Lettere. La famiglia Pantani e una bici che non convince

| 04/11/2010 | 08:54
Riceviamo e pubblichiamo:

Non senza stupore e dopo profonda riflessione, la famiglia Pantani prende atto del contenuto di un’intervista rilasciata dal signor Franco Corsini e pubblicata sulla Voce di Romagna in data 26 ottobre 2010, nella quale avrebbe dichiarato di voler vendere all'asta, partendo da un prezzo base di 250.000 euro, la bicicletta con cui Marco Pantani avrebbe corso (e vinto) la mitica tappa delle Deux Alpes al Tour del 1998, nonché, nel 1999, la Vuelta Murcia e la Milano-Sanremo.
«Ho avuto la Bianchi direttamente daMarco nel 2003 - racconta Corsini al quotidiano romagnolo - ero a caccia a Predappio assieme a lui e ad altri amici. Prima di tornare a casa mi prese da una parte e mi disse a bruciapelo “Vai a vedere nel bagagliaio della mia macchina che c'è qualcosa per te”. Non riuscii neanche a scaricarla tanta era l'emozione. Quel giornoMarco mi disse che con quella Bianchi aveva vinto la mitica tappa di Les Deux Alpes del Tour del '98 e la Vuelta Murcia del '99 e aveva corso la Milano-Sanremo sempre nel '99 quando mise il gruppo in ginocchio con uno scatto sulla Cipressa».
Periodo a dir poco particolare quello vissuto da Marco a Predappio nel 2003...
E in quel contesto scopriamo ora che si inserisce anche un rapporto di amicizia (e non di semplice conoscenza ed occasionale frequentazione, dovuta alla comune passione per la caccia) col signor Corsini.Un’amicizia tale da giustificare addirittura il regalo di quella straordinaria bicicletta.
Ma sfortunatamente la bicicletta ritratta nelle foto apparse sul giornale e su vari siti internet non è abbinabile a quei ben noti eventi sportivi, così come descritti nell’annuncio dell’asta.
Fatte infatti le opportune verifiche tecniche e documentali, pur non contestando la circostanza che quel telaio sia stato utilizzato da Marco Pantani e che facesse parte della dotazione della Mercatone Uno per la stagione 1998, la famiglia Pantani esclude categoricamente che possa trattarsi della bicicletta con cui è stata corsa la celebre tappa del Tour da Grenoble a Les Deux Alpes, entrata ormai nella leggenda, e tantomeno la Milano- Sanremo dell’anno successivo.
Pur non avendo modo di dubitare che il signor Corsini, in considerazione del suo dichiarato rapporto di amicizia con Marco Pantani, avrebbe devoluto in beneficenza alla Fondazione che porta il suo nome una quota consistente del ricavato della vendita all'asta, riteniamo ugualmente di dover precisare quanto scritto non solo per corretta informazione, ma anche per scongiurare che possano ripetersi episodi, anche se incolpevoli, di un impiego improprio - anche nella ricostruzione della sua straordinaria avventura sportiva - del nome di nostro figlio.

In fede,
Tonina Belletti e Paolo Pantani

Copyright © TBW
COMMENTI
Lo dicevo!!!
4 novembre 2010 11:00 superandy
Appena usci la notizia sul Resto del Carlino mi balzo subito all'occhio che qualcosa non andava.
Sicuramente le cose stanno come dice Corsini, ma mi è sembrato impobabile che la Mercatone Uno cosi come tutte le squadra professionistiche che dilettantistiche usino la stessa bicicletta per due stagioni consecutive. Anzi, di solito i campioni usano piu biciclette nella stessa stagione.

MITICO MARCO!!!!!
4 novembre 2010 14:20 pantan20
Comunque sia....io se avessi una bici o qualsiasi oggetto appertenuto a MARCO non lo darei via MAI...per nessuna cifra.

SEI SEMPRE NEL MIO CUORE
4 novembre 2010 16:40 digonla
"SOL CHI NON LASCIA EREDITA' D'AFFETTI, POCA GIOIA HA DELL'URNA" !
Caro PIRATA,
sei sempre nel mio cuore e nel cuore di centinaia di migliaia di sportivi, ciclisti e non.
Grazie ancora per tutte le volte che ci hai EMOZIONATO.
Un abbraccio.
Giuseppe.

Eredità di affetti...
4 novembre 2010 18:10 dellaMancha
Marco ha lasciato una grande eredità di affetti, tanta gente che lo ama, come te, appunto.
Purtroppo quando si raggiunge un livello così alto di popolarità non si lasciano solo affetti ma anche voglie, avidità.
Per fortuna adesso la memoria di Marco è tutelata.

Grande campione
4 novembre 2010 19:28 Vincent
Rimanerai ultimo grande che spettacolo la tappa di Grenoble stavo sulla la salita DEUX ALPES e abbiamo visto uscire dalle nuvole un grande campione che a scritto una impresa da legenda caro Marco non dimenticar o mai quello giorno riposo in pace ogni anno al TOUR quando arrivano le tappa di montagna tutti parlano di te il campione PANTANI .Italiani tutelati di più i vostri campioni .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024