Aquila Ganzaroli: una stagione segnata dalla morte di Cavorso

| 09/11/2010 | 16:44

PONTE A EMA(FI).- Tempo di bilanci per il ciclismo e quello dell’Aquila Ganzaroli di Ponte a Ema ha nel cuore di tutti l’immenso dolore per la tragica morte di Tommaso Cavorso, investito da un furgone in fase di sorpasso lungo la strada che unisce la Valdisieve al Mugello, la zona dove Tommaso risiedeva. Quel tragico incidente negli ultimi giorni di agosto mentre Tommaso si stava tranquillamente allenando con i compagni di squadra, ha lasciato un segno profondo nella società fiorentina del presidente Renato Masini, un segno che rimarrà per sempre nella storia dell’Aquila nel ciclismo dal 1927. Quel dolore per la scomparsa di Tommaso, lo shoch  che la tremenda tragedia ha provocato in tutti, atleti, tecnici, dirigenti è ancora evidente. E l’impegno di tutti è quello di essere vicino alla società bianconera di via Chiantigiana affinché prosegua l’attività ancora con tanti giovani in squadra e nel ricordo di Tommaso. Sembra allora quasi fuori luogo parlare di bilancio tecnico ed agonistico di fronte a quanto successo. Ci limitiamo allora a ricordare l’impegno in campo organizzativo nelle varie categorie dagli juniores ai giovanissimi con una sola inevitabile defezione quella di fine agosto con la corsa allievi a Le Palaie di Pelago, in quanto pochissimi giorni prima c’era stato il mortale incidente a Tommaso. Sul piano dei risultati a parte le vittorie nei giovanissimi con Giorgia Catarzi su tutti, il successo dello junior Andrea Mugnaini ottenuto in Emilia Romagna, le buone prestazioni del mugellano Anforini e di Marzi, qualche spunto di Poggi e Rapaccini, l’impegno per l’attività su pista di alcuni degli atleti citati e di Giannotti e Catarzi. Oltre al successo di Mugnaini, altra vittoria dell’Aquila quella ottenuta con l’allievo Simone Ciaccheri, autore anche di alcuni piazzamenti, mentre tra gli esordienti discreta stagione di Mirko Calcinai ed alcuni buoni piazzamenti anche per Dario Gattuso.

                              ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024