Simposio della Legnanese per ringraziare tutti gli operatori

| 20/11/2010 | 14:30

L’US Legnanese archivia la stagione organizzativa 2010 e raduna tutti i suoi collaboratori per il tradizionale convivio di fine stagione. Ed è la Presidente del sodalizio rossonero,  Caterina Palmieri Colombo a fare le veci del padrone di casa accogliendo gli ospiti al Ristorante Il Glicine di Colazza, amena località piemontese adagiata sulle colline che si specchiano nel Lago Maggiore. Maggiordomo della serata il mitico e provvidenziale Angelo Mascheroni, Presidente del Comitato Organizzatore del “Gran Premio Banca di Legnano-Coppa Bernocchi”, infaticabile e insuperabile uomo faro nella ricerca di sostenitori per continuare una leggenda che, con la guida di Caterina Palmieri Colombo, si appresta a tagliare il traguardo del primo centenario di fondazione. E Caterina è stata ancora una volta formidabile nel coinvolgere l’Amministrazione Comunale di Legnano presente con l’Assessore allo Sport Renzo Brignoli, il Dirigente del cerimoniale Mino Colombo e Renato Crespi, presidente del GC Comune di Legnano ed ex Dirigente della Polizia Locale oltre a numerosi ed autorevoli Dirigenti del ciclismo moderno come il signor Amedeo Colombo, Presidente dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani, Mario Minervino, organizzatore dell’unica gara di Coppa del Mondo Femminile in Italia, Il Trofeo Alfredo Binda, in calendario a Cittiglio (Varese), per domenica 27.03.2011,  nonché Componente della Struttura Tecnica Federale Nazionale, il responsabile degli ultimi 10 chilometri di tutte le gare della Gazzetta dello Sport-RCS, Mario Broglia con i suoi collaboratori Nando Piazza ed Emilio Saporiti, gli ex professionisti Ottavio Crepaldi ed Alberto Della Torre e Floriano Albè, Curatore del Museo del Ghisallo. Una bellissima “combriccola” che ha trascorso una piacevole serata non solo nell’immersione dei tanti “Te se ricordet….” Ma anche in pensieri sul momento attuale che attraversa il nostro ciclismo preso di mira con trasmissioni che “spantegano……” senza riscontri ufficiali che fanno a pugni con le più elementari norme dei testi giuridici di questa nostra grande nazione, universalmente riconosciuta come Patria del Diritto e, a riprova di quanto affermo, è di oggi la notizia proveniente dalla Cancelleria del Tribunale di Pordenone che annuncia la sentenza di assoluzione dalle accuse di doping a carico di Christian Murro e addossategli (ingiustamente) due anni fa con la conseguenza della perdita del posto in squadra (Lampre-Fondital), dello stipendio e del proseguimento della carriera stroncata quando Murro aveva ancora molte chances ed un ottimo avvenire. I presenti hanno applaudito a questa notizia e fortemente biasimato l’altra, ancora una volta offensiva nei confronti del ciclismo e messa in onda da una trasmissione televisiva molto popolare e seguita. Poi però tutto è tornato nella normalità del clima festoso della serata con la presidente Caterina Palmieri Colombo che ha confermato tutte le gare organizzate nel 2010, dalla Coppa Bernocchi fino alla gara dedicata al Presidentissimo Pino Cozzi e riservata agli allievi, anche per la prossima stagione agonistica che verrà arricchita con una chicca di assoluta novità per la Città di Legnano e che verrà ufficializzata nei prossimi giorni. Intanto si sono alzati i calici alle fortune del ciclismo mentre sommessa si sentiva canticchiare un’aria assai famigliare e che inizia con un…”Me car Legnan… …! La canzone simbolo della Città del Carroccio e della grande squadra verdeoliva della Legnano di Coppi, Bartali, Binda, Baldini e numerosi altri corridori che hanno contribuito a fare grande il ciclismo Tricolore.

                                              
Vito Bernardi

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma a che cena ......
20 novembre 2010 15:18 girino64
...... e' stao invitato il sig. Vito Bernardi !!!
Io ero presente alla fantastica serata trascorsa con amici e sostenitori della Legnanese e dell'articolo scritto condivido tutto fino ai "te se ricordet.. " e alla riconferma delle gare, per il resto penso che il sig. Vito abbia inventato si sia confuso con un'altra cena o si che si sia inventato tutto !!!
E si, questi "giornalisti" ...........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024