis Phinney e l’intramontabile campionessa locale Maria Canins, che nella giornata di sabato si metterà a disposizione per l’organizzazione della “Tenerific Maria Canins”, una divertente gara ciclistica alla quale parteciperanno tantissimi bambini. Dal mondo dell’imprenditoria si sono iscritti Paolo Barilla, Mauro e Rocco Benetton, Matteo Marzotto, l’amministratore di Italcementi Carlo Pesenti. E ancora il direttore di Sky/Sport Giovanni Bruno, Romano Prodi, Vittorio Prodi, la campionessa di scherma Dorina Vaccaroni e l’assessore al Turismo della Provincia di Bolzano Thomas Widmann. Diretta televisiva – 5 ore e mezza di forti emozioni nelle case degli italiani A partire dalle ore 06.15 le telecamere di RAI 3 si mobiliteranno per una lunga maratona televisiva, nella quale si alterneranno sport, cultura, tradizioni e spettacolari immagini aeree delle Dolomiti. Tre elicotteri, un aereo, dieci telecamere e oltre 50 uomini sotto alla regia di Nazareno Balani, garantiranno la copertura dell’evento fino alle ore 12.00 ca. Conduttore sarà Alessandro Fabretti, che ospiterà in studio numerosi ospiti durante tutta la mattinata. Sono numerosi anche gli altri rappresentanti della stampa, radio e televisione, che arrivano da Italia, Germania, Olanda, Giappone, Francia, Spagna, Stati Uniti, Slovenia, Gran Bretagna. Radio ufficiale sarà nuovamente NBC Rete Regione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024