
La società ciclistica Ceramiche Pagnoncelli quest’anno ha raggiunto il traguardo di 38° anni di attività ciclistica. I numeri dicono tutto sulla Ceramiche Pagnoncelli: in trentotto anni di attività dalla categoria Giovanissimi a quella dei Dilettanti sono arrivate ben 2039 vittorie e una miriade di piazzamenti sul podio (5340). E in bacheca ci sono 7 magliette tricolori, una rosa per il Giro d’Italia dilettanti, 48 maglie di campione regionale e 157 provinciale, tra strada e pista. La stagione appena messa alle spalle ha portato ancora ottimi risultati: 49 successi, 64 secondi posti e 53 terzi. 6 le vittorie degli Allievi, 3 degli Esordienti, 36 dei Giovanissimi e 4 tra Amatori e MTB. Ma la Sc Ceramiche Pagnoncelli non è solo nei numeri dei successi, i trezzesi sono anche attivissimi sul piano organizzativo. Nel 2010 sono stati quattro gli appuntamenti portati in strada: il «19° Trofeo Mountain Bike», il «37° Trofeo Centro Ceramiche Pagnoncelli» per la categoria Allievi, la «38ª Targa Don Nazario Villa», valido come campionato regionale esordienti, il «37° Trofeo Amici del Ciclismo» per la categoria Giovanissimi. Anche il totale delle competizioni organizzate nei trentotto anni di attività fa venire i brividi: ben 163. Ha ragione patron Paolo quando afferma convinto: «Sono fiero di festeggiare i 35 anni di presidenza della società, un traguardo importante. La società è tra le più quotate sia sotto il profilo sportivo che organizzativo, il tutto grazie ad una formula vincente negli anni, che si è potuta completare grazie all’impegno costante e indispensabile dei collaboratori che hanno dedicato lavoro e passione».Al simposio erano presenti tra gli altri Paolo Savoldelli, Davide Cassani, il vice presidente nazionale Gianni Sommariva e Michele Gamba, presidente del comitato provinciale di Bergamo della Fci.
Valerio Zeccato
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.