Donne. Michela Fanini: la nuova scommessa si chiama Ricci

| 24/11/2010 | 18:40
21 anni, genovese di nascita, al suo primo anno da "elite", Vanessa Elettra Ricci è la nuova scommessa della "Michela Fanini Record Rox", che sta completando l'organico per la stagione 2011.
Vanessa, che vive a Sarzana (La Spezia), è reduce da una positiva stagione fra gli amatori con la maglia della formazione ligure "Tissue Friends". Venti i successi in bacheca dall'inizio dell'anno a oggi; tra questi spiccano: la vittoria nel Campionato Ligure, il primo posto al Campionato Italiano Uisp (categoria D1) e vari piazzamenti come il quinto posto agli europei di Vignola e il 4° posto al "mundialito" di Pontedera dopo numerosi guasti meccanici.
"Siamo convinti - ha sottolineato patron Brunello Fanini - di aver fatto un investimento per il futuro prossimo. Con i sapienti allenamenti del nostro direttore sportivo Gianfranco Miele la ragazza non potrà che migliorare. Certo, lo scoglio del passaggio fra le professioniste è grande ma Vanessa mi sembra determinata a giocarsi tutte le sue carte. e questo ci fa ben sperare".
Vanessa Elettra Ricci è una "passista" tutta da scoprire: "la mia passione per il ciclismo - ha detto - è nata seguendo da vicino le corse degli juniores con i quali ho cominciato a fare le mie prime esperienze. La voglia di correre è nata da subito; mi sono innamorata di questo sport e ho fatto grossi sacrifici per poterlo praticare".
"Poter correre in una squadra così prestigiosa mi rende orgogliosa. Non so cosa potrò fare in questo nuovo mondo. ma di una cosa sono certa: l'impegno, la serietà la tenacia, la voglia di imparare saranno al massimo".
Con l'arrivo della Ricci si è quasi chiuso il mercato della nuova "Michela Fanini Record Rox"; all'appello manca soltanto un'altra straniera di livello internazionale e molto esperta. Il nome è già sul taccuino dei tecnici da alcuni giorni, la disponibilità dell'atleta c'è; se non ci saranno intoppi dell'ultima ora prima della fine del mese ci sarà anche l'annuncio ufficiale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024