Eicma, da domani la Fiera apre anche al pubblico

| 03/11/2010 | 19:24
E’ l’ora di aprire i battenti: dopo le prime due (pur affollatissime) giornate riservate agli operatori, l’Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo da domani, giovedì 4 novembre, accoglie il grande pubblico che fino a domenica prevedibilmente affollerà  i padiglioni della Fiera di Milano-Rho rendendo forse possibile l’ennesimo record di presenze. Per il pubblico femminile, un particolare riguardo sarà riservato nella giornata di venerdì in cui è previsto l’ingresso gratuito per le esponenti del gentil sesso.
Per gli amanti delle due ruote che arrivano in massa, giovedì è anche la giornata che segna due importanti appuntamenti. Cominciano infatti con il Campionato Europeo Supercross le straordinarie evoluzioni dei centauri in MotoLive, intervallate dalle esibizioni degli stuntman Chris Pfeiffer e Kevin Carmichael sulla pista allestita nell’area outdoor della Fiera. Dal canto loro, gli appassionati del ciclismo hanno un’occasione da non perdere con la premiazione delle medaglie d’oro Olimpiche di mezzo secolo fa (Roma ’60) e la mostra storica della bicicletta dedicata ad una leggenda della bici, Fiorenzo Magni, con un brindisi particolare per la celebrazione dei 90 anni del “leone delle Fiandre”.
Ma EICMA 2010 non parla di moto e di bici solo in termini di pura competizione. Piuttosto, il nuovissimo padiglione “Turismo su sue Ruote” è un invito irresistibile per chi sente il bisogno di viaggi intelligenti, di scoperta e di avventura. Una moltitudine di itinerari e di proposte, in Italia ed all’estero, attendono coloro che hanno voglia di mettersi in strada a bordo delle due ruote, moto o bici che sia.
Dal canto suo EICMA, confortata dal successo che questa edizione numero 68 sembra preannunciare in termini eloquenti, non smette di guardare avanti e rilancia per l’estate 2011 la proposta di EICMA China, già felicemente sperimentata quest’anno a Pechino. La manifestazione, presentata dal Presidente di EICMA Corrado Capelli, dal Direttore Generale Costantino Ruggiero e dai due partner cinesi, tornerà dal 2 al  luglio 2011.
Milano è più che mai un grande laboratorio di progetti, di proposte e di idee. In quest’ottica si inquadra l’iniziativa ”Young Designers For Mobility”, un'esposizione tesa a valorizzare la creatività dei giovani designer anche per la creazione di soluzioni di mobilità ecosostenibile.
Intanto le grandi marche motociclistiche, oltre a esporre i propri gioielli dell’ultima generazione nei padiglioni della Fiera milanese, si misurano per l’aggiudicazione di prestigiosi riconoscimenti come la seconda edizione del GP della Pubblicità motoristica, assegnato quest’oggi a BMW per le moto sportive e stradali, mentre Yamaha, Ducati e e Suzuki si sono imposte nelle altre categorie.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024