Cipollini entra nello staff Katusha come consulente tecnico

| 23/11/2010 | 16:38
Mario Cipollini sarà consulente per il Team Katusha nello specifico compito di far crescere i giovani velocisti Russi. L’ex campione del mondo avrà il compito di preparare mentalmente e tatticamente gli sprinter delle squadre del progetto Katusha: Pro-Tour, Continental e Under 23.

“La nostra organizzazione diventa sempre più articolata e avere con noi un’ex campione del mondo come Cipollini non può che esserci utile” dice il presidente del gruppo Andrei Tchmil. “Tutti hanno conosciuto il suo valore come sprinter quando correva e penso che la sua esperienza possa apportare un valore aggiunto. Sarà la chioccia per i giovani velocisti coinvolti nel nostro progetto globale”.



Mario Cipollini will be the Team Katusha advisor for the improvement of its Russian young sprinters. The former World Champion’s purpose will be to train, mentally and tactically, the sprinters of the Team Katusha’s program: Pro-Tour, Continental and Under 23/21.
“Our organization is becoming more and more structured: the experience of a former World Champion can’t be anything but useful”, as the President Andrei Tchmil says. “Everybody knew his ability as a sprinter when he used to race, so I think his experience will prove to be a surplus value. He will be the master of our young, talented riders of our Global Project”.

Copyright © TBW
COMMENTI
CI MANCAVA QUESTO.....
23 novembre 2010 17:06 maicol
Forse Pozzato non fà più tanta pubblicità e allora serviva uno come Cipollini...me lo vedo a parlare Russo con i giovani atleti dell' Est...forse era meglio prendere qualche velocista vero ancora in attività invece di prendere un ex-grande-velocista..si vedra ma mi sa che si peggiora invece che migliorare con questa mentalità di esser già un grande progetto

Chissà...
23 novembre 2010 17:34 Fra74
quanti rubli gli avranno dato per questa consulenza?!? Buon per lui, non è da tutti...

maicol...
23 novembre 2010 18:35 claudino
perche zabel nn fa cosi con cavendish!! ke cavolo parli.!guarda ke la katushiann ha la tua miseria!

Claudino
23 novembre 2010 22:31 maicol

Si vede che scrivi solo perché hai sottomano la tastiera. Trovano un velocista della katusha da paragonare a Cavendish o a Greipel ( visto che Zabel era li anche per lui ). In 2 hanno vinto più corse che tutta la kat. Poi spiegati meglio rispetto a la tua miseria..

Per maicol
24 novembre 2010 09:40 The rider
QUANTA INVIDIA !!!

Cipollini dovrebbe coprire l'identico ruolo di Zabel con la Htc Columbia, e personalmente non ci vedo niente di male, anzi...
Per quello che riguarda la comunicazione, non esiste solo la lingua Russa, ma e soprattutto l'Inglese ed il Francese...

Maurizio Ponti.

Consulenza.......Maaaah!!!!!
24 novembre 2010 10:24 lele
Mi piacerebbe sapere con che titolo uno faccia il consulente!!!! (ben inteso che non sempre servono diplomi,lauree o pezzi di carta).
Speriamo che dopo la "consulenza" gli sprinter Katusha non comincino ad andare in bici senza casco,lanciando borracce!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024