Anche la famiglia Placido alla Sei Giorni di Fiorenzuola

| 28/06/2005 | 00:00
Sport e Spettacolo; mai come nel caso della prossima edizione della Sei Giorni delle Rose internazionale di ciclismo su pista (Velodromo di Fiorenzuola d'Arda dal 7 al 12 luglio) questo binomio è azzeccato. Tra le coppie che parteciperanno alla manifestazione che si aprirà con uno spettacolare prologo nel cuore della città di Piacenza nella serata del 6 luglio, una sarà in gara con la maglia "Famiglia Placido". Grandi appassionati di ciclismo, gli attori Gerardo (che oltre alla sua passione per il Teatro ha avuto importanti ruoli in diversi film fra cui "Eutanasia di un amore" con Ornella Muti e "Passione d'amore" con Laura Antonelli), Michele (conosciuto in tutto il mondo per lo sceneggiato "La piovra" e per i tantissimi film nel ruolo da protagonista) e Violante Placido (giovane figlia di Michele con una decina di film all'attivo, fra cui "Karol. Un uomo diventato Papa") porteranno dunque una ventata di novità alla manifestazione piacentina. A spiegare com'è nata l'idea di avvicinarsi alla Sei Giorni delle Rose è Gerardo Amato Placido, attualmente impegnato nella registrazione di un cortometraggio comico intitolato "Mi vogliono allo Zelig?" e in tournee per tutta estate con lo spettacolo teatrale su Giacomo Puccini "Un bel di vedremo". "Da sempre - esordisce l'attore - nella mia famiglia la passione per il ciclismo ha occupato un ruolo fondamentale. Ancora oggi ricordo quando, da bambino, in compagnia dei miei sette fratelli, passavo intere giornate ad ascoltare il Giro d'Italia alla radio e successivamente, con l'avvento della televisione, ci entusiasmavamo per le sei giorni di Milano. Il mio sogno di bambino era quello di correre il Giro d'Italia, sognavo una bicicletta Bianchi, mio padre, a dieci anni, mi regalò una Frejus rossa sulla quale passavo anche sei, sette ore al giorno; io crescevo e a diciotto anni utilizzavo ancora quella bicicletta rossa". "Quando ho parlato a mio fratello Michele e a mia nipote Violante - prosegue Gerardo Placido - di scendere in pista con una coppia di atleti, ho incontrato immediatamente il loro entusiasmo, ed ora eccoci qui, pronti per partire. Sono stato lo scorso anno alla Sei Giorni delle Rose e non appena sono entrato nel velodromo mi sono tornati alla mente i ricordi di bambino, alle sei giorni che vedevo in tv ed essere quest'anno in pista al fianco di una coppia, per la mia famiglia, significa dare un piccolo contributo ad una tra le manifestazioni più belle ed interessanti che si corrono in campo nazionale". Mercoledì sera alle ore 22 all'Hotel Le Ruote di Roveleto di Cadeo, il direttore della manifestazione, Claudio Santi, ufficializzerà le coppie che prenderanno parte alla Sei Giorni delle Rose, allora conosceremo anche i corridori che gareggeranno in maglia "Famiglia Placido".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024