Successo del 1° Gran Galà del ciclismo Ferrarese

| 02/11/2010 | 17:10

Il 1° Galà del Ciclismo Ferrarese ha consegnato agli archivi, sabato 30 ottobre, una stagione piena di attività, entusiasmo, successi e nuove proposte per potenziare già dalla prossima primavera la rete di ciclisti nella provincia di Ferrara. Sulle tribune della Palestra di Renazzo (FE) più di duecento spettatori ad assistere al Galà, manifestazione inedita, brillante, nata per dare voce alle società del territorio, per festeggiare i protagonisti della stagione appena conclusa. Presente lo staff della formazione Feudi San Marzano - CDC Cavaliere con il presidente Pasquale di Monaco, il ds Primo Franchini e il professionista marchigiano Davide Torosantucci che ha distribuito gadget e guidato tutti i giovanissimi delle società ferraresi sul pullman attrezzato del team Continental. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Cento, rappresentato dal Sindaco Flavio Tuzet e dal Direttore Generale Gilberto Ambotta, grande appassionato di ciclismo. Il Sindaco Tuzet si è anche impegnato pubblicamente a favore del circuito protetto per l’allenamento dei ragazzini a Renazzo, per il quale da tempo si battono le società ciclistiche locali. Intervenuti anche l’assessore alle Politiche industriali e alle Attività produttive della Provincia di Ferrara Carlotta Gaiani, il responsabile Settore Sicurezza FCI Raimondo Soragni, il Presidente Comitato regionale FCI Davide Balboni, la Pres.ssa del Comitato provinciale FCI Maria Rosa Manferrari. Festeggiati i principali risultati che hanno colorato l’attività provinciale: Maurizio Damiano, cresciuto nella S.Maria Codifiume, tricolore nell’americana su pista; Francesco Benotti, giovane promessa della Stella Alpina, medaglia di bronzo ai campionati nazionali su pista; e i campioni regionali Alberto Giuseppe Grillo e Matteo Beghelli, alfieri della Codifiume. Sugli scudi anche il panorama amatoriale: Giuseppe Chiarolla (VC Due Torri) e Renato Sergio (Team Carrera) brindano a due titoli mondiali, mentre Barbara Lancioni (Sintesi Vittoria Copparo Castelli) conferma il suo valore nel circuito femminile delle granfondo, con la quarta vittoria nella Maratona delle Dolomiti. Riconoscimenti anche a tutti i campioni provinciali FCI e UDACE in collaborazione con SIXS,  produttore di abbigliamento intimo tecnico. Assente la UISP, ma solo per motivi “di calendario”. Passerella per i giovanissimi che hanno gareggiato nel 2010: alle giovani speranze del movimento provinciale una medaglia ricordo e kit offerto da Dinan S.a.S. distributore Enervit Emilia Romagna. Al termine aperitivo in allegria fornito da Birèn Birrificio artigianale Renazzese, Fiera delle Pere, RenazzenFest, Woodstock Party, Palestra Meteorite e Panificio Cobianchi di Renazzo. Un ringraziamento anche a Banca Centro Emilia. Molto soddisfatto il gruppo organizzatore, che pensa già a fare meglio nel 2011. Intanto, sabato 6 novembre si svolgerà una pedalata in memoria di Riccardo Artioli e Rino Montanari, con la deposizione di un mazzo di fiori sulle rispettive sepolture. Ritrovo alla palestra delle scuole medie di Renazzo, alle ore 14. In caso di maltempo, il percorso verrà effettuato in auto.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024