Assisi, che successo la pedalata del Diabetes Bike Day

| 17/11/2010 | 09:04
Il 14 novembre si è tenuto a Perugia il 3° Raduno per la Giornata Mondiale del Diabete organizzato come di consueto dal Team Motor point Racing Bikes Perugia con il supporto non condizionato della Novo Nordisk.
La manifestazione sportiva ciclistica con  percorso non agonistico di circa 75 km ha attraversato le più rappresentative colline umbre e toccato borghi come Bettona, Torgiano, Cannara fino ad arrivare ad Assisi nella suggestiva piazza della basilica di san Francesco ad assisi per la benedizione  di rito, invocata dal Frate priore del sacro convento.
Nell’edizione 2010 c’erano veramente tutti, pur prevedendo una maggiore difficoltà del percorso (giro contrario agli anni precedenti e la salita dalla Piazza della Basilica al 23%)  ha confermato con le sue oltre 600 presenze l’enorme successo della formula (ottimamente organizzata con tanto di ristoro e pasta party) ed il sentito interesse per una Patologia come il Diabete.
Ad abbassare la bandierina del via era presente Marcello Nasini  Sindaco di Torgiano comune che ospita la manifestazione, e l'assessore allo sport della Provincia di Perugia Roberto Bertini che ha pedalato assieme al gruppo.
Conferma dell’appuntamento da non perdere è stata anche la presenza non solo degli amanti comuni delle due ruote, persone sensibili a questa patologia ma anche di alcuni Team Professionistici (presenze e amici ormai consolidati) come Acqua & Sapone, personaggi e Vip del mondo sportivo come  Paolo Alberati e Fabrizio Ravanelli, Giuseppe Bovo, Giorgio Cimurri e tanti altri.
Il vivo interesse per il il Diabete, la grande passione per il ciclismo è stata ed è evidentemente la formula vincente della manifestazione che ha saputo coniugare in maniera ottimale divertimento e salute, aspetto ludico e informazione seria, il ciclismo infatti migliora la qualità di vita e aiuta a tenere un corretto regime alimentare diminuendo così la probabilità di insorgenza di questa patologia facendo divertire, il Villaggio ottimamente allestito presentava una varietà di attività che stava a significare l’importanza della giornata sotto tutti i profili, stand occupati da Vipclown Perugia i medici con il camice bianco ma il naso da pagliaccio, c’era anche una cosa insolita per una manifestazione sportiva un trio jazz che si è esibito con musica dal vivo Ancemar Trio che ha allietato la giornata con dei brani musicali di swing, jazz, bossanova, Cesare Vincenti alla tromba, supportato dalla cantante Marta Alunni Pini, ed Angelo Lombardo chitarra.
Infine il  merito va al Presidente del Team Alberto Pagnottini che con l’aiuto dei suoi ha coordinato l’impresa di questa difficile macchina organizzativa a cui vanno fatti i ringraziamenti di rito per l’effettiva efficienza e per aver permesso un ottimale scorrimento di questa considerevole “ massa  su due ruote”: Ducati Club Perugia, Motoclub centro Italia, grifo Latte, SS Tevere di Pretola, Veloce club Perugino, Protezione Civile di Corciano ed i Vigili Urbani di Torgiano, Perugia, Bettona, Cannara Spello, Assisi, Bastia Umbra, che hanno scortalto la colorata e folta carovana cilistica del Diabetes bike day.
Arrivederci al 2011.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024