Ciclocross, c'è Marco Ponta in maglia rosa

| 14/11/2010 | 20:20
Nella seconda tappa del Giro d'Italia Ciclocross, ospitata nello splendido scenario delle mura urbane di Lucca, che sarà teatro dei Campionati Europei 2011, l'under 23 Bryan Falaschi (Selle Italia Guerciotti), protagonista di una grande rimonta, domina la gara uomini open (1.02'47). Alle sue spalle Mirko Tabacchi (L'Arcobaleno Carraro Team) a ben 22". Terzo, l'elite Marco Ponta a 24² del Centro Sportivo Esercito che per un punto guadagna la maglia da leader di classifica davanti al compagno di squadra Fabio Ursi, giunto sesto al traguardo a 30". Quarto e quinto posto rispettivamente a Thomas Paccagnella (work Service Brenta) a 28" da Falaschi e a Luca Braidot (G.S. Forestale) a 30".
Peccato per Elia Silvestri, argento ai recenti campionati europei, che si ferma al secondo dei sei giri in programma a causa di una foratura pagando lo sforzo della competizione internazionale ed il prestigioso Gran Premio di Nommay (Francia) che lo ha visto conquistare un buon ottavo posto.
Tra le donne confermata la supremazia di Francesca Cucciniello (Selle Italia Guerciotti), sempre in testa alla classifica generale, e della compagna di squadra Stefania Vecchio, seconda. Per Vania Rossi un terzo posto. In luce nella sua categoria, la junior Alice Maria Arzuffi.
Nella gara riservata agli uomini junior vinta da Federico Zurlo (44'73") davanti a Enrico Scapolin, secondo, e Riccardo Redaelli, terzo, da segnalare la grande rimonta di Lorenzo Samparisi che dopo aver accusato ritardo a seguito di un guasto meccanico, taglia il traguardo al quarto posto. Zurlo guida la classifica.
Presente il DT Fausto Scotti che ha commentato così la giornata: «Un percorso spettacolare e suggestivo ed anche insidioso per la presenza di fango. Un vero e proprio percorso per ciclocrossisti!».
Ricordiamo le altre tappe del Giro d'Italia: 21 Novembre Modena (Gara Nazionale),  08 Dicembre Faè di Oderzo (TV) (unica gara Internazionale), 12 Dicembre (Borgosesia (VC) (gara nazionale),  30 Dicembre Scorze' (VE) (gara Nazionale).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024