Successo del 1° Gran Galà del ciclismo Ferrarese

| 02/11/2010 | 17:10

Il 1° Galà del Ciclismo Ferrarese ha consegnato agli archivi, sabato 30 ottobre, una stagione piena di attività, entusiasmo, successi e nuove proposte per potenziare già dalla prossima primavera la rete di ciclisti nella provincia di Ferrara. Sulle tribune della Palestra di Renazzo (FE) più di duecento spettatori ad assistere al Galà, manifestazione inedita, brillante, nata per dare voce alle società del territorio, per festeggiare i protagonisti della stagione appena conclusa. Presente lo staff della formazione Feudi San Marzano - CDC Cavaliere con il presidente Pasquale di Monaco, il ds Primo Franchini e il professionista marchigiano Davide Torosantucci che ha distribuito gadget e guidato tutti i giovanissimi delle società ferraresi sul pullman attrezzato del team Continental. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Cento, rappresentato dal Sindaco Flavio Tuzet e dal Direttore Generale Gilberto Ambotta, grande appassionato di ciclismo. Il Sindaco Tuzet si è anche impegnato pubblicamente a favore del circuito protetto per l’allenamento dei ragazzini a Renazzo, per il quale da tempo si battono le società ciclistiche locali. Intervenuti anche l’assessore alle Politiche industriali e alle Attività produttive della Provincia di Ferrara Carlotta Gaiani, il responsabile Settore Sicurezza FCI Raimondo Soragni, il Presidente Comitato regionale FCI Davide Balboni, la Pres.ssa del Comitato provinciale FCI Maria Rosa Manferrari. Festeggiati i principali risultati che hanno colorato l’attività provinciale: Maurizio Damiano, cresciuto nella S.Maria Codifiume, tricolore nell’americana su pista; Francesco Benotti, giovane promessa della Stella Alpina, medaglia di bronzo ai campionati nazionali su pista; e i campioni regionali Alberto Giuseppe Grillo e Matteo Beghelli, alfieri della Codifiume. Sugli scudi anche il panorama amatoriale: Giuseppe Chiarolla (VC Due Torri) e Renato Sergio (Team Carrera) brindano a due titoli mondiali, mentre Barbara Lancioni (Sintesi Vittoria Copparo Castelli) conferma il suo valore nel circuito femminile delle granfondo, con la quarta vittoria nella Maratona delle Dolomiti. Riconoscimenti anche a tutti i campioni provinciali FCI e UDACE in collaborazione con SIXS,  produttore di abbigliamento intimo tecnico. Assente la UISP, ma solo per motivi “di calendario”. Passerella per i giovanissimi che hanno gareggiato nel 2010: alle giovani speranze del movimento provinciale una medaglia ricordo e kit offerto da Dinan S.a.S. distributore Enervit Emilia Romagna. Al termine aperitivo in allegria fornito da Birèn Birrificio artigianale Renazzese, Fiera delle Pere, RenazzenFest, Woodstock Party, Palestra Meteorite e Panificio Cobianchi di Renazzo. Un ringraziamento anche a Banca Centro Emilia. Molto soddisfatto il gruppo organizzatore, che pensa già a fare meglio nel 2011. Intanto, sabato 6 novembre si svolgerà una pedalata in memoria di Riccardo Artioli e Rino Montanari, con la deposizione di un mazzo di fiori sulle rispettive sepolture. Ritrovo alla palestra delle scuole medie di Renazzo, alle ore 14. In caso di maltempo, il percorso verrà effettuato in auto.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024