Endurancenter in Messico, tre paraciclisti in corsa con i prof

| 22/11/2010 | 12:50
Partirà il prossimo 27 novembre, dall'aeroporto di Milano Malpensa con destinazione Chiapas, punta meridionale del Messico, la nuova affascinante avventura del progetto “Oltre le barriere”, voluto e sostenuto dal tema manger parmense Daniele Zammicheli e da tutti gli uomini del suo staff.
L'iniziativa sociale, nata per portare il messaggio di abbattere ogni sorta di barriera  fisica, culturale ma soprattutto mentale, dimostrando a tutti che un atleta è sempre da considerarsi tale anche se diversamente abile, condurrà tre rappresentanti del ciclismo paralimpico, di categoria C5, a “superare l'ostacolo”, competendo per sei giorni in una corsa internazionale riservata ai professionisti del pedale, la terza edizione della Vuelta Ciclista Chiapas 2010. Un esperimento che ha già un precedente l’anno scorso, quando Alessandro Colombo corse proprio questa stessa gara.
Questi i componenti del team:
Alessandro Colombo, grande atleta paralimpico che ha permesso di dare il via al progetto già un anno fa, distinguendosi per la sua tenacia e la sua simpatia. Carattere da vero capitano in corsa, altruista come pochi.
Alessio Borgato, fisico da scalatore ma garretti da vero passista. Ama le corse contro il cronometro ed è pronto a confrontarsi alla pari con chi fa del ciclismo il proprio mestiere.
Pierpaolo Addesi, anche lui atleta di spessore nella propria categoria, dotato di grande fondo, è capace di esprimersi al meglio su ogni terreno.
I tre esponenti del paraciclismo nazionale saranno affiancati in corsa da altri cinque corridori, che hanno accettato con orgoglio ed entusiasmo di far parte di questa spedizione.
Daniele Riccardo, affidabile guida del “Tandem dei sogni”, vincitore nel 2010 di tre maglie tricolori in coppia con l'ipovedente Emanuele Bersini.
Maurizio Gorato, il giovane del gruppo, porta in dote una vittoria e numerosi piazzamenti sul podio in quest'ultima stagione tra gli under 23 (con la Brunero - Pedalando In Langa).
Marino Palandri, venticinquenne toscano, attualmente senza contratto dopo tre stagioni tra i pro (Nippo, Miche e Adria Mobil).
Fabrice Piemontesi, ventisettenne, anche lui in scadenza di contratto dopo quattro stagioni tra i pro (Tenax, NGC, Fuji-Servetto e Androni).
Miguel Angel Rubiano Chavez, ventiseienne colombiano attualmente in forza alla CDC, ottimo fondista, sarà sicuro uomo da classifica in questa occasione.
 
La squadra sarà impegnata sulle strade messicane dal 30 novembre al 5 dicembre e sarà sostenuta da nuovi sponsor che hanno fermamente creduto nel progetto: Abraxascap.com, società londinese di gestione capitali, sarà il brand principale sulle maglie del team e sarà affiancata da GIB abbigliamento sportivo, Trenkwalder, J-NRG integratori per lo sport e Cicli Guerciotti. Per quest'ultimo prestigioso marchio si tratterà del debutto assoluto in qualità di fornitore ufficiale nel settore paralimpico, dopo l'accordo su base biennale recentemente siglato con l'Endurancenter Paracycling Team.
Lo staff sarà composto dal Team Manager Daniele Zammicheli, il Direttore Sportivo Thomas Zammicheli, il meccanico Alessandro Bonomini, la fisioterapista Patrizia Falzaghi mentre Marco Bardella si occuperà della comunicazione.
 
Le tappe:
Martedì 30/11
1- 29,6 km Puerto Chiapas-Tapachula (crono individuale)
2- 74 km Circuito Tapachula
Mercoledì 1/12
173 km Escuintla-Arriaga
Giovedì 2/12
146 km Arriaga-Tuxtla Gutierrez
Venerdì 3/12
112 km Tuxtla Gutierrez-Teopisca
Sabato 4/12
158 km Teopisca-Comitan Lagos
Domenica 5/12
103 km Circuito Tuxtla Gutierrez
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024