Dilettanti. La stagione della Lucchini chiusa con un 2° posto
| 01/11/2010 | 18:41 Una pioggia incessante e battente ha fatto da sfondo, Lucchini-Maniva Ski-Ecovalsabbia, all’89esima Coppa d’Inverno di Biassono (MB): il team Lucchini-Maniva Ski-Ecovalsabbia ha controllato bene l’intera gara, un circuito di 30 chilometri ripetuto per cinque volte, concludendo la propria stagione con una buona prova ed il secondo posto di Eugenio Alafaci. Al penultimo giro, gli atleti della Lucchini Alafaci, Simoni e Moschen erano nel gruppetto inseguitore dei due fuggitivi Fanelli e Monguzzi, i quali hanno raggiunto il vantaggio massimo del minuto e mezzo. Nel finale, ai meno 4 chilometri dal traguardo, il drappello all’inseguimento colma le distanze dai primi due, ipotecando un arrivo in volata di sei atleti. Il duello tra Alafaci e Nosotti, vincitore della corsa, è stato interferito dal cambio di corsia dell’ucraino Averin, che ai meno 200 metri ha virato traiettoria, costringendo il corridore della Lucchini-Maniva Ski-Ecovalsabbia ha deviare leggermente e, quindi, perdere attimi preziosi. Un finale concitato quindi, che solo il photofinish ha potuto chiarire definitivamente. L’annata del team bresciano si conclude, quindi, con una buona prova della squadra e il secondo posto di Alafaci, che conferma le sue spiccate doti da velocista. Con 9 corse vinte, tanti buoni piazzamenti e la passione per questo sport, la Lucchini-Maniva Ski-Ecovalsabbia guarda già avanti per il 2011: la prossima stagione si costruisce da adesso.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.