Tx Active Bianchi, completato l'organico per il 2011

| 13/11/2010 | 13:04
Saranno cinque gli atleti sui quali il team TX Active-Bianchi farà affidamento per la prossima
stagione. I due nuovi acquisti, già annunciati, Gerhard Kershbaumer e Tony Longo vanno infatti ad  aggiungersi ai confermati Stephane Tempier, Cristian Cominelli e Ricardo Marinheiro per completare una formazione giovane e altamente competitiva con un’età media di 22 anni.
Si conclude invece, consensualmente, il rapporto con i due colombiani specialisti delle prove marathon Leonardo Paez e Julio Caro, entrambi già rientrati nel proprio paese. Dopo tre anni contraddistinti da intensi momenti e successi in campo internazionale, il pluricampione nazionale Paez si dedicherà, almeno per la prossima stagione, alle competizioni su strada, in attesa di recuperare completamente dai postumi dell’incidente sofferto lo scorso aprile. L’ex biker della TX Active-Bianchi aveva infatti riportato una complessa frattura alla mano sinistra che non gli ha più permesso di tornare a competere ad alti livelli in MTB su percorsi sterrati e particolarmente sconnessi. “Abbiamo condiviso momenti molto belli insieme a Leonardo e Julio e li ringraziamo per l’importante contributo che hanno dato al team”, ha commentato il team manager Massimo Ghirotto. “Auguriamo ora ad entrambi il meglio per il prosieguo della loro carriera”.
Il team TX Active-Bianchi ha concluso la stagione 2010 portando per 15 volte al successo la Bianchi Methanol SL e raccogliendo numerosi podi in competizioni nazionali ed internazionali. La squadra, forte di alcuni dei migliori talenti al mondo nella MTB, è ora al lavoro per preparare la prossima stagione e prosegue nell’ambizioso progetto Olimpico di Londra 2012.



TX Active-Bianchi MTB team will rely on a five-man team for 2011 off-road season, as new signing Gerhard Kershbaumer and Tony Longo have already joined forces with Stephane Tempier, Cristian Cominelli and Ricardo Marinheiro to complete a young and powerful team.
Colombian Leonardo Paez and Julio Caro, and TX Active-Bianchi have mutually decided to part ways as the two marathon specialists have already returned to home country. After a truly successful three-year relationship with TX Active-Bianchi, multiple national champion Paez will try his luck at road events looking forward to completely recover from the accident he suffered later this April when he reported a fracture at left hand. Since then he didn’t manage to compete at highest level on off-road courses. “We’ve enjoyed a very good time with both Leonardo and Julio and we are grateful for
their commitment to our team”, team manager Massimo Ghirotto stated. “The TX Active-Bianchi team is proud to have had this two solid bikers in the roster and we wish them all the best for the future”.
TX Active-Bianchi, equipped with the Bianchi Methanol SL model, closed 2010 season with 15 victories and numerous podium appearances. The team is now committed to prepare the next season with a formidable squad including some of the most talented young riders at international level to continue 2012 Olympic Games’ ambitiousproject. The average age of 2011 team’s roster is only 22.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024