Peccioli e Riccò, un abbraccio che continua

| 22/11/2010 | 12:49
Una due giorni davvero intensa, quella che Riccardo Riccò ha trascorso  in Valdera, ospite dell’U.C. Pecciolese.
Un ritorno sulle strade del suo ultimo successo stagionale, risalente allo scorso 7 ottobre: il G.P. Peccioli-Coppa Sabatini.
Un arrivo molto adatto alle caratteristiche tecniche dello scalatore modenese, il quale ha voluto sottolineare al Sindaco Silvano Crecchi, la propria simpatia verso una delle classiche più importanti del calendario, in grado di «ispirargli la volontà a cercare un ambizioso bis, nell’edizione 2011». Un appuntamento ancora lontano nel tempo, ma al quale i dirigenti dell’U.C. Pecciolese stanno già lavorando. È allo studio, l’opportunità di far partire la corsa dall’Impianto di smaltimento rifiuti di Legoli, gestito dalla Belvedere Spa, sponsor storico della corsa.
A tale proposito, il Presidente Luca Di Sandro e il direttore di organizzazione Marco Buti, hanno accompagnato Riccardo Riccò presso l’impianto industriale, allo scopo di avvalersi di un parere autorevole da parte dell’ultimo vincitore. Ad attenderli, hanno trovato Renzo Macelloni, Presidente della Public Company, il quale ha illustrato a Riccò i vari processi di smaltimento dei rifiuti. «Argomentazioni davvero interessanti» – ha sottolineato il corridore della Vacansoleil che ha voluto puntualizzare sul fatto che «l’esempio di Peccioli, costituisca la testimonianza positiva di una gestione ottimizzata dei rifiuti, in grado di creare tra l’altro, fonti di energie alternative».
Una sede di partenza inusuale, ma sicuramente originale. Una  novità che sembra soddisfare anche le esigenze tecniche ed agonistiche di una corsa ciclistica. Saranno a questo punto esaminate nei particolari, le soluzioni per creare i presupposti ad hoc per un’accoglienza ottimale per gli atleti, ma anche per tutta la carovana al seguito. Oltre ovviamente, per consentire l’afflusso ai tanti tifosi e appassionati che vorranno essere presenti alla partenza.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024