Simposio della Legnanese per ringraziare tutti gli operatori

| 20/11/2010 | 14:30

L’US Legnanese archivia la stagione organizzativa 2010 e raduna tutti i suoi collaboratori per il tradizionale convivio di fine stagione. Ed è la Presidente del sodalizio rossonero,  Caterina Palmieri Colombo a fare le veci del padrone di casa accogliendo gli ospiti al Ristorante Il Glicine di Colazza, amena località piemontese adagiata sulle colline che si specchiano nel Lago Maggiore. Maggiordomo della serata il mitico e provvidenziale Angelo Mascheroni, Presidente del Comitato Organizzatore del “Gran Premio Banca di Legnano-Coppa Bernocchi”, infaticabile e insuperabile uomo faro nella ricerca di sostenitori per continuare una leggenda che, con la guida di Caterina Palmieri Colombo, si appresta a tagliare il traguardo del primo centenario di fondazione. E Caterina è stata ancora una volta formidabile nel coinvolgere l’Amministrazione Comunale di Legnano presente con l’Assessore allo Sport Renzo Brignoli, il Dirigente del cerimoniale Mino Colombo e Renato Crespi, presidente del GC Comune di Legnano ed ex Dirigente della Polizia Locale oltre a numerosi ed autorevoli Dirigenti del ciclismo moderno come il signor Amedeo Colombo, Presidente dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani, Mario Minervino, organizzatore dell’unica gara di Coppa del Mondo Femminile in Italia, Il Trofeo Alfredo Binda, in calendario a Cittiglio (Varese), per domenica 27.03.2011,  nonché Componente della Struttura Tecnica Federale Nazionale, il responsabile degli ultimi 10 chilometri di tutte le gare della Gazzetta dello Sport-RCS, Mario Broglia con i suoi collaboratori Nando Piazza ed Emilio Saporiti, gli ex professionisti Ottavio Crepaldi ed Alberto Della Torre e Floriano Albè, Curatore del Museo del Ghisallo. Una bellissima “combriccola” che ha trascorso una piacevole serata non solo nell’immersione dei tanti “Te se ricordet….” Ma anche in pensieri sul momento attuale che attraversa il nostro ciclismo preso di mira con trasmissioni che “spantegano……” senza riscontri ufficiali che fanno a pugni con le più elementari norme dei testi giuridici di questa nostra grande nazione, universalmente riconosciuta come Patria del Diritto e, a riprova di quanto affermo, è di oggi la notizia proveniente dalla Cancelleria del Tribunale di Pordenone che annuncia la sentenza di assoluzione dalle accuse di doping a carico di Christian Murro e addossategli (ingiustamente) due anni fa con la conseguenza della perdita del posto in squadra (Lampre-Fondital), dello stipendio e del proseguimento della carriera stroncata quando Murro aveva ancora molte chances ed un ottimo avvenire. I presenti hanno applaudito a questa notizia e fortemente biasimato l’altra, ancora una volta offensiva nei confronti del ciclismo e messa in onda da una trasmissione televisiva molto popolare e seguita. Poi però tutto è tornato nella normalità del clima festoso della serata con la presidente Caterina Palmieri Colombo che ha confermato tutte le gare organizzate nel 2010, dalla Coppa Bernocchi fino alla gara dedicata al Presidentissimo Pino Cozzi e riservata agli allievi, anche per la prossima stagione agonistica che verrà arricchita con una chicca di assoluta novità per la Città di Legnano e che verrà ufficializzata nei prossimi giorni. Intanto si sono alzati i calici alle fortune del ciclismo mentre sommessa si sentiva canticchiare un’aria assai famigliare e che inizia con un…”Me car Legnan… …! La canzone simbolo della Città del Carroccio e della grande squadra verdeoliva della Legnano di Coppi, Bartali, Binda, Baldini e numerosi altri corridori che hanno contribuito a fare grande il ciclismo Tricolore.

                                              
Vito Bernardi

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma a che cena ......
20 novembre 2010 15:18 girino64
...... e' stao invitato il sig. Vito Bernardi !!!
Io ero presente alla fantastica serata trascorsa con amici e sostenitori della Legnanese e dell'articolo scritto condivido tutto fino ai "te se ricordet.. " e alla riconferma delle gare, per il resto penso che il sig. Vito abbia inventato si sia confuso con un'altra cena o si che si sia inventato tutto !!!
E si, questi "giornalisti" ...........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024