Sastre: mi ha sorpreso l'esclusione della Geox TMC

| 24/11/2010 | 11:38
Carlos Sastre ha reagito con sorpresa all'esclusione della Geox TMC dalla Prima Divisione del ciclismo: «Davvero non me lo aspettavo e confesso che la decisione mi ha sorpreso. Non posso discutere del criterio adottato dall'Uci per effetuare le sue scelte perché nessuno ne conosce i dettagli, ma mi sembra incredibile che non sia stata riconosciuta la validità di un progetto nuovo come quello della Geox TMC, che riunisce in un team elementi di esperienza e giovani di grande interesse. Non solo, ma il progetto non riguarda solo il professionismo ma anche un team femminile per scendere fino all'organizzazione di attività per bambini e ragazzi. Comunque io resto fiducioso: so quel che possiamo dare Menchov ed io, so quanto valgono i nostri giovani, conosco bene la professionalità di Gianetti e Matxin».
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Povero Sastre...
24 novembre 2010 14:36 pickett
Adesso,per far invitare la Geox al Giro e alla Vuelta,gli toccherà di nuovo sciropparsi tutti e 3 i grandi Giri.E inevitabilmente raccoglierà di nuovo i risultati modesti di quest'anno.

sastre
24 novembre 2010 15:59 mattiotti
altro che fare tutti e tre i gradi giri inzia a vedere dove vieni invitato !!!!!!!!!!!!!!

antipatico?
24 novembre 2010 19:49 apostolo
Piacera' o no quello che dice,quello che pensa, sara' un poverino ma e' stato un campioncino,ha 35 anni MA MAI MAI MAI TROVATO DOPATO quindi atleta pulito.... sappiatele coniugare bene queste 2 parole doping e pulizia.

Bastava che la geox ingaggiasse magari DI LUCA e la cofidis magari RASMUSSEN E ...VOILA' LE LICENZE PRO TOUR SAREBBERO ARRIVATE A PROPOSITO DI DOPATI
Un suggerimento provate a leggervi l'intervista di VAN LONDERSELE patron cofidis su "spaziociclismo" e ditemi cosa ne pensate in modo obiettivo!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024