Adispro, 75 i diesse al lavoro e Bettini pensa in azzurro

| 27/11/2010 | 09:13
E’ stata una lunga giornata al Convento di Santa Lucia alla Castellina di Sesto Fiorentino ma vivere e lavorare in quel luogo non sembra mai così difficile e pesante. Forse è anche per questo che qualche anno fa è stato innalzato a Centro Spirituale del ciclismo, un luogo dove poter lavorare per il buon proseguo dello sport della bicicletta perseguendo alti valori sportivi e morali, una sorta di luogo dove fermarsi e riflettere per poi ripartire con la grinta giusta. “Coraggio e avanti” è il motto della Comunità religiosa guidata da Padre Agostino Bartolini e i suoi Confratelli, Agostino Gelli, Marco Nuzzi e Raffaele Duranti, il Padre ciclista praticante, un motto che ieri ha sostenuto l’assemblea dell’della e che domani si tramuterà nel prestigioso premio assegnato al neoprofessionista Daniel Oss.
«Ieri c’erano circa un centinaio di persone con bel 75 direttori sportivi ufficiali - sono le parole  di Padre Raffaele - è stato bello vedere ancora una volta così tante persone riunite qui a parlare e capire come far andare avanti il ciclismo nel migliore dei modi».

Infatti ieri l’assemblea Adispro verteva su diverti titoli importanti: “La scienza al servizio del Tecnico” poi i nuovi aspetti della professione del Direttore Sportivo con “Lavoro Wind Tunnel e posizione in bicicletta”, “Nuove tecniche di analisi biomeccanica” e “I nuovi corsi di formazione”.
«E’ stata una giornata interessante - ha continuato Padre Raffaele - si è trattato di interventi molto tecnici a proposito di posizioni in bici, aerodinamica, strumenti tecnici ecc… tutti argomenti che a detta degli intervenuti, i direttori sportivi devono conoscere anche se in maniera non minuziosa».
Come di consueto ha dato il suo prezioso apporto Alfredo Martini mentre Paolo Bettini stavolta è passato per così dire, dalla cattedra da ct al banco di scuola da direttore sportivo. «Ci ha onorato la presenza di Paolo che appena qualche anno fa è stato qui da noi presenziando alla nostra grande festa di “Coraggio e avanti” - ha concluso il frate - nel suo intervento Bettini ha detto che presto farà anche lui il corso da direttore sportivo per mettersi al livello dei tanti che aveva di fronte in quel momento e che vorrebbe dunque instaurare con loro un rapporto di collaborazione e fiducia come quello che era riuscito a creare Franco Ballerini. Un passaggio importante è stato quando, a nome anche della Federciclismo, Bettini ha annunciato che per il 2011 vorrà realizzare 3 o 4 sedute di 3 giorni circa cadauna con i corridori della nazionale azzurra. Questo, a seguito della bella esperienza fatta al Giro del Veneto che gli ha dimostrato che riunirsi spesso con i ragazzi unirebbe di più la squadra creando le giuste sinergie per un team vincente. Ovviamente chiedendo la collaborazione dei vari direttori sportivi visto che durante la stagione i ragazzi sono impegnati con i loro team di appartenenza».
Al termine della giornata, ormai a sera inoltrata, l’Adispro è dunque passata alla votazione per il nuovo Consiglio direttivo che soltanto questa mattina sceglierà il nuovo presidente tra Guercilena, Chiesa, Volpi, Miozzo, Cenghialta, Baldato e Slongo, questi in ordine di voti ricevuti. Sempre questa mattina, al Centro spirituale è atteso Angelo Zomegnan per  parlare con i direttori sportivi di altri aspetti importanti. Con lui anche  Francesco Moser.
Tantissimi i premi assegnati dalla Castellina e il gran finale domani con la Festa della Famiglia del Ciclismo che vedrà riunite tantissime personalità delle due ruote sia alla messa con chierichetti veramente speciali e poi al grande pranzo con le vecchie glorie della gloriosa Filotex.

Laura Guerra
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024