Leonardo Scarselli passa dalla bicicletta all'ammiraglia

| 10/11/2010 | 16:51
Leonardo Scarselli ha smesso di correre. La notizia potrebbe avere un gusto amaro per uno che in sella c'è stato 24 anni, che ha corso al fianco di Bettini, Boonen, Pozzato, Visconti e tanti altri grandi campioni, che ha vinto in Senegal e tirato per i suoi capitani in ogni altra parte del mondo. Ma per Scarselli l'uscita dalla scena agonistica combacia con un repentino rientro sul palco del ciclismo, in un ruolo tanto importante quanto delicato, quello del direttore sportivo: "Quest'anno è stato un calvario, partito con i migliori propositi sono caduto alla Tirreno senza riuscire a finirla. Ho faticato a riprendermi, anche a causa dell'influenza rimediata subito dopo la corsa, e poi sono andato in Messico, per guidare i giovani della nostra squadra in trasferta. E in quella occasione, mi sono beccato un brutto virus, che mi ha scatenato sfoghi allergici a più riprese fino a fine stagione. Insomma, una stagione no, che sarebbe comunque stata la mia ultima. Avevo già deciso di smettere, anche se mi spiace non aver battezzato l'abbandono in una corsa ben precisa (…). Già dall'estate però Angelo e Luca (Citracca e Scinto, n.d.r.) mi avevano proposto di pensare al ruolo di ds, e oggi sono felice di provarci. Con tutta l'esperienza che ho fatto in carriera penso di poter dare tanto alle nuove leve, ovviamente imparando da chi, come Scinto, ha già fatto il passaggio diversi anni fa". Per mettersi subito in regola, Leonardo sta già svolgendo il corso per il 3° livello da D.S. e come spalla di Luca Scinto è già al lavoro per un super 2011 della Farnese Vini – Neri Sottoli, una squadra che ha molto a cuore le responsabilità che il tricolore impone, soprattuto nel 150° ann iversario dell'unità d'Italia. Dalla bicicletta all'ammiraglia dunque, per non perdere il filo con il mondo cui Leonardo appartiene, e per continuare a nutrire la passione per il ciclismo che in Toscana – e nel Pisano, dove “Leo” abita – non manca di certo. Per festeggiare l'uscita – e l'entrata nel ciclismo professionistico, dunque, non poteva mancare la festa di fine anno, che il Fans Club di Scarselli ha fissato per mercoledì 8 dicembre, dove nell'occasione verrà organizzata una partita di beneficenza il cui rivato andrà direttamente alle famiglie dei bambini disabili del Pisano, per poi continuare con la “canonica” cena e relativi festeggiamenti, omaggiando  uno degli ultimi veri gregari del ciclismo che conta.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024