Salsomaggiore e Castellina, weekend di lavoro per la FCI

| 23/11/2010 | 15:15
Dialogo, confronto, aggiornamenti e tavole rotonde: un ricco e significativo appuntamento, tra il 26 e 27 novembre, a Salsomaggiore Terme presso l’Hotel Valentini delle Terme di Salsomaggiore e Tabiano  SPa e al Convento S. Lucia alla Castellina di Sesto Fiorentino, coadiuvato dal Settore Studi della Federciclismo che coinvolge l’Associazione Italiana Direttori Sportivi Professionisti (ADISPRO), l’Assomaestri-FCI dei Maestri di MTB, al loro primo meeting di aggiornamento, ed ACD per i Direttori Sportivi delle categorie dilettantistiche che svolgeranno l’aggiornamento per il terzo livello.
Le giornate di lavoro nella cittadina di Salsomaggiore Terme partiranno venerdì 26 novembre con due sessioni di lavoro. Una tavola rotonda per il mondo del fuoristrada,  alle ore 21.00, preceduta da una riunione della Commissione Scuole e Maestri Mtb, a cui farà seguito, nella giornata successiva l’innovativo aggiornamento per i maestri MTB imperniato su attività tecnico-didattiche e pratiche su percorsi naturali con istruttori FCI e la significativa presenza del Direttore Tecnico Hubi Pallhuber (MTB).
La sessione pomeridiana si concluderà attraverso la presentazione di “nuovi corsi” e riflessioni sull’ingresso del settore Paralimpico nel fuoristrada in prospettiva futura.
Apertura ad impatto anche per il sesto Meeting Tecnico ACD dei Direttori Sportivi, per i tecnici del dilettantismo italiano, venerdì 26 (ore 21.00) attraverso una tavola rotonda che analizza e coinvolge tutte le componenti che concorrono alla riuscita di una gara ciclistica: un momento di confronto in favore della sicurezza, nel rispetto dei ruoli e delle competenze. Interverrà il dott. Giancarlo Brocci, organizzatore del GiroBio rivolto alla categoria dilettantistica.
Il sabato 27 , dalle ore 9.00, sarà la sessione dedicata all’aggiornamento dei Direttori Sportivi di 3° livello in concomitanza, appunto, con il 1° Meeting di Aggiornamento dei Maestri Mtb. Da segnalare l’incontro con lo Staff Tecnico Nazionale Strada/Pista composto dal CT dei Professionisti, Paolo Bettini, Andrea Collinelli (coordinatore squadre nazionali maschili strada e pista junior e Under23), Marino Amadori (CT Nazionale U23) e Rino De Candido (CT Nazionale Junior).
C’è dell’altro. L’organismo di Certificazione del Personale che opera a livello internazionale in diversi settori con particolari specificità per le qualifiche nel settore dello Sport (QSA Certification), con il supporto dei docenti dell’Associazione VOL.A. ( Volontari Antidoping Stefania Belmondo), hanno organizzato il corso per Chaperone Antidoping Volontari, personale altamente qualificato che attraverso un percorso di certificazione svolge un ruolo chiave nei controlli ufficiali antidoping, in programma sabato 27 novembre a Salsomaggiore Terme. I percorsi di qualifica in ambito sportivo di questa figura sono erogati dalle Federazioni Sportive e dalla Scuola dello Sport del CONI o in ambito del Volontariato dall’unico Training Center Accreditato, l’Associazione VOL.A.
Parallelamente, Sesto Fiorentino (Convento di S.Lucia), il 26 e 27 novembre, sarà teatro del meeting “La scienza al servizio del Tecnico”  voluto e organizzato dall’ADISPRO, in stretta collaborazione con il Settore Studi della federciclismo. Numerose le tesi che saranno presentate e analizzate, tra cui quella di F. Tacchino, membro del Settore Studi FCI dal titolo “I nuovi corsi di formazione”. Un dibattito dal titolo “Idee a confronto”, animerà l’appuntamento.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024