Pista. Frattura alla clavicola per Baccaille. E Viviani...

| 06/11/2010 | 23:28
Elia Viviani e Monia Baccaille hanno dato il via alle loro prestazioni nell'omnium, disciplina che vedrà l'assegnazione dei titoli continentali nella giornata conclusiva di domenica 7 novembre.
L'azzurro Elia Viviani sfodera tutta la sua determinazione ed è quinto nella generale. Nella prima delle sei prove che caratterizzano la disciplina, il giro lanciato, Viviani chiude sesto (13.630) vittoria al britannico Edward Clancy. Peccato per la corsa a punti (30 km), seconda prova in programma,
dove l'azzurro è nono con soli 3 punti. Il dominio quì è del greco Ioannis Tamouridis.
Eppure, dopo le due prove, Viviani è quarto nella generale (15 punti stesso punteggio per il russo Ivan Kovalev), guidata dal polacco Rafal Ratajczyk (7 punti). Pari merito, secondo e terzo posto, per l'olandese Tim Veldt ed il tedesco Roger Kluge. Dopo l'eliminazione, vinta dal tedesco Roger Kluge, dove l'azzurro è sesto, Viviani slitta di un posto (quinto) in classifica (21 punti). Al vertice sempre il polacco Ratajczyk (9 punti), seguito dal tedesco Roger (10 punti) e dell'olandese Veldt (13 punti). Al quarto posto il ceco Jan Dostal con un solo punto di vantaggio su Viviani. Domani le prove conclusive.
Per Monia Baccaille un quattordicesimo posto nel giro lanciato (15.535), prima prova, che porta la firma della polacca Malgorzata Wojtyra. Nella corsa a punti l'azzurra è protagonista di una brutta caduta che le procura la rottura della clavicola sinistra. Purtroppo per lei l'europeo si ferma
qui.
Giornata no per gli azzurri della velocità. Luca Ceci, dopo aver superato le qualificazioni, è battuto dal ceco Tomas Banek, non riuscendo così a guadagnarsi l'accesso agli ottavi. Stesso destino per Francesco Ceci, fermato ai sedicesimi di finale dal polacco Damian Zielinski. Sfortunata l'azzurra Elisa Frisoni che, a causa della febbre, non partecipa alla prova della velocità. Anche per Elisa lo stop alla corsa continentale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024