Una collina in festa per Vincenzo Nibali

| 01/11/2010 | 11:57
Una collina, un borgo, una tenuta agricola, una villa padronale. E 340 invitati. Stavolta i Cannibali hanno fatto la festa in grande. Perché grande è stato l’anno di Vincenzo Nibali: sette vittorie, col terzo posto al Giro e il primo alla Vuelta. E grandissimesono state le parole di Alfredo Martini: «Lo abbiamo visto crescere, dal Lunigiana juniores fino al Lombardia di due settimane fa. Dobbiamo applaudirlo: ci arricchisce la nostra passione per il ciclismo».

Nibali, il momento più bello del 2010?
«Questo. Con parenti e amici, seduto, a vedere il film delle corse di quest’anno».

Che cosa le ha insegnato quest’anno?
«Che ce la posso fare. Grandi giri e classiche. Più nei grandi giri».

Nel carattere?
«Qualità che sapevo già di avere: costanza e tenacia».

E nel ruolo?


«Che sono un inseguitore. Inseguo sogni».


Si monterà la testa?

«Non credo proprio».

Perché tanta sicurezza?

«Perché ho rispetto per la fatica che abbiamo fatto. I miei genitori per sostenermi, io per pedalare».

Si è fatto un regalo?

«Non ancora. Però ne ho ricevuti. Alla festa uno scatolone, dentro c’era Alessandro Vanotti, il mio compagno di squadra e di stanza, un quadro con nove foto della mia prima vittoria in Toscana, a Siena, nel 2000, e una macchina per il caffè, con una mia fotografia in maglia rosa».

E la squadra?

«E’ arrivato Damiano Caruso: siciliano come me, diventato toscano come me, cresciuto alla Mastromarco come me, ci alleniamo insieme. Peccato che sia andato via Willems. Grande acquisto per Gilbert».

Dopo il Lombardia?

«Non sono più salito in bici. Mi godo gli arretrati, assieme agli amici».

Vacanze? « In Sicilia, una settimana, adesso. Poi un’altra settimana, dal 20 al 27 novembre, manon so ancora dove».

Che anno sarà, il 2011?

«Per me un anno nuovo: azzerati il contachilometri, il contaemozioni e il contasogni. Per il ciclismo non so: spero un anno sereno».

Un anno senza Armstrong?

«Fino al Giro della California correrà. Poi si ritirerà per la seconda volta. Oforse correrà all’infinito. Difficile pensare a un ciclismo senza di lui».

Un anno senza Contador?

«Mi auguro solo che la giustizia sportiva — anzi, ciclistica — possa avere tempi più brevi. Non si può, com’è successo per Pellizotti, stare fermi un anno e poi essere scagionati, cioè pagare per niente».

Il suo anno?

«Punto al Giro. Ci sarà la tappa siciliana, con l’Etna. Da piccolo avevo fatto l’Etna dalla parte di Linguaglossa, con mio padre e un gruppone di cicloamatori. Era quella volta in cui, siccome non ne avevo più, arrivai in cima attaccato a una fune agganciata alla macchina guidata da mia madre. Ma avevo 10 anni».

Quando si comincia?

«Appena la clavicola operata non mi farà più male. La festa, con tutte le pacche sulle spalle, si è trasformata in un supplizio. Ma fra una settimana sarò a posto. Partenza tranquilla. Il primo ritiro in Sardegna, a Olbia, dal 9 al 22 dicembre».

da «La Gazzetta dello Sport» del 1 novembre 2010
a firma Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie Vincenzo per l anno 2010 bravo
1 novembre 2010 12:29 Vincent
Bravo per una stagione alla grande di auguri anno 2011 da protagosnita buon riposo e grande preparazione per l anno nuovo Spero verdetti al TOUR a L ALPE D HUEZ .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024