Una collina in festa per Vincenzo Nibali

| 01/11/2010 | 11:57
Una collina, un borgo, una tenuta agricola, una villa padronale. E 340 invitati. Stavolta i Cannibali hanno fatto la festa in grande. Perché grande è stato l’anno di Vincenzo Nibali: sette vittorie, col terzo posto al Giro e il primo alla Vuelta. E grandissimesono state le parole di Alfredo Martini: «Lo abbiamo visto crescere, dal Lunigiana juniores fino al Lombardia di due settimane fa. Dobbiamo applaudirlo: ci arricchisce la nostra passione per il ciclismo».

Nibali, il momento più bello del 2010?
«Questo. Con parenti e amici, seduto, a vedere il film delle corse di quest’anno».

Che cosa le ha insegnato quest’anno?
«Che ce la posso fare. Grandi giri e classiche. Più nei grandi giri».

Nel carattere?
«Qualità che sapevo già di avere: costanza e tenacia».

E nel ruolo?


«Che sono un inseguitore. Inseguo sogni».


Si monterà la testa?

«Non credo proprio».

Perché tanta sicurezza?

«Perché ho rispetto per la fatica che abbiamo fatto. I miei genitori per sostenermi, io per pedalare».

Si è fatto un regalo?

«Non ancora. Però ne ho ricevuti. Alla festa uno scatolone, dentro c’era Alessandro Vanotti, il mio compagno di squadra e di stanza, un quadro con nove foto della mia prima vittoria in Toscana, a Siena, nel 2000, e una macchina per il caffè, con una mia fotografia in maglia rosa».

E la squadra?

«E’ arrivato Damiano Caruso: siciliano come me, diventato toscano come me, cresciuto alla Mastromarco come me, ci alleniamo insieme. Peccato che sia andato via Willems. Grande acquisto per Gilbert».

Dopo il Lombardia?

«Non sono più salito in bici. Mi godo gli arretrati, assieme agli amici».

Vacanze? « In Sicilia, una settimana, adesso. Poi un’altra settimana, dal 20 al 27 novembre, manon so ancora dove».

Che anno sarà, il 2011?

«Per me un anno nuovo: azzerati il contachilometri, il contaemozioni e il contasogni. Per il ciclismo non so: spero un anno sereno».

Un anno senza Armstrong?

«Fino al Giro della California correrà. Poi si ritirerà per la seconda volta. Oforse correrà all’infinito. Difficile pensare a un ciclismo senza di lui».

Un anno senza Contador?

«Mi auguro solo che la giustizia sportiva — anzi, ciclistica — possa avere tempi più brevi. Non si può, com’è successo per Pellizotti, stare fermi un anno e poi essere scagionati, cioè pagare per niente».

Il suo anno?

«Punto al Giro. Ci sarà la tappa siciliana, con l’Etna. Da piccolo avevo fatto l’Etna dalla parte di Linguaglossa, con mio padre e un gruppone di cicloamatori. Era quella volta in cui, siccome non ne avevo più, arrivai in cima attaccato a una fune agganciata alla macchina guidata da mia madre. Ma avevo 10 anni».

Quando si comincia?

«Appena la clavicola operata non mi farà più male. La festa, con tutte le pacche sulle spalle, si è trasformata in un supplizio. Ma fra una settimana sarò a posto. Partenza tranquilla. Il primo ritiro in Sardegna, a Olbia, dal 9 al 22 dicembre».

da «La Gazzetta dello Sport» del 1 novembre 2010
a firma Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie Vincenzo per l anno 2010 bravo
1 novembre 2010 12:29 Vincent
Bravo per una stagione alla grande di auguri anno 2011 da protagosnita buon riposo e grande preparazione per l anno nuovo Spero verdetti al TOUR a L ALPE D HUEZ .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024