Handcycling, a Parabiago l'European Federation Meeting

| 03/11/2010 | 14:13
La stagione agonistica si è ormai conclusa ma non è ancora tempo di riposo per il GS Rancilio, che il prossimo week end sarà chiamato ad un importante impegno istituzionale; il palcoscenico sarà infatti dedicato al 31° Meeting Generale della EHF – European Handcycling Federation, della quale il GS Rancilio è l’unica società italiana ammessa.

La EHF è una Federazione nata nel 1999 e ha come finalità la promozione e lo sviluppo della disciplina dell’handbike, una speciale bicicletta spinta con la forza delle braccia dall’atleta.
Uno dei punti cardine dell’impostazione data da EHF è la visione dell’handbike non solo come sport riservato ad atleti disabili fisici, bensì come disciplina sportiva vera e propria accessibile anche ai cosiddetti “normodotati”.
È interessante far notare che in questo caso si invertono le regole del gioco: non sono infatti i disabili a doversi cimentare con le leggi e le regole dello sport “normale” ma, al contrario, sono gli atleti normodotati che devono mettersi in gioco e sottostare alle regole dello sport disabile, sovvertendo ogni punto di vista e ogni modalità di approccio con l’attività fisica.

L’edizione di novembre del Meeting Generale, che si tiene per la seconda volta in Italia, sarà il momento fondamentale dell’anno poiché vedrà protagonisti i rappresentati delle 12 nazioni associate (Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Svizzera, Rep. Ceca, Gran Bretagna, Olanda, Lussemburgo, Emirati Arabi e Italia) che saranno chiamati a consuntivare la stagione appena conclusa e a pianificare e definire le attività di sviluppo e coordinamento nei vari territori dell’attività.

Sicuramente sarà rinnovato l’impegno nell’organizzazione del European Handbike Circuit (EHC), un Campionato Europeo che coinvolge oltre 1.000 atleti e si svolge in 6 prove, scelte tra le migliori candidature pervenute, in termini di capacità organizzativa, dislocazione geografica, programma dell’evento e servizi offerti agli atleti e al pubblico.
Inutile dire che la scelta di 6 candidature per 12 pretendenti lascia prevedere una battaglia notevole che certamente non mancherà di stupire per le soluzioni proposte.

Altrettanto inutile dire che anche in casa GS Rancilio si respira una certa apprensione, sia per l’organizzazione dell’evento del week end, sia per la possibilità di ospitare nuovamente a Parabiago una manifestazione di altissimo livello.

I lavori del Meeting si svolgeranno presso “Officina Rancilio 1926”, il museo storico Rancilio sito nel cuore di Parabiago, quasi a ritrovare un punto d’unione con la città che ospitò nel 2007 i Campionati del Mondo edizione che, per opinione degli addetti ai lavori, non ha avuto un successore che abbia saputo fare meglio di quanto si vide e respirò a Parabiago.

Grande fermento quindi per consolidare e rafforzare il collegamento e la cooperazione GS Rancilio – Rancilio spa – Città di Parabiago con la precisa volontà di essere un punto di riferimento per lo sport mondiale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024