Assisi, che successo la pedalata del Diabetes Bike Day

| 17/11/2010 | 09:04
Il 14 novembre si è tenuto a Perugia il 3° Raduno per la Giornata Mondiale del Diabete organizzato come di consueto dal Team Motor point Racing Bikes Perugia con il supporto non condizionato della Novo Nordisk.
La manifestazione sportiva ciclistica con  percorso non agonistico di circa 75 km ha attraversato le più rappresentative colline umbre e toccato borghi come Bettona, Torgiano, Cannara fino ad arrivare ad Assisi nella suggestiva piazza della basilica di san Francesco ad assisi per la benedizione  di rito, invocata dal Frate priore del sacro convento.
Nell’edizione 2010 c’erano veramente tutti, pur prevedendo una maggiore difficoltà del percorso (giro contrario agli anni precedenti e la salita dalla Piazza della Basilica al 23%)  ha confermato con le sue oltre 600 presenze l’enorme successo della formula (ottimamente organizzata con tanto di ristoro e pasta party) ed il sentito interesse per una Patologia come il Diabete.
Ad abbassare la bandierina del via era presente Marcello Nasini  Sindaco di Torgiano comune che ospita la manifestazione, e l'assessore allo sport della Provincia di Perugia Roberto Bertini che ha pedalato assieme al gruppo.
Conferma dell’appuntamento da non perdere è stata anche la presenza non solo degli amanti comuni delle due ruote, persone sensibili a questa patologia ma anche di alcuni Team Professionistici (presenze e amici ormai consolidati) come Acqua & Sapone, personaggi e Vip del mondo sportivo come  Paolo Alberati e Fabrizio Ravanelli, Giuseppe Bovo, Giorgio Cimurri e tanti altri.
Il vivo interesse per il il Diabete, la grande passione per il ciclismo è stata ed è evidentemente la formula vincente della manifestazione che ha saputo coniugare in maniera ottimale divertimento e salute, aspetto ludico e informazione seria, il ciclismo infatti migliora la qualità di vita e aiuta a tenere un corretto regime alimentare diminuendo così la probabilità di insorgenza di questa patologia facendo divertire, il Villaggio ottimamente allestito presentava una varietà di attività che stava a significare l’importanza della giornata sotto tutti i profili, stand occupati da Vipclown Perugia i medici con il camice bianco ma il naso da pagliaccio, c’era anche una cosa insolita per una manifestazione sportiva un trio jazz che si è esibito con musica dal vivo Ancemar Trio che ha allietato la giornata con dei brani musicali di swing, jazz, bossanova, Cesare Vincenti alla tromba, supportato dalla cantante Marta Alunni Pini, ed Angelo Lombardo chitarra.
Infine il  merito va al Presidente del Team Alberto Pagnottini che con l’aiuto dei suoi ha coordinato l’impresa di questa difficile macchina organizzativa a cui vanno fatti i ringraziamenti di rito per l’effettiva efficienza e per aver permesso un ottimale scorrimento di questa considerevole “ massa  su due ruote”: Ducati Club Perugia, Motoclub centro Italia, grifo Latte, SS Tevere di Pretola, Veloce club Perugino, Protezione Civile di Corciano ed i Vigili Urbani di Torgiano, Perugia, Bettona, Cannara Spello, Assisi, Bastia Umbra, che hanno scortalto la colorata e folta carovana cilistica del Diabetes bike day.
Arrivederci al 2011.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La pioggia battente caduta nella mattinata non ha impedito lo svolgimento delle gare disputate a Martellago in occasione della 4^ edizione del Memorial dedicato ai due giovanissimi e promettenti corridori del club veneziano, Alessio Bertoldo e Nicola Pirolo scomparsi negli...


Alessio Magagnotti si conferma re dell'inseguimento individuale juniores. L'iridato di specialità si è aggiudicato anche il titolo tricolore che stasera è stato assegnato Noto (Sr) in occasione dei campionati italiani su pista. Il trentino della Autozai Contri ha chiuso i...


Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024