Uci, ecco la classifica per il 2011 e i nuovi regolamenti

| 02/11/2010 | 18:58
Nel suo comunicato odierno, l'Uci ribadisce come l'aspetto sportivo abbia goduto e goda di una accresciuta importanza rispetto al passato. La gerarchia sportiva è calcolata sulla base degli organici delle formazioni per il prossimo anno e riflette quindi il valore sportivo di ogni squadra
Il valore sportivo è calcolato in base ai risultati ottenuti nelle due ultime stagioni dai 15 migliori atleti della formazione 2011 di ciascun team, nel quadro di tutte le prove dei vari circuiti internazionali dell'Uci. Inoltre, il calcolo del valore sportivo di ogni squadra tiene conto del valore collettivo della squadra stessa, calcolato sulle classifiche a squadre delle corse a tappe del calendario mondiale e delle prove Hors Categorie dei circuiti continentali nel 2010.
In base a questo criterio sportivo le prime 15 squadre della classifica riceveranno lo status di "Prima Divisione" (sempre se ottempereranno a tutti i criteri etici, finanziari e amministrativi). Le squadre dal 16° al 20° posto saranno valutate dalla Commissione delle Licenze che deciderà quali tra queste hanno diritto ad accedere alla Prima Divisione fino ad un massimo di 18 squadre (3 su 5, quindi) che potranno qquindi partecipaare a tutte le corse più importanti senza dover sottostare alle forche caudine degli inviti. Per tutte le altre, proprio questa sarà la strada per essere al via dei grandi giri.
Per far dei nomi, in Prima Divisione per il momento sono ammesse: Luxembourg Pro Cycling, Rabobank, Garmin-Cervélo, HTC-Highroad, Omega Pharma-Lotto, Lampre-ISD, Katusha, Sky ProCycling, Liquigas-Cannondale, Saxo Bank SunGard, Team RadioShack, Vacansoleil-DCM (Riccò torna in serie A), Astana, Movistar Team e BMC Racing Team. A contendersi gli ultimi posti rimasti saranno invece Euskaltel, Geox-Tmc, Quick Step, Cofidis e Ag2r: come dire che, comunque vada, ci saranno esclusi eccellenti. Da notare che tra le prime 20 formazioni non c'è il Pegasus Team australiano, così come sono rimaste fuori le francese FDJ ed Europcar. Nessuna sorpresa, invece, per l'Italia con Lampre e Liquigas in prima divisione e tutte le altre piazzate oltre la ventesima posizione.

Gerarchia sportiva 2011
1 Luxembourg Pro Cycling Project
2 Rabobank Cycling Team
3 Garmin-Cervélo
4 HTC-Highroad
5 Omega Pharma-Lotto
6 Lampre-ISD
7 Katusha
8 Sky ProCycling
9 Liquigas-Cannondale
10 Saxo Bank SunGard
11 Team RadioShack
12 Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
13 Pro Team Astana
14 Movistar Team
15 BMC Racing Team

16 Euskaltel-Euskadi
17 Geox-TMC
18 Quick Step Cycling Team
19 Cofidis Le Crédit en ligne
20 AG2R


21 FDJ
22 Saur-Sojasun
23 Pegasus Sports
24 Skil-Shimano
25 Acqua e Sapone
26 Colnago-CSF Inox
27 Europcar
28 Androni Giocattoli
29 Topsport Vlaanderen-Mercator
30 Veranda's Willems-Accent
31 Team Type 1
32 CCC Polsat Polkowice
33 Bretagne-Schuller
34 Farnese Vini - Neri Sottoli
35 Landbouwkrediet
36 UnitedHealthcare Pro Cycling
37 Team Netapp
38 Team SpiderTech powered by C10
39 Caja Rural
40 Colombia Es Pasion-Café de Colombia
41 De Rosa-Ceramica Flamina
42 Andalucia Caja Granada

Copyright © TBW
COMMENTI
si torna all'origine
2 novembre 2010 19:39 limatore
fortunatamente si torna all'origine. Le squadrette fatte di pseudo corridori a casa. Adesso il corridore che ha punti guadagna. Ricordo che anni fà il contratto veniva anche calcolato secondo i punti che portavi al team, l'unica cosa servirebbe un aggiornamento ogni 3 mesi almeno.

Lampre
2 novembre 2010 20:46 foxmulder
Come pesano le vittorie di Petacchi...

Lampre
2 novembre 2010 21:00 Legend
Le vittorie di Petacchi pesano ma penso che anche senza quelle la Lampre non avrebbe avuto problemi a entrare nella prima fascia, si contano i primi 15 corridori dell'organico quindi mi sembra abbastanza equo.

Lampre
3 novembre 2010 07:28 foxmulder
Non ho perfettamente presenti tutte le vittorie Lampre di quest'anno. Lo ammetto. Però penso che tolte quelle di Petacchi rimanga ben poca cosa...

lampre
3 novembre 2010 09:12 limatore
quà trovate tutto..... http://www.cqranking.com/men/asp/gen/team.asp?year=2010&teamcode=LAM

Limatore
3 novembre 2010 09:57 foxmulder
Bello. Grazie!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024