L'Uci lancia il World Cycling Tour per cicloamatori
| 12/11/2010 | 13:44 L'Uci guarda anche ai cicloamatori più appassionati e lancia una nuova iniziativa, che culminerà nei campionati mondiali di tutte le categorie di età. L’UCI World Cycling Tour (UWCT) sarà composto da prove selezionate dall'Uci che si svolgeranno in tutto il mondo. Saranno 15 (massimo) avvenimenti qualificati che porteranno ad una finale, in pratica i vecchi campionati del mondo Masters. I migliori 10% di ogni categoria avranno automaticamente il diritto di partecipare alla finale UWCT e di puntare alla conquista della maglia iridata. ka coordinatrice del ciclismo amatoriale, Master e Sviluppo, Andrea Marcellini Mendonça, spiega l'importanza di questa iniziativa per gli amatori: «Se immaginiamo il ciclismo come una piramide, i ciclisti professionisti sono lassù in alto ed occupano una piccola fetta di spazio. Scendendo poi c'è il ciclismo giovanile, ma soprattutto lo spazio per amatori e un numero impressionante di praticanti. Costoro, con il loro entusiasmo, fanno parte della famiglia UCI e hanno anche loro diritto di battersi per un titolo mondiale». Un altro obiettivo di questa iniziativa è di contribuire alla promozione degli avvenimenti UCI «Cyclisme pour Tous». Tutte le corse del calendario UWCT dovranno rispondere a criteri sportivi e di organizzazione molto stretti e avere anche un certo interesse turistico. In vista di questa selezione, l'Uci sta accogliendo ed è pronta ad accogliere le candidature delle regioni desiderose di organizzare un avvenimento ciclistico di altissimo livello che attirerà corridori dal mondo intero.
buongiorno.
sono dispiaciuto leggere il commento della sig.ra Marcellini,spiegandoci che il cicloamatorea diritto del suo titolo mondiale.
purtroppo la sig.ra Marcellini deve reggere il businnes che ruota attorno al mondo amatoriale.
ma la sig.ra Marcellini non racconta a tutti che il cicloamatore che partecipa alle granfondo o al circuito uci percepisce lo stipendio a oltre 40 anni e che probabilmente lo fa di mestiere.
sono dispiaciuto di tutto questo e ancor di più di perdere tempo a commentare queste notizie allucinanti.
siamo alla frutta.
altro che mondiale andate a lavorare.
spero la direzione abbia il coraggi di pubblicare questa mail in prima pagina.
saluti.
mancava questa.
12 novembre 2010 15:27limatore
speriamo almeno che gli controllino. Solo il mercato amatoriale, a mio avviso ha i numeri, perchè sia redditizio lo spaccio di certe sostanze. tolti loro si ripulirebbe un bel pò.
FAME DI SOLDI
12 novembre 2010 16:24ewiwa
Per i soldi l'UCI non si ferma davanti a nulla.Da certe indagini sul doping l'ambiente dei cicloamatori non mi sembra un mondo pulito.....sempre peggio e poi criticano il Dott. Torri.L'UCI i problemi se li va proprio a cercare.
FERMATELI
13 novembre 2010 10:14falco
Pure il mondiale. Ma sono amatori o agonisti?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...