Cipollini entra nello staff Katusha come consulente tecnico

| 23/11/2010 | 16:38
Mario Cipollini sarà consulente per il Team Katusha nello specifico compito di far crescere i giovani velocisti Russi. L’ex campione del mondo avrà il compito di preparare mentalmente e tatticamente gli sprinter delle squadre del progetto Katusha: Pro-Tour, Continental e Under 23.

“La nostra organizzazione diventa sempre più articolata e avere con noi un’ex campione del mondo come Cipollini non può che esserci utile” dice il presidente del gruppo Andrei Tchmil. “Tutti hanno conosciuto il suo valore come sprinter quando correva e penso che la sua esperienza possa apportare un valore aggiunto. Sarà la chioccia per i giovani velocisti coinvolti nel nostro progetto globale”.



Mario Cipollini will be the Team Katusha advisor for the improvement of its Russian young sprinters. The former World Champion’s purpose will be to train, mentally and tactically, the sprinters of the Team Katusha’s program: Pro-Tour, Continental and Under 23/21.
“Our organization is becoming more and more structured: the experience of a former World Champion can’t be anything but useful”, as the President Andrei Tchmil says. “Everybody knew his ability as a sprinter when he used to race, so I think his experience will prove to be a surplus value. He will be the master of our young, talented riders of our Global Project”.

Copyright © TBW
COMMENTI
CI MANCAVA QUESTO.....
23 novembre 2010 17:06 maicol
Forse Pozzato non fà più tanta pubblicità e allora serviva uno come Cipollini...me lo vedo a parlare Russo con i giovani atleti dell' Est...forse era meglio prendere qualche velocista vero ancora in attività invece di prendere un ex-grande-velocista..si vedra ma mi sa che si peggiora invece che migliorare con questa mentalità di esser già un grande progetto

Chissà...
23 novembre 2010 17:34 Fra74
quanti rubli gli avranno dato per questa consulenza?!? Buon per lui, non è da tutti...

maicol...
23 novembre 2010 18:35 claudino
perche zabel nn fa cosi con cavendish!! ke cavolo parli.!guarda ke la katushiann ha la tua miseria!

Claudino
23 novembre 2010 22:31 maicol

Si vede che scrivi solo perché hai sottomano la tastiera. Trovano un velocista della katusha da paragonare a Cavendish o a Greipel ( visto che Zabel era li anche per lui ). In 2 hanno vinto più corse che tutta la kat. Poi spiegati meglio rispetto a la tua miseria..

Per maicol
24 novembre 2010 09:40 The rider
QUANTA INVIDIA !!!

Cipollini dovrebbe coprire l'identico ruolo di Zabel con la Htc Columbia, e personalmente non ci vedo niente di male, anzi...
Per quello che riguarda la comunicazione, non esiste solo la lingua Russa, ma e soprattutto l'Inglese ed il Francese...

Maurizio Ponti.

Consulenza.......Maaaah!!!!!
24 novembre 2010 10:24 lele
Mi piacerebbe sapere con che titolo uno faccia il consulente!!!! (ben inteso che non sempre servono diplomi,lauree o pezzi di carta).
Speriamo che dopo la "consulenza" gli sprinter Katusha non comincino ad andare in bici senza casco,lanciando borracce!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024