Cross. Per la Fiorin Despar sette vittorie in sette giorni

| 12/11/2010 | 09:17

Si avvicinano gli appuntamenti che contano e cresce la condizione di forma degli atleti della formazione Campione d’Italia Ciclocross… basti pensare che la scorsa settimana, quando si sono corse la 5° e la 6° tappa del Trofeo Lombardia Ciclocross il GS Cicli Fiorin Despar ha conquistato, considerando le due gare, ben 7 affermazioni a livello individuale con 6 atleti diversi ed in 6 categorie diverse, oltre a salire sul podio in quasi tutte le categorie in cui i sevesini si sono schierati alla partenza !!

In particolare, nella prova di Costamasnaga, in provincia di Lecco, disputatasi il 1° novembre, i sevesini hanno messo a segno un bel “poker” di vittorie… con Matteo Trambaiolli (GS Cicli Fiorin Despar / Ciclamanti Senago) nella categoria Esordienti (ndr: dove il compagno di scuderia Marco Sgrò ha chiuso al 9° posto) precedendo il valtellinese Caneva (Alpin Bike) ed il comasco Viscardi (Alzate Brianza)… con la Campionessa Italiana su Strada Donne Esordienti 2° anno Claudia Cretti (GS Cicli Fiorin Despar Eurotarget Guerciotti Skoda Galimberti FSA) nella categoria Donne Allieve 1° anno (ndr: dove la compagna di scuderia Elisa Silini ha chiuso appena fuori dal podio, al 4° posto) precedendo la valtellinese Galimberti (DD Team) e la brianzola Gariboldi (MTB Lissone)… con la Campionessa Regionale Lombarda a Cronometro Donne Allieve Alice Maria Arzuffi (GS Cicli Fiorin Despar Eurotarget Guerciotti Skoda Galimberti FSA) nella cat. Donne Juniores, giunta addirittura 2° assoluta considerando le Donne Elite !! (ndr: dove la compagna di scuderia Jasmine Dotti ha chiuso sul 3° gradino del podio), precedendo la ex-compagna di scuderia Chiara Mercante (Cristoforetti Cordioli)… e con la Campionessa Italiana Ciclocross Donne Juniores Elena Valentini (GS Cicli Fiorin Despar Eurotarget Guerciotti Skoda Galimberti FSA) nella cat. Donne Under 23... nonché sono saliti sul podio nella categoria Juniores con Riccardo Redaelli (GS Cicli Fiorin Despar / Ciclamanti Senago) alle spalle del valtellinese Samparisi (DD Team) e dove il compagno di scuderia Manuel Cucciniello è giunto al 4° posto, appena fuori dal podio… e nella categoria Donne Allieve 2° anno dove Ilaria Ronchi ed Elena Vittoria Guala (GS Cicli Fiorin Despar Eurotarget Guerciotti Skoda Galimberti FSA) sono giunte rispettivamente al 2° e 3° posto… nonché hanno sfiorato il podio nella cat. Allievi 2° anno con Gabriele Bellan (GS Cicli Fiorin Despar / Ciclamanti Senago), giunto 4°… nella cat. Donne Esordienti con Giorgia De Laurentis (GS Cicli Fiorin Despar Eurotarget Guerciotti Skoda Galimberti FSA), giunta in 4° posizione… così come nella cat. G6 Femminile dove a giungere 4° è stata Allegra Maria Arzuffi (GS Cicli Fiorin Despar) mentre le compagne di scuderia Irene Ronchi e Francesca Mandressi sono giunte rispettivamente al 5° e 7° posto.

Per quanto concerne invece la prova di Cava Manara (Pavia), disputatasi domenica 7 novembre, il Team sevesino è andato a segno per ben tre volte… con la Donna Esordiente Giorgia De Laurentis (GS Cicli Fiorin Despar Eurotarget Guerciotti Skoda Galimberti FSA), autrice di una prova superlativa che l’ha portata a giungere 4° assoluta con la categoria superiore delle Donne Allieve… ancora una volta nella categoria Donne Juniores, dove è stata messa a segno una “doppietta”  grazie alla vittoria di Alice Maria Arzuffi (GS Cicli Fiorin Despar Eurotarget Guerciotti Skoda Galimberti FSA) ed al 2° posto di Jasmine Dotti… e nella categoria Juniores, dove è stata messa a segno una seconda “doppietta” grazie alla vittoria di Riccardo Redaelli (GS Cicli Fiorin Despar / Ciclamanti Senago) ed al 2° posto di Manuel Cucciniello… nonché hanno conquistato il posto d’onore con Gabriele Bellan (GS Cicli Fiorin Despar / Ciclamanti Senago) nella categoria Allievi 2° anno, preceduto solo dal Campione Italiano di specialità Bertolini (DD Team)…nella categoria Donne Allieve 2° anno dove Ilaria Ronchi ed Elena Vittoria Guala (GS Cicli Fiorin Despar Eurotarget Guerciotti Skoda Galimberti FSA) sono giunte rispettivamente al 2° e 3° posto… sono saliti sul podio nella cat. Donne Allieve 1° anno dove Claudia Cretti (GS Cicli Fiorin Despar Eurotarget Guerciotti Skoda Galimberti FSA) e la compagna di scuderia Elisa Silini sono giunte rispettivamente al 3° e 4° posto ed hanno sfiorato il podio nella cat. G6 Femminile dove, come 7 giorni prima, Allegra Maria Arzuffi (GS Cicli Fiorin Despar) è giunta 4°, mentre le compagne di scuderia Irene Ronchi e Francesca Mandressi sono giunte rispettivamente al 5° e 7° posto. Da segnalare infine anche il 10° posto di Alex Quartini (GS Cicli Fiorin Despar / Ciclamanti Senago) nella cat. G6 maschile.

Grazie a questi risultati, i sevesini hanno fatto “bottino pieno” a livello di società conquistando la palma di miglior sodalizio sia a livello maschile che a livello femminile.

Tuto ciò fa ben sperare, fatti i dovuti paragoni, naturalmente, per la prova di Campionato Italiano a Squadre nonché Giro d’Italia Ciclocross che si disputerà domenica 14 novembre a Lucca, in Toscana.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024