Giorgia Bronzini, un'iridata sul trono degli Oscar tuttoBICI
| 10/11/2010 | 08:57 Lampi iridati brillerannno sul palco del Palazzo della Gran Guardia, a Verona, quando - giovedì 18 novembre - andrà in scena la grande Notte degli Oscar tuttoBICI e di Cycling Real Time. A portare i colori del mondo sulla scena sarà Giorgia Bronzini, la piacentina campionessa mondiale di Geelong.
«È un periodo intenso di feste - confessa l'atleta azzurra - ma è una fatica che si sopporta volentieri ed è anche un piacevola bagno di popolarità. Ma la festa degli Oscar l'ho segnata da tempi, in calendario, anche perché sono una habitué, ne ho già vinti quattro (come élite nel 2005 e 2007, come junior nel 2001 e 2002) e sono orgogliosa di continuare questa mia storia». Torniamo a Geelong: cosa ricordi di quel giorno? «Tutto, perché è ancora molto vicino. Ricordo soprattutto la compattezza di una nazionale straordinaria. Il nostro piano era quello di lavorare per favorire le azioni di Cantele e Guderzo poi, poco dopo metà corsa, il ct Salvoldi mi ha detto di cominciare a scalare qualche posizione e di tenermi al coperto. Lì ho capito che forse avrei potuto avere la mia chance, ho cercato di mantenere il massimo della concentrazione e alla fine ho sfoderato una grande volata. Che emozione, ragazzi! E che feste con le mie compagne». Lo spirito di gruppo ha fatto davvero la differenza. «Proprio così, ancora una volta la nazionale femminile ha dimostrato compattezza e intercambiabilità nei ruoli. Basti pensare che nell'ultimo giro Cantele e Guderzo, che sono tra le cicliste più forti del mondo, hanno tirato come matte per me». E pensare che la tua stagione non era stata eccezionale. «È vero, ai mondiali su pista era andata male e anche su strada avevo raccolto un sacco di piazzamenti - al Giro soprattutto, con Teuttenberg che sembrava indiavolata - e poche vittorie. Poi a settembre è cambiato il vento, finalmente, ed il finale di stagione è stato eccezionale». Per il 2011, una nuova squadra. «Innanzitutto voglio ringraziare ancora una volta la Gauss RDZ Ormu, il diesse Luisiana Pegoraro e le mie compagne perché ho vissuto una bella stagione e mi hanno aiutato molto, poi sì, cambierò squadra tornando alla Chirio che nel frattempo ha fatto un accordo con la statunitense Colavita. Saremo una squadra importante e punteremo a far bene in tutte le classiche e nelle corse più importanti. Da parte mia, con questa maglia addosso so che sarò più controllata che mai, ma le difficoltà mi esaltano, quindi...».
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.