Zalf, tre giorni di premiazioni per lanciarsi nel 2011

| 15/11/2010 | 10:53
Appena il tempo di voltare pagina che già è tempo di programmi per la Zalf Desirèe Fior targata 2011: ufficializzati gli arrivi di Francesco Manuel Bongiorno, Paolo Simion, Blaz Bogataj e Stefano Tonin, gli agenti di Castelfranco Veneto hanno portato alla corte di patron Egidio Fior e dei fratelli Lucchetta anche il bolzanino di Laives, Diego Florio che va così a completare la rosa di 20 unità ormai pronta a salpare verso una nuova avventura.
Vent'enne di buone speranze, Florio proviene dalla Palazzago di Olivano Locatelli, con cui in questo 2010 ha conquistato un successo stagionale nella cronometro di Terlano; buon passista, cronoman di razza, Florio è stato riserva azzurra per i mondiali di Melbourne e ha partecipato con il clan della nazionale italiana ai campionati europei su pista.
"Possiamo dire che siamo ormai praticamente al completo anche se non escludiamo qualche altro possibile innesto proveniente dalla categoria juniores" ha confermato Luciano Rui che mercoledì, nel tradizionale incontro a Salvarosa di Castelfranco Veneto (Tv) incontrerà per la prima volta la formazione che avrà a disposizione per il prossimo anno.
Intanto, domani sera presso l'Auditorium "Battistella Moccia" a Pieve di Soligo (Tv), a partire dalle ore 18.30, si terrà il consueto incontro autunnale allestito dal Gruppo Euromobil in collaborazione con lo staff di tuttoBICI il cui tema di quest'anno sarà "Pieve di Campioni - I segreti di una terra che fabbrica talenti per l'Italia". Sarà questa l'occasione per dare vita ad un imperdibile dibattito sul ciclismo trevigiano del passato, del presente e del futuro grazie anche alla eccezionale presenza di Moreno Argentin, Gianni Bugno, Giorgio Furlan e Stefano Agostini, il tutto coordinato dall'esperienza giornalistica di Giorgio Martino.
Sempre domani, Enrico Battaglin, riceverà direttamente da Gaspare, Antonio, Fiorenzo e Giancarlo Lucchetta il premio per aver centrato anche la vittoria nell'Oscar tuttoBICI, la speciale classifica sostenuta dal Gruppo Euromobil e rivolta ai migliori Under 23 del panorama nazionale.
A chiudere questo trittico di appuntamenti che faranno calare definitivamente il sipario sulla stagione 2010 per aprire il nuovo ciclo griffato 2011, si terrà giovedì nella straordinaria cornice del Palazzo della Gran Guardia a Verona, la notte degli Oscar TuttoBici che vedrà ancora una volta in prima fila il gruppo Euromobil come main sponsor della manifestazione. Sulla lista dei premiati, oltre ad Enrico Battaglin, anche il tricolore juniores Paolo Simion ormai pronto a vestire la maglia bianco-rosso-verde.

Questa la rosa della Zalf Desirèe Fior 2011:
Stefano Agostini, Enrico Battaglin, Marco Benfatto, Nicola Boem, Blaz Bogataj, Francesco Manuel Bongiorno, Matteo Busato, Marco Canola, Alberto Cecchin, Sonny Colbrelli, Diego Florio, Davide Gomirato, Matteo Marcolin, Gianluca Milani, Pierre Paolo Penasa, Alberto Petitto, Paolo Simion, Stefano Tonin, Andrea Vaccher e Diego Zanco.

Lo staff tecnico:
Direttori Sportivi: Luciano Camillo, Gianni Faresin, Giorgio Fiorio, Fabio Mazzer e Luciano Rui
Meccanico: Ivano Gemin
Massaggiatore: Thomas Rech
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024