Domani a Palazzo Marino il cinema e la Tv parlano di sport
| 01/11/2010 | 17:51 Domani, ore 18, Sala Alessi: nella prestigiosa cornice di Palazzo Marino (Piazza Scala, 2 - Milano), aprirà le porte allo Sport, al Cinema, alla Televisione e alla Cultura, per la consegna delle “Guirlande d’Honneur”, delle “Mention d’Honneur” e dei “Premi Speciali” ai vincitori di “Sport Movies & Tv 2010 – 28th Milano International FICTS Fest” (teletrasmesso da Rai Sport 2), Finale del Campionato Mondiale di Cinema e Televisione sportiva “World FICTS Challenge” che si conclude con la “Cerimonia di Premiazione”. Le Giurie Internazionali, presiedute dal Dott. Luwandagga (Uganda) e dal Dott. Blanchard (CIO) per la Sezione Olimpica, hanno definito le scelte per le 6 Sezioni del Festival che quest’anno avrà un’appendice (15-18 Novembre) a Doha (Qatar) dove, i vincitori, saranno ospitati all’“Aspire4Sport”.
Alla “Cerimonia di Premiazione”, oltre a 80 produttori e registi provenienti dai 5 Continenti, interverranno: On. Mario Pescante V. Presidente Comitato Internazionale Olimpico, Dick Fosbury Presidente World Olympians Association, Ottavio Missoni stilista e “mito in pista”, 20 Medaglie Olimpiche di tutti i tempi per ricordare i Giochi Olimpici di Roma 1960.
Un’ampia partecipazione su scala nazionale ed internazionale, un successo di critica e di pubblico, condito dalla presenza, in tutte le giornate, di campioni sportivi, Autorità Istituzionali e sportive, produttori e registi internazionali, hanno caratterizzato, fino ad ora, la 28a edizione di “Sport Movies & Tv 2010”, protagonista su Rai Sport 2 (in streaming e sul digitale) con un programma quotidiano di 90’ condotto dalla giornalista Alessandra De Stefano.
Una serie di incontri e di “anteprime assolute” hanno arricchito il programma del Festival che ha registrato una massiccia partecipazione di produzioni provenienti dall’Oriente (Cina, Russia, Vietnam, etc.) pari al 70% dei partecipanti complessivi compensati dalla presenza dell’Italia con il 30% di produzioni. Oltre alle 150 proiezioni (selezionate tra le 986 provenienti da 44 Nazioni), hanno avuto luogo 11 Incontri, 2 Workshop (“New sport television market trends” e la presentazione dei 14 Festival del “World FICTS Challenge”), 4 Eventi collegati (tra cui: la seconda sessione degli Stati Generali dello Sport per l’EXPO, la presentazione dei “Trofei di Milano 2011 - Più Sport con i Giovani” manifestazione di “Sport per Tutti”).
4 le Mostre allestite a “Sport Movies & Tv 2010” che hanno allietato il numeroso pubblico presente con l’esposizione di inediti cimeli. “Ottavio Missoni: un mito in pista” (Sala Suite 3): la passione sportiva di una delle grandi “firme” della moda mondiale, olimpionico a Londra 1948. “La Cultura va a canestro”: 20 esemplari originali di poster dei film sul basket di tutti i tempi. “Colnago: la passione viaggia su due ruote”: pezzi unici del Museo Colnago. “Il tempo dello sport”: le più antiche apparecchiature del cronometraggio sportivo della Federazione Italiana Cronometristi.
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.