La Colnago CSF pronta a ripartire per una nuova avventura

| 05/11/2010 | 12:44
Con la conferma arrivata lo scorso martedì della licenza Professional per la prossima stagione, è iniziato a tutti gli effetti il secondo anno di vita della Colnago-Csf Inox, formazione che permetterà al team manager Bruno Reverberi di toccare quota 30 anni di ininterrotta attività agonistica professionistica.

La settima stagione con bici Colnago, e la seconda che vedrà la storica azienda di Cambiago (Milano) come main sponsor del team, vedrà in maglia biancoazzurra 16 corridori come nell'anno passato. Ai dieci confermati Domenico Pozzovivo, Marco Frapporti, Federico Canuti, Gianluca Brambilla, Sacha Modolo, Stefano Pirazzi, Manuel Belletti, Simone Stortoni, Filippo Savini e Alberto Contoli si aggiungono sei nuovi arrivi: quattro neoprofessionisti e due innesti.

I già annunciati quattro neopro' saranno i classe '88 Angelo Pagani (proveniente dalla Trevigiani Dynamon Bottoli) e Andrea Pasqualon (dalla Zalf Désirée Fior) e i classe '89 Paolo Locatelli (dalla De Nardi Colpack Bergamasca) e Omar Lombardi (dalla Lucchini Ski Maniva Ecovalsabbia), che portano in dote ben 15 vittorie complessive in gare nazionali ed internazionali per élite e under 23.
I due ingaggi provengono rispettivamente dalla Zheroquadro Radenska e dalla Carmiooro NGC: il ligure classe '86 Manuele Caddeo si è messo in luce alla Settimana Lombarda dopo aver colto lo scorso anno il 2° posto al GiroBio e la vittoria in una tappa del Giro della Valle d'Aosta, mentre l'ultimo arrivo è il trentino classe '87 Andrea Piechele, che ha colto ottimi piazzamenti in classiche veloci come il GP Costa degli Etruschi, la Ronde van Drenthe e il Circuito de Getxo.

«Gli obiettivi - segnala il direttore sportivo Roberto Reverberi, che sarà coadiuvato in ammiraglia da Giuseppe Lanzoni - sono rappresentati sicuramente dal far bene nelle corse storiche italiane, sperando di ricevere l'invito dopo le buone prestazioni dello scorso anno. I tanti arrivi in salita del Giro d'Italia sembrano fatti su misura per uno scalatore come Domenico Pozzovivo, un corridore che nelle ultime due stagioni ha raggiunto un livello di maturità ed una continuità che solo un grave infortunio durante la corsa rosa non ci hanno permesso di vedere all'opera già nel recente Giro d'Italia. Inoltre - continua Reverberi - il vincitore della tappa del Giro d'Italia a Cesenatico Manuel Belletti e Sacha Modolo sono pronti a confermare quanto di buono hanno fatto vedere lo scorso anno a partire dalla Tirreno-Adriatico, appuntamento fondamentale verso la Milano-Sanremo. Ricordiamo che nella Classicissima dello scorso marzo il trevigiano ha conquistato il 4° posto al primo anno da professionista».

Il debutto agonistico della Colnago-Csf Inox 2011 dovrebbe avvenire il prossimo 23 gennaio sulle strade della Malesia con il Tour de Langkawi, mentre l'esordio italiano è previsto il 29 gennaio al Giro della Provincia di Reggio Calabria-Challenge Calabria.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024