Cross. Domenica 28 i Campionati Laziali a Prima Porta

| 25/11/2010 | 13:33
Mancano pochi giorni all’appuntamento clou del ciclocross nel Lazio: a Prima Porta (Roma) è tutto pronto per la seconda edizione del Trofeo XX Municipio-Coppa Presidente Gianni Giacomini organizzato dall’ASD GS Simonetti con il patrocinio del Ventesimo Municipio e la collaborazione della Pro Bike Riding Team in programma domenica 28 novembre p.v.
Per l’occasione verranno assegnati i titoli laziali di ciclocross FCI sia per le categorie agonistiche sia per quelle amatoriali per un totale di circa venti maglie.
Un appuntamento voluto in prima persona dal Presidente del XX°Municipio Gianni Giacomini dopo il successo dell’edizione 2009 “per portare avanti l’impegno che l’ASD GS Simonetti sta mettendo nel promuovere lo sport delle due ruote nel nostro territorio nel ricordo di Rolando Simonetti a cui è intitolato l’omonimo trofeo per le categorie esordienti che si disputa tradizionalmente a maggio. È un onore per noi ospitare tanti corridori provenienti da tutto il Lazio e non solo perché le politiche del nostro Municipio sono sempre vicine allo sport. Sono orgoglioso che il nostro Municipio possa essere al centro dell'attenzione per una gara di ciclocross”.

La novità di quest’anno è la location di gara che non sarà più al Parco Villa di Livia (celeberrima residenza imperiale di Livia, moglie di Augusto) a seguito di una frana della collina tufacea dove è posta l’omonima villa ragion per cui non può essere garantita la sicurezza ai corridori e al pubblico presente.

La kermesse avrà luogo all’interno del Parco Marta Russo sito tra Viale Gemona Del Friuli, Largo Povoletto e Via Magnano in Riviera nella zona di Colli d’Oro-Labaro: “Il Parco Marta Russo che è stato inaugurato una decina di anni fa si presta benissimo all’ospitalità ed è un’area molto vasta che abbiamo ritenuta idonea allo svolgimento della manifestazione. Il Parco confina con Via Gemona del Friuli dove a maggio è sede del traguardo della gara su strada degli esordienti. La volontà di portare il campionato regionale di ciclocross in questa nuova location è un segno di continuità del Trofeo Rolando Simonetti” conclude lo stesso Presidente Gianni Giacomini.

Dal punto di vista tecnico all’interno del parco è stato ricavato il circuito di 2300 metri completamente sterrato che prevede una serie di saliscendi, tratti di single track, un tratto di marciapiede che costeggia Via Gemona del Friuli e una rampa sterrata di una decina di metri da affrontare a piedi. La gara è articolata in tre partenze: alle 10,00 la batteria per esordienti, allievi e i G6; alle 10,45 i master 4-5-6+ uomini, juniores, donne open e master; alle 11,45 i master sport-1-2-3 assieme agli open uomini.

Il ritrovo e le operazioni di verifica licenze avranno luogo a partire dalle 8,00 presso il Jolly Sporting Club in Via Concesio 16. Nello stesso luogo saranno garantiti servizio docce, pasta party a partire dalle 13 offerto dalla società organizzatrice ed infine la cerimonia di premiazione dalle 14 con la vestizione delle maglie di campione regionale. Prima della partenza è possibile effettuare una ricognizione del percorso dalle 9,00 alle 9,45.


IL VENTESIMO MUNICIPIO
Il ventesimo Municipio è il municipio più a nord dell'intera area urbana, a nord dalla via Trionfale da una parte e ad ovest del Tevere. Si è sviluppato intorno alla via Cassia, antica strada consolare che arriva a Firenze. E ' situato a nord nord-est di Roma, su una superficie di 18.670 ettari. È di origine vulcanica legata all’attività del Vulcano Sabatino, di cui sono testimonianze, i confini tufacei lungo la Via Flaminia o le tagliate nel territorio limitrofo a Sacrofano. L’area si presenta modellata dalle incisioni del Tevere e dai suoi numerosi affluenti di destra: il fiume Cremera, l’Acqua Traversa, i Due Ponti e altri fossi minori. Su tutto il territorio gravò l’ingerenza dell’antica rivale di Roma, ovvero la città etrusca di Veio. Il territorio del XX°Municipio comprende due differenti realtà: i nuclei di edilizia intensiva, dai confini con il centro storico al Grande Raccordo Anulare (Ponte Milvio, Corso Francia, Acqua Traversa, Farnesina, Via Cassia, Tomba di Nerone, Grottarossa, Tor di Quinto) e le zone prevalentemente agricole (Giustiniana, La Storta, Osteria Nuova, Sacrofanese, Santa Cornelia). Particolarmente importante per il suo valore morfologico, archeologico, floreale e faunistico è il vasto comprensorio del Parco di Veio.
Altri luoghi di interesse storico-paesaggistico: Ponte Milvio (il ponte più antico di Roma risalente al 109 a.C.), Torre Lazzaroni, Tomba dei Nasoni (1674), Tomba rupestre di Fadilla (II°secolo a.C), Villa di Livia, Villa Manzoni (1923), Tomba di Nerone, Isola Farnese. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024