Giro. Tutto ok per i sopralluoghi nella Bergamasca

| 02/11/2010 | 19:33
Nel 2011 il Giro d’Italia tornerà a battere le strade della bergamasca e l’entusiasmo sembra già contagiare i paesi toccati dalla corsa rosa. È quanto emerso dal sopralluogo di questa mattina organizzato da Promoeventi Sport, la società titolare del comitato tappa, con i responsabili del Comune di San Pellegrino Terme e con i tecnici di RCS Sport.
«È con piena soddisfazione che abbiamo lavorato a fianco dei responsabili del Giro d’Italia – ha commentato il sindaco Gianluigi Scanzi – e con loro abbiamo condiviso le scelte logistiche e organizzative legate all’accoglienza di un evento importante come l’arrivo della maglia rosa nel nostro comune, dopo così tanto tempo». Il Giro d’Italia infatti ritorna nella località termale della Valle Brembana dopo un’assenza di 34 anni: l’ultima volta che San Pellegrino ha ospitato un arrivo della competizione risale al 9 giugno 1977 con la tappa partita da Pinzolo e vinta da Renato Laghi.
Il prossimo 26 maggio, invece i “girini” partiranno da Morbegno e dopo 147 chilometri arriveranno sul traguardo di San Pellegrino Terme, esattamente davanti al Municipio. Sarà un arrivo allo sprint? Gli organizzatori hanno assegnato due stelle di difficoltà su cinque, ma ogni soluzione pare essere possibile, poiché la salita a Ganda a 30 chilometri dall’arrivo, potrebbe consentire una fuga in salita. Chissà.
Intanto si lavora per ospitare al meglio l’arrivo della diciottesima tappa in calendario il 26 maggio. «Per noi l’arrivo del Giro d’Italia rappresenta un’opportunità importante per il rilancio della località – aggiunge Ivan Gotti, vincitore di due maglie rosa e tra i cittadini più illustri di San Pellegrino Terme – e la comunità è pronta per sostenere l’evento con molte iniziative che ci vedranno sempre più coinvolti». L’occasione è così importante che il quartier tappa, cuore nevralgico della manifestazione itinerante, verrà ospitato nel Casinò Municipale di San Pellegrino Terme: giornalisti, tecnici, giuria, manager e tutti gli addetti al seguito potranno ammirare la bellezza dello stile liberty dell’edificio.
«Sarà l’occasione per mettere in vetrina una delle bellezze della provincia bergamasca – ha aggiunto Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi Sport, giunto alla sua quinta esperienza come responsabile di comitato tappa – e la recente storia ci ha insegnato che il Giro d’Italia rappresenta un veicolo promozionale estremamente efficace».
Il giorno dopo i girini riprenderanno la corsa con la terzultima tappa, la Bergamo – Macugnaga  di 211 chilometri, con partenza dal centro di Bergamo. «E’ una location ormai collaudata da tempo e i tecnici Rcs Sport conoscono molto bene - ha concluso Bettineschi – perché qui a Bergamo il Giro è di casa». Nel pomeriggio infatti il gruppo di lavoro si è spostato a Bergamo dove è stato accolto dal primo cittadino Franco Tentorio, dall’assessore allo sport Danilo Minuti e da Lorenzo Mapelli come responsabile della viabilità il giorno in cui il Giro d’Italia lascerà la provincia orobica. Nello staff Promoeventi sport, coordinato da Bettineschi, non mancherà anche quest’anno la presenza di numerosi ex professionisti su strada o sportivi bergamaschi legati al ciclismo: questa mattina oltre a Ivan Gotti hanno partecipato al sopralluogo anche Beppe “Turbo” Guerini e Dario Acquaroli, ex iridato under 23 della mountain bike.

Nella foto: L’avvio dei lavori nella sala consiliare di San Pellegrino Terme. Da sinistra Ivan Gotti, Giovanni Bettineschi, il sindaco Gianluigi Scanzi, Stefano Allocchio di Rcs Sport e Nazareno Balani regista RAI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024