Assisi, che successo la pedalata del Diabetes Bike Day
| 17/11/2010 | 09:04 Il 14 novembre si è tenuto a Perugia il 3° Raduno per la Giornata Mondiale del Diabete organizzato come di consueto dal Team Motor point Racing Bikes Perugia con il supporto non condizionato della Novo Nordisk. La manifestazione sportiva ciclistica con percorso non agonistico di circa 75 km ha attraversato le più rappresentative colline umbre e toccato borghi come Bettona, Torgiano, Cannara fino ad arrivare ad Assisi nella suggestiva piazza della basilica di san Francesco ad assisi per la benedizione di rito, invocata dal Frate priore del sacro convento. Nell’edizione 2010 c’erano veramente tutti, pur prevedendo una maggiore difficoltà del percorso (giro contrario agli anni precedenti e la salita dalla Piazza della Basilica al 23%) ha confermato con le sue oltre 600 presenze l’enorme successo della formula (ottimamente organizzata con tanto di ristoro e pasta party) ed il sentito interesse per una Patologia come il Diabete. Ad abbassare la bandierina del via era presente Marcello Nasini Sindaco di Torgiano comune che ospita la manifestazione, e l'assessore allo sport della Provincia di Perugia Roberto Bertini che ha pedalato assieme al gruppo. Conferma dell’appuntamento da non perdere è stata anche la presenza non solo degli amanti comuni delle due ruote, persone sensibili a questa patologia ma anche di alcuni Team Professionistici (presenze e amici ormai consolidati) come Acqua & Sapone, personaggi e Vip del mondo sportivo come Paolo Alberati e Fabrizio Ravanelli, Giuseppe Bovo, Giorgio Cimurri e tanti altri. Il vivo interesse per il il Diabete, la grande passione per il ciclismo è stata ed è evidentemente la formula vincente della manifestazione che ha saputo coniugare in maniera ottimale divertimento e salute, aspetto ludico e informazione seria, il ciclismo infatti migliora la qualità di vita e aiuta a tenere un corretto regime alimentare diminuendo così la probabilità di insorgenza di questa patologia facendo divertire, il Villaggio ottimamente allestito presentava una varietà di attività che stava a significare l’importanza della giornata sotto tutti i profili, stand occupati da Vipclown Perugia i medici con il camice bianco ma il naso da pagliaccio, c’era anche una cosa insolita per una manifestazione sportiva un trio jazz che si è esibito con musica dal vivo Ancemar Trio che ha allietato la giornata con dei brani musicali di swing, jazz, bossanova, Cesare Vincenti alla tromba, supportato dalla cantante Marta Alunni Pini, ed Angelo Lombardo chitarra. Infine il merito va al Presidente del Team Alberto Pagnottini che con l’aiuto dei suoi ha coordinato l’impresa di questa difficile macchina organizzativa a cui vanno fatti i ringraziamenti di rito per l’effettiva efficienza e per aver permesso un ottimale scorrimento di questa considerevole “ massa su due ruote”: Ducati Club Perugia, Motoclub centro Italia, grifo Latte, SS Tevere di Pretola, Veloce club Perugino, Protezione Civile di Corciano ed i Vigili Urbani di Torgiano, Perugia, Bettona, Cannara Spello, Assisi, Bastia Umbra, che hanno scortalto la colorata e folta carovana cilistica del Diabetes bike day. Arrivederci al 2011.
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...
Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e Thalita de Jong (Human...
La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...
Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.