Tuttosport. Bronzini: noi donne, eterne sottovalutate

| 17/11/2010 | 14:37
Giorgia Bronzini vive attimi di grande gioia sullo slancio del successo al Campionato del Mondo su strada di Melbourne. L’altra sera ha ricevuto a Parma il Premio Sport e Civiltà. Quella d’oro di Giorgia è anche l’unica medaglia che l’Italia ha conquistato ai Mondiali in Australia. “Da un lato sono orgogliosa di aver salvato il bilancio italiano – dice Giorgia, 27 anni, prima anche nel Campionato del Mondo della corsa a punti in pista di Pruszkow  2009 – dall’altro sono dispiaciuta per gli altri azzurri, soprattutto maschi, privi di medaglie”.
A Melbourne molti non segnalavano la Bronzini tra le favorite.
“Al Mondiale 2007 di Stoccarda – prosegue Giorgia – ero giunta terza su un circuito comprendente diversi strappi ma altresì tratti adatti al recupero. Il circuito di Melbourne zeppo di salitelle e con poco respiro teoricamente non era adatto a me. Io l’ho studiato bene l’anno scorso, approfittando di una trasferta per la Coppa del Mondo su pista. Perfetta conoscenza del circuito, dispersione di energie ridotta al minimo,  condizione atletica e grande voglia di riscatto sono state le chiavi del mio successo. Ho vinto una sfida con me stessa: volevo ripagarmi dei sacrifici che quest’anno ho sostenuto. Naturalmente molti meriti li ha il nostro ct Edoardo Salvoldi; sa gestire magnificamente il nostro gruppo, e con le donne non è facile”.
I numeri dicono che negli ultimi 3 anni ai Mondiali le donne azzurre sono più brave dei maschi.
“Però continuiamo a essere sottovalutate: i maschi hanno il professionismo, noi rimaniamo eterne dilettanti. Ci sono  ragazze con margini di miglioramento che a 20 – 21 anni sono costrette a cessare l’attività causa mancanza di squadre ben organizzate e in grado di stipendiarle”.
Da alcuni anni Giorgia è ufficialmente un’impiegata statale e la sua “vera” tessera ciclistica è del Corpo Forestale. Il regolamento consente alle ciclogirls statali di gareggiare per un normale Gruppo Sportivo privato nelle corse internazionali. Nel 2010 Giorgia era prevalentemente assistita dalla Gauss Brescia; da gennaio sarà sostenuta dalla Chirio di Montechiaro d’Asti.
“Non tutti apprezzano la  doppia appartenenza, in particolare i dirigenti delle società private. Il ciclismo dovrebbe cercare un rapporto migliore con la Forestale, le Fiamme Azzurre e le altre strutture statali. In atletica leggera, scherma, sci e altre discipline chi gareggia per corpi statali è stimato. Perché il ciclismo vuole differenziarsi?  Il mondo della bici avrebbe solo da guadagnare migliorando il rapporto con Forestale e Fiamme Azzurre”.
Giorgia è stakanovista della bici: sabato andrà in ritiro con la Nazionale della pista a Montichiari. In 6 giornate preparerà per la prova di Coppa del Mondo di metà dicembre a Cali (Colombia).
“Naturalmente per la mia specialità, la gara a punti. In dicembre probabilmente andrò anche a visionare il circuito dei Mondiali 2011 su strada di Copenaghen: voglio rivincere l’iride e il sopralluogo porta bene”.
Il programma di preparazione per l’anno nuovo anno sarà simile a quello della scorsa stagione: “Prima devo pensare ai Mondiali su pista in programma a marzo, poi alla strada”.
Il Giro d’Italia donne 2011 dovrebbe finire a Torino. “Vorrei arrivarci con la maglia da leader della classifica a punti”.

di Alessandro Brambila
da Tuttosport

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024