LETTERA. Scrive Massimo Casavecchia

| 11/11/2010 | 18:05
Premessa: non conosco Massimo Casavecchia. Non so chi sia e cosa faccia nella vita. Una cosa però è certa: la persona in questione è chiara, documentata e rispettabile in quanto si firma. La sua risposta è anche nel nostro BLOG, che scorre ora nell'ARENA. L'argomento dato dalle dichiarazioni del capo della Procura Antidoping Ettore Torri e il successivo scoop di Striscia la Notizia. Il suo intervento merita di essere letto e valutato con attenzione. E' un inno all'intelligenza e alla libertà di pensiero. Casavecchia si rivolge ad un blogger, che si registra come Bartoli.

Sig. Bartoli,
Lei fa tre domande ed io intendo darle tre risposte, sperando di riuscire ad essere chiaro.
In primo luogo lei chiede:
1) qual è la persona (individuabile) diffamata?

La sua domanda non è corretta perchè:
I rilievi al procuratore Torri non sono relativi a reati, ma a violazioni del Codice di Comportamento Sportivo del CONI. Nella premessa del suddetto codice è riportato che: il codice “specifica i doveri fondamentali di lealtà, correttezza e probità previsti e sanzionati” cui sono sottoposti “tutti i soggetti dell’ordinamento sportivo”. Lei intenderà quindi che si tratta di principi di comportamento, che devono essere rispettati a prescindere da qualunque considerazione accessoria, che lei inserisce con il suo (individuabile). Ad esempio, il calciatore che dichiara che “alcuni” arbitri non sono onesti, viene giustamente e pesantemente squalificato sulla base di questo principio, anche se non ha diffamato nessuna persona (individuabile). Potrei fornirle decine di Comunicati Ufficiali della FIGC (dai Giovanissimi alla Serie A) che riportano squalifiche così motivate, ma spero vorrà credermi sulla parola. Io sono convinto che questa regola sia necessaria per una corretta convivenza in ambito sportivo, Lei può non condividerla, resta il fatto che esiste, (Art 7 del Codice di Comportamento Sportivo) e che Torri, visto il ruolo che ricopre, dovrebbe conoscerla e rispettarla più degli atleti.

La sua seconda domanda:
2) qual è (nello specifico) il segreto violato?

L’affermazione di Torri è stata: «Ultimamente, tra i corridori che ho interrogato, tutti hanno detto che tutti si dopano». Torri riferisce quindi, ad una agenzia di stampa, di notizie apprese durante i suoi interrogatori. Poiché a me, e presumo anche a Fuente, non risultano verbali di interrogatori “Pubblici” in cui sono riscontrabili tali affermazioni, dobbiamo ritenere che siano contenute in atti coperti da segreto.  Sbagliamo? Forse, ma per dimostrarlo non serve urlare, serve indicare esattamente quali sono i verbali, chi è il dichiarante ed in che data ha rilasciato a Torri tali dichiarazioni. Finché ciò non avverrà, sarò legittimato a ritenere che tali verbali pubblici non esistono, e che Torri ha rivelato atti coperti da segreto.

La sua terza domanda:
3) qual è (il tipo) di falso che è stato commesso?

Io da tempo sostengo, che Torri potrebbe aver detto il falso, non che abbia commesso un falso. Le spiego i motivi di questo sospetto. Se quanto ha dichiarato (vedi punto 2) non è riscontrabile in atti pubblici della procura, e si nega sia presente in atti secretati, l’affermazione: «Ultimamente, tra i corridori che ho interrogato, tutti hanno detto che tutti si dopano» non può che essere falsa.

Mi consenta una battuta finale. Visto che alcuni aderiscono agli inviti del Procuratore Torri anche se non sono tenuti a farlo, perché non provare ad invitare anche Laudadio?

Le chiedo una cortesia. Qualora volesse rispondermi, eviti di scrivere che le mie sono panzanate, altrimenti finisce che mi da anche del “pover’uomo”, e non è una bella cosa, tra persone civili.


Massimo Casavecchia
Copyright © TBW
COMMENTI
VIVA LA CHIAREZZA
11 novembre 2010 20:11 stargate
Chiaro e pacato: finalmente un intervento di assoluto livello sulla questione doping e sulle esternazioni irrituali del procuratore Torri. Nessun livore, ma solo una esposizione piana e non ideologica. Complimenti! (Alberto Pionca - Cagliari)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024