Angelo Pagani: dalla sfortuna a un contratto da prof
| 07/11/2010 | 10:10 Una stagione sfortunata, condizionata da un brutto incidente in corsa a Cafasse, nel Torinese. E' il 23 maggio 2010 e la stagione di Angelo Pagani (nella foto durante il mondiale under 23 di Mendrisio 2009) si ferma in quel preciso istante. Il corridore brianzolo di Cesano Maderno rimane vittima di una caduta procurandosi la frattura del nervo sciatico, del perone e del capitello radiale sinistro. La conseguenza è uno stop di 55 giorni, poi la lenta e macchinosa ripresa prima di risalire in sella per le ultime gare del calendario dilettantistico nazionale. Pagani torna in gruppo ai primi di ottobre, corre tre-quattro corse non di più. La sua annata termina alla vigilia della Coppa d'Inverno. Dopo quattro anni trascorsi tra gli elite e under 23, Angelo Pagani è pronto a spiccare il volo sul pianeta dei professionisti. Il brianzolo esordirà, infatti, con la Colnago Csf Inox a partire dalla prossima stagione. "E' stato un 2010 sfortunato ma nonostante tutto ho avuto la fortuna di firmare un contratto nella massima categoria grazie alla sensibilità di Ernesto Colnago e dei direttori sportivi della squadra - afferma Pagani, 22 anni di Cesano Maderno-. Dopo la caduta ho attraverso dei momenti difficili, avevo anche pensato di smettere, ma adesso sono pronto a rimettermi in gioco con la speranza di non subire mai più incidenti come quello di Cafasse. Voglio correre in bicicletta e spero di trovare nella Colnago un ambiente familiare per potermi esprimere nel mondo del ciclismo". Prima della brutta avventura sulle strade del Torinese, Pagani era riuscito a vincere la seconda tappa del Giro delle Regioni, una fra le gare più importante del calendario internazionale, aveva ottenuto il secondo posto al Giro del Belvedere e il quarto al campionato veneto a cronometro a San Vendemiano. "Stavo veramente bene in quel periodo ma proprio quando stavo per raggiungere il top della mia forma fisica è arrivato l'infortunio e addio sogni di gloria. Devo dire che ho trovato anche il supporto del mio club della Trevigiani Bottoli, che mi ha dato il proprio sostegno facilitandomi la ripresa. Credo che il mio passaggio tra i professionisti sia avvenuto anche per merito loro". Chiuso il capitolo del 2010 Angelo Pagani è gi à proiettato al futuro. Con il suo nuovo team si radunerà verso la metà di dicembre nella sede centrale della Colnago a Cambiago a due passi da Monza. Sarà l'occasione per ritirare la nuova bicicletta e tutto l'abbigliamento. Pagani e la Colnago Csf Inox potrebbero già debuttare in occasione del Giro del Qatar e del Tour di Oman negli Emirati Arabi. "Ci spero tanto - conclude il cesanese- anche perchè non vedo l'ora di tornare a pedalare".
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.