Angelo Pagani: dalla sfortuna a un contratto da prof

| 07/11/2010 | 10:10
Una stagione sfortunata, condizionata da un brutto incidente in corsa a Cafasse, nel Torinese. E' il 23 maggio 2010 e la stagione di Angelo Pagani (nella foto durante il mondiale under 23 di Mendrisio 2009) si ferma in quel preciso istante. Il corridore brianzolo di Cesano Maderno rimane vittima di una caduta procurandosi la frattura del nervo sciatico, del perone e del capitello radiale sinistro. La conseguenza è uno stop di 55 giorni, poi la lenta e macchinosa ripresa prima di risalire in sella per le ultime gare del calendario dilettantistico nazionale. Pagani torna in gruppo ai primi di ottobre, corre tre-quattro corse non di più. La sua annata termina alla vigilia della Coppa d'Inverno. Dopo quattro anni trascorsi tra gli elite e under 23, Angelo Pagani è pronto a spiccare il volo sul pianeta dei professionisti. Il brianzolo esordirà, infatti, con la Colnago Csf Inox a partire dalla prossima stagione. "E' stato un 2010 sfortunato ma nonostante tutto ho avuto la fortuna di firmare un contratto nella massima categoria grazie alla sensibilità di Ernesto Colnago e dei direttori sportivi della squadra - afferma Pagani, 22 anni di Cesano Maderno-. Dopo la caduta ho attraverso dei momenti difficili, avevo anche pensato di smettere, ma adesso sono pronto a rimettermi in gioco con la speranza di non subire mai più incidenti come quello di Cafasse. Voglio correre in bicicletta e spero di trovare nella Colnago un ambiente familiare per potermi esprimere nel mondo del ciclismo". Prima della brutta avventura sulle strade del Torinese, Pagani era riuscito a vincere la seconda tappa del Giro delle Regioni, una fra le gare più importante del calendario internazionale, aveva ottenuto il secondo posto al Giro del Belvedere e il quarto al campionato veneto a cronometro a San Vendemiano. "Stavo veramente bene in quel periodo ma proprio quando stavo per raggiungere il top della mia forma fisica è arrivato l'infortunio e addio sogni di gloria. Devo dire che ho trovato anche il supporto del mio club della Trevigiani Bottoli, che mi ha dato il proprio sostegno facilitandomi la ripresa. Credo che il mio passaggio tra i professionisti sia avvenuto anche per merito loro". Chiuso il capitolo del 2010 Angelo Pagani è gi à proiettato al futuro. Con il suo nuovo team si radunerà verso la metà di dicembre nella sede centrale della Colnago a Cambiago a due passi da Monza. Sarà l'occasione per ritirare la nuova bicicletta e tutto l'abbigliamento. Pagani e la Colnago Csf Inox potrebbero già debuttare in occasione del Giro del Qatar e del Tour di Oman negli Emirati Arabi. "Ci spero tanto - conclude il cesanese- anche perchè non vedo l'ora di tornare a pedalare".

da Il Giorno a firma Danilo VIganò
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Benvenuto Giulio, e per Giulio non intendo Ciccone, benvenuto Giulio Pellizzari, benvenuto in questa Italia che aspettava da troppo tempo almeno un'idea di campione, prima ancora di avere un campione fatto e finito. Bastava una speranza, e se dio vuole...


Festa italiana a San Valentino con Christian Scaroni che ha vinto la tappa accompagnato dal suo compagno di squadra e maglia azzurra della corsa Lorenzo Fortunato. Al terzo posto un bravissimo Giulio Pellizzari, che dopo il ritiro del suo capitano...


La sedicesima tappa del Giro d’Italia è stata molto difficile, con la pioggia che ha reso le strade pericolose e cadute che hanno costretto al ritiro corridori importanti come Primoz Roglic. «Penso che sia stata una giornata davvero dura per...


La Lega Ciclismo Professionistico e il Presidente Roberto Pella si congratulano con Christian Scaroni, Lorenzo Fortunato e Giulio Pellizzari, straordinari protagonisti della tappa odierna del Giro d’Italia, con arrivo a San Valentino Brentonico. Scaroni ha conquistato la vittoria, giungendo...


Un meraviglioso Tommaso Dati si è presentato da solo sul traguardo del Trofeo Città di San Giovanni Valdarno, situato nel centro storico della città valdarnese di fronte allo splendido Palazzo d’Arnolfo. A sette chilometri dall’arrivo nel tratto più duro...


L'agognata vittoria italiana al Giro d'Italia, esattamente come nel 2017, arriva nella tappa numero 16. Ad aprire la terza settimana è un podio tutto italiano nella Piazzola sul Brenta - San Valentino Brentonico (203 chilometri) con l'epilogo in parata [FOTO LAPRESSE] della...


È il nostro Luca Bettini a documentare la bruttissima caduta di Alessio Martinelli, il portacolori della VF Group Bardiani che è finito fuori strada nella discesa verso Trento. Il corridore valtellinese era in fuga e in una curva verso destra...


Il neerlandese  Niels Reemeijer conquista la seconda tappa del Giro d’Albania 2025 e si porta al comando della classifica generale della corsa. Il 22enne alfiere del Wielerploeg Groot Amsterdam si è imposto al termine dei 184 chilometri in programma oggi...


Non è vero che la Uae non crede nelle chance di Ayuso: lo conferma il diretto interessato, dal bagagliaio dell’ammiraglia in cui viaggia.  Prima precisazione di Pogacar riguardo al suo pupillo Del Toro: con la frase...


Se il doppio ruzzolone durante la prova di cross country di Nove Mesto valida per la Coppa del Mondo di Mountain Bike sembrava aver gettato nuvole scure sul futuro a breve termine di Mathieu van der Poel, l’olandese ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024